| inviato il 23 Aprile 2016 ore 14:23
@PaoloPgC Mi spiace delle tue disavventure. Purtroppo però non avevo la stessa sensazione. Quando andavo all'università (Padova) tutte le sere davanti alla mensa S. Francesco c'erano almeno 3 che volvano venderti l'autoradio e 4 che volevano venderti la bicicletta, solo che quelli erano dei semplici drogati che facevano lo spacco per farsi la dose. Sai quanti Alpine da milionata a 20.000 lire che trovavi? A mia moglie, qualche anno fa, hanno fregato un pc portatile dalla macchina (nascosto sotto il sedile) mentre suonava ad un'amica perché scendesse. Vivevamo a Verona, e il furto l'hanno fatto su un lungadige, e gliel'avevo pur detto di non lasciare mai nulla in auto! Ma mi spingerei oltre: mai lasciare qualcosa incustodito, al costo di sembrare un mulo da soma. Siamo arrivati al punto che si fregano perfino le buste della spesa al mercato! Appoggi la busta per indicare i piselli e... puff!! |
user93277 | inviato il 23 Aprile 2016 ore 16:40
“ quelli non li ho caspita....non mi sono mai preso carico di trascrivere il seriale.... „ GUARDA SUI FOGLIETTI DELLE GARANZIE ! |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 18:04
“ GUARDA SUI FOGLIETTI DELLE GARANZIE ! „ oppure nei dati EXIF   |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 17:31
|
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 17:31
come siamo caduti in basso....... |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:09
I ladri sono dotati di rilevatori di oggetti elettronici e vanno a colpo sicuro, anche se stai attento a non farti vedere, loro fanno un giro in mezzo alle auto parcheggiate e poi fanno il resto. Ti auguro un buon esito. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 12:11
I rilevatori in grado di scoprire anche i dispositivi spenti esistono; non so se e quanto siano diffusi anche tra i ladri. Il pericolo numero uno è un altro, ed è un ragionamento quasi automatico per chi sta parcheggiando: "Negli ultimi anni ho parcheggiato dovunque (interno, esterno, giorno e notte) e non mi hanno mai aperto la macchina. Possibile che me la aprano proprio in questa mezz'ora in cui lascio l'attrezzatura? E senza neanche vedermi armeggiare, dato che la borsa è già nel bagagliaio?" Uno pensa che il "lavoro" del ladro inizi e finisca con lo scasso. Invece no: buona parte dell'opera è svolta prima, nell'identificazione o nell'aggancio della vittima. Anche senza strumenti elettronici, quelli non vanno a caso. Possono averti seguito dalla fermata prima, in cui avevi usato l'attrezzatura; oppure vi hanno visto andar via con borse e zaini (e si aspettano che ci siano altri bagagli in macchina); attaccata al parabrezza c'è una ventosa per navigatore; sulla tua targa c'è la provincia, o il logo di un officina che sta a 600Km di distanza).... Poi non è che siano ladri di macchine fotografiche. Sono ladri di qualsiasi bagaglio, vestiti compresi. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:14
“ I rilevatori in grado di scoprire anche i dispositivi spenti esistono; non so se e quanto siano diffusi anche tra i ladri. „ Avete riferimenti di questo? Perche' secondo me e' la classica LEGGENDA URBANA... Non ho trovato da nessuna parte una conferma, o una spiegazione scientifica, ad una cosa del genere. Un oggetto spento non emette segnali, e se e' nel baule dell'auto e' pure dentro una gabbia di Faraday (ancora piu' difficile che possa essere rilevato). Secondo me o tengono d'occhio le "prede" o vanno a caso/occasione |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:29
Effettivamente non ne ho mai sentito parlare....a me mi sa di qualche disperato a cui gli è andata diritta...però è una sensazione personale. Boh. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:31
Ma si! Se fosse così, l'aggeggio dovrebbe indicare come "buone" praticamente tutte le automobili! Chi non tiene in macchina anche solo una torcia o delle batterie di scorta? L'auto stessa è "elettronica pura"... |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:13
Per esistere esistono: sono come quelli che usano negli aeroporti, e rilevano dispositivi anche spenti (è il motivo per cui vi chiedono di togliere i computer dal bagaglio, durante il controllo: per vedere se nella borsa c'è altro). L'estate scorsa la Polizia e "Il Mattino" mostravano dei video con ladri in azione, ma almeno lì non c'era alcuna traccia di questi strumenti. Ma se ci sono o non ci sono non fa differenza. La cosa da capire è che le tracce non si lasciano solo mentre si scende dalla macchina. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 19:24
Azz, e poi si sparla tanto della mia Napoli...... cmq mi dispiace, davvero. |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 11:59
Quoto Gabriele67, aprono comunque, poi quel che trovano prendono! Mi hanno aperto la macchina a Trezzo davanti alla centrale, mi hanno preso una giacca e un paio di rayban. Tutte cose vecchie. Fortunatamente mi ero portato tutte le cose nello zaino. In genere qualche cosa lasciavo, ma leggendo sempre più spesso di questi furti, mi sono portato dietro tutto. In 36 anni di vita romana non mi hanno mai aperto nulla... Ma non vuol dire nulla, i ladri ci sono e basta. Non si possono più fare considerazioni provinciali dove alcune città/regioni sono più sicure. Il ladro é cosmopolita!! Sono ovviamente vicino all'autore del topic perché è veramente una brutta sensazione. Commento perché comunque questi topic mi sono risultati molto utili. |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 13:06
Riquoto |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 13:07
Grazie Dettofatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |