| inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:57
Se ha tutti i punti a f8, e magari 9 f/s la prendo al volo e tengo 5d4 e 5dsr, coppia perfetta, con una fai cose rapide, luce scarsa e video, con l'altra tutto il resto. Per questo mi puzza |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 17:00
Secondo me è la stessa coss delle medicine....se una fa bene......due fanno meglio.....quindi figuriamoci con i mpx.....se 20 vanno bene 50.... |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 17:07
Io non ne voglio 50 ma 24-28 (ok anche 30). Per i punti af me ne bastano anche 15 ben distribuiti o meglio ancora anche 27 come l'80d ma appunto VERI. Come raffica anche 7-8 andrebbero benone ma certo se ne mettono 9-10 non posso che esserne contento e non sono risultati ormai difficili da ottenere. Come resa del sensore alle alte mi basta anche una resa 6d style mentre alle basse spero che si sia davvero aperta una nuova visione sui sensori da parte di Canon. Ci sono troppi punti interrogativi e per mia fortuna nessuno mi insegue e non ho premura. A meno che nel frattempo non trovi offerte irripetibili ovviamente non mi muovo da quello che ho. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 19:21
“ Dato il prezzo a cui viene venduta la 5Dsr io adesso mi sento di sconsigliarla per esclusivo utilizzo in ambito wild quando c'è la 1DIV che gira intorno ai 1600 euro, senza contare che per mia esperienza già vedo che la 5DIII è sufficientemente valida. „ chi ama la fotografia d'azione e fa il "rafficatore" deve prendersi una 1D4 o 1DX. la 5dsr la prendi se come me vuoi fare il "cecchino". oggi ho consegnato la mia 1d4 con molto molto rammarico ma ho deciso di fare come Cortes che arrivato nel nuovo mondo bruciò le navi in modo che nessuno pensasse di tornare indietro. so bene cosa perdo e cosa guadagno. l'ho fatto anche per trovare nuovi stimoli ma il motivo per cui ho preso la 5dsr è presto detto: -voglio una ff con grande inquadratura ma nello stesso tempo voglio avere la "gittata" di una apsc,senza il suo micromosso e con un file nitidissimo. al momento la 5dsr è l'unica fotocamera con tali caratteristiche e lo resterà anche dopo la 5d4 che sarà molto "video oriented" e probabilmente con "soli"24mpx. eppoi a dicembre quando arriverà in vendita saranno 3500 euro con i soliti dubbi di oggi. naaaa,in ogni caso qualsiasi fotocamera sarà sempre un compromesso....anche la 1dx2 con pochi mpx pone dei compromessi x fare avifauna! quindi ognuno di noi deve trovare il compromesso + adatto al suo stile. QUANTO ALLO SVILUPPO chi fosse interessato ho aggiunto il raw9297 che si trova qui: www.dropbox.com/sh/x4gp3grq3ylj1zy/AACuxmU3f6xJ6pG5RLsRvmuda?dl=0 dal quale ho estratto questo jpeg da 5000px lato lungo. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1799107&l=it ho evitato la doppia riduzione del rumore che faccio di solito,e la foto era esposta male.difficile recuperare la pupilla a causa della sottoesposizione per salvare i bianchi. avevo lo schermo illuminato al massimo e ad un'occhiata rapida parevano tutte ben esposte....gaffe micidiale!! ditemi cosa ne pensate |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 19:25
Posatoio un po' strano per la cinciarella, comunque chi cerca il dettaglio con questa macchina lo trova |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 19:40
“ Posatoio un po strano per la cinciarella... „ La prox volta gli indicherò quello migliore |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 19:42
Sono sicuro che ne saresti capace , ma mi riferivo al fatto che vedo artefatti in hd |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 19:45
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1799107&l=it „ Steff non è lo stesso file “ al momento la 5dsr è l'unica fotocamera con tali caratteristiche e lo resterà anche dopo la 5d4 che sarà molto "video oriented" e probabilmente con "soli"24mpx. „ Non penso che la 5d markIV rimanga senza miglioramenti rispetto alla 5d markIII. Ok che normalmente le serie 5 sono più orientate ai video ma l'aspetto fotografico è sempre fondamentale. E poi Canon non farà mai una serie 5 con le caratteristiche delle serie 1 dedicate. Quindi dovrà comunque curare ogni aspetto. Poi se non lo fanno e si dedicano principalmente ai video lasciando quasi inalterata la 5d markIII beh per me rimane sugli scaffali. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 19:57
Hai postato questo:
 P.S. Ho letto adesso il tuo intervento |
user14103 | inviato il 17 Aprile 2016 ore 20:04
“ La 1DxII è il mio ideale di fotocamera sotto tutti gli aspetti tranne che OVVIAMENTEMrGreen per il prezzo. „ Aspetta a giugno vedrai quanta gente delusa la rivenderà e si ricomprerà la 1dx come è successo con la 5dsr e 5dmk iii |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 20:24
“ Aspetta a giugno vedrai quanta gente delusa la rivenderà e si ricomprerà la 1dx come è successo con la 5dsr e 5dmk iii „ GLi unici passi indietro che ricordo, peraltro non tantissimi ma effettivamente eclatanti, furono nel passaggio da 1D MarkIV a 1Dx e marcia indietro. Altri non me ne ricordo. Chi fa un acquisto deve valutare pro e contro prima di comprare. Deve conoscere bene l'oggetto dell'acquisto. E certi passaggi proprio non li capisco. Insomma si sa quello che si perde e SI DEVE SAPERE ciò che si trova nel nuovo acquisto. Comprare a scatola chiusa per me è sempre e comunque un errore. |
user17361 | inviato il 17 Aprile 2016 ore 20:34
Steff non faccio il rafficatore ma con certi animaletti serve Guarda questa : 1x.com/photo/1036036/latest:user:236781 Nello scatto precedente l'insetto è a terra, in quello successivo è ingoiato, per quello bello ci sono voluti i 7 fps della 70D, ergo, se avevo la 5Ds forse il momento me lo perdevo. Sia chiaro che mi sia passato per la testa vendere 5DIII e 70D per la 5Dsr , ma ragionandoci meglio, la 1DIV credo sia un buon compromesso o meglio ancora una futura 5DIV con 27 megapizze e punti f/8 Steff io penso che se eri bravo prima lo sei anche adesso, non ti cambierà la vita questa macchina, né apprezzerai qualche caratteristica, né rimpiangerai delle altre. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |