RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri a lastra che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri a lastra che ne pensate?





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 12:27

Lordcasco tu che set di filtri a lastra mi consiglieresti? Tanto per farmi un idea
Ho visto che sei molto ferrato in materia

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 12:38

su questo argomenti trovi molti consigli a riguardo, io personalemente uso e ti consiglio i Lee, che sono ottimi (ma più costosi) altrimenti gli Hitech con i quali mi trovo bene, e ultimamente sono usciti i Ray Master, ma non ho avuto modo di provarli, se ne parla bene però.
Per gli ND a lastra non mi sposterei dai Lee, ho avuto il prostopper della Hitech ma ha dominanti un po' troppo forti, altrimenti a vite ho il 6 stop della B+W (ottimo), ma si parla molto bene anche degli Haida, che però non ho.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 12:49

Io ho il pola a vite e 3 nd b+w da 77 3-6-10 stop ma non so sui filtri a lastra cosa acquistare cioè fisicamente quale tipologia di gnd e nd

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:03

Io ho il pola a vite e 3 nd b+w da 77 3-6-10 stop ma non so sui filtri a lastra cosa acquistare cioè fisicamente quale tipologia di gnd e nd

Il sistema dei filtri a lastra prevede un anello adattatore, un holder e i filtri.
Per le informazioni puoi rivolgerti anche al sito della LEE.
Per quando riguarda la gradazione e la tipologia dei filtri GND la situazione completa sarebbe 1-2-3 stop hard/soft, sei coperto completamente per ogni situazione, ma parliamo per i filtir Lee di circa 100 euro a filtro.
Per cominciare potresti pensare un due stop in modo che puoi intervenire poi con PS per mitigare o accentuare il filtro molto facilmente, però sia Soft che Hard.
I Soft hanno una linea di transizione più graduata e lo usi con orizzonti frastagliati mentre gli Hard hanno un linea più marcata quindi li usi con un orizzonte più lineare (tipo mare), inoltre gli Hard li usi anche con un tele.

Io ho attualemnte:
Anello adattatore e holder LEE;
1-2-3- stop Hard e Soft, alcuni della LEE e un paio della Hitech (100*150)
Prostopper (10 stop) della Hitech (100*100) uso quasi mai. lastra
Little Stopper della LEE (100*100) ottimo. lastra.
3 stop a vite della Tiffen uso praticamente mai
6 stop a vite della B+W. ottimo.
Pola Slim e relativo adattatore della LEE da 105.

Spero di esserti stato utile.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:10

Chiarissimo!!!....chiaramente se volessi usare il pola che ho non potrei giusto? Ne servirebbe uno da 105 mm di diametro a come ho capito

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:23

In realtà lo puoi usare, io l'ho fatto per un po', ma è molto scomodo e una forte prova per i tuoi nervi e per la tua fede!
La tecnica è relativamente facile, metti il pola poi avviti il tutto sopra il pola, lo scomodo è che al 100% ti si muoverà il pola mentre aggiusti la linea di transizione e regoli le varie cose, allora con due dita, (grazie pollice opponibile!) devi ruotare nuovamente per trovare la configurazione iniziale.
Ripeto, si fa ma diventa assai scomodo.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:28

Si lo avevo capito....ho dato un'occhiata ai lee ma credo che siano un pò troppo costosi per me...forse i ray master oppure gli Hitech Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:40

"L'uso didattico dei filtri prevede che prendi l'esposizione nell'area più scura, (generalmente il terreno) e poi prendi l'esposizione nella parte più chiara( il cielo) e compensi la differenza di stop..."


Lordcasco che modalità di misurazione dell'esposizione consigli? Valutativa, spot, media pesata al centro...
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:42

Per i filtri prova a cercare le recensione degli haida a lastra... In particolare l'ND1000. Ne parlano mio bene. Con dominanti quasi assenti. Io ho venduto gli Hitech per il discorso dominanti...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:45

@maskman sicuramente non la valutativa quella lavora su quasi tutto il frame. Io uso lo spot.

user93277
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:15

Ninni Barbera


Sei tu che mi hai fatto una domanda quindi accetta la mia risposta

e poi di quale ND, di che STOP?


Dunque la risposta: non serve sapere quanti stop ti regoli per istinto

spero di esserti stato utile

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:33

Dunque la risposta: non serve sapere quanti stop ti regoli per istinto

spero di esserti stato utile


Ah beh, alla domanda che ND? da quanti stop ... tu rispondi
assurdo


Si utile a capire/confermare quanto detto prima. ;-) parli senza cognizione di causa... me lo dice l'istinto MrGreen

MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:50

Dunque la risposta: non serve sapere quanti stop ti regoli per istinto

spero di esserti stato utile


Senza offesa ma serve sapere la quantità di luce nella scena espressa in stop di luminosità....in base a quello scegli l'ND che ti occorre....anzi mi verrebbe da dire è la base per l'effetto che vuoi ottenere ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:51

@maskman sicuramente non la valutativa quella lavora su quasi tutto il frame. Io uso lo spot.
si, è senza dubbio la scelta migliore, tuttavia, con il live view, macchina settata in manuale e un po' di esperienza si riesce a fare tutto più rapidamente senza troppi calcoli.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:05

Filtri a lastra che ne pensate?

Na' gran rottura di p@lle (soprattutto i 150mm ma con le borsette giuste-giuste a misura, NiSi in cuoio, occupano pochissimo spazio anche loro) ma quando servono, servono. Io li ho presi solo perché sul grandangolo non si potevano montare quelli a vite e mi sarei spinto anche a dimensioni importanti tipo 95mm di diametro se li avesse montati. Detto questo, se uno deve prendere un grandangolo e usa i filtri, il mio consiglio è di dare un certo peso alla possibilità di filtri a vite, magari anche non frontali...

Per il resto si è già detto tutto. Oltre agli ND anche i GND non sono replicabili se il soggetto si muove e non si tratta di poco lavoro in PP se c'è una bella massa di vegetazione che si muove al vento. E poi c'è il fattore emotivo, l'esperienza di scatto, che è totalmente diversa e quindi le scuole di pensiero.

Personalmente mi trovo benissimo con i filtri Haida sia a vite (eccellente il sistema di trasporto con i due tappi metallici forniti nel tris ND) che a lastra, compreso holder, per questi ultimi non mi andava proprio di spendere sui Lee che saranno migliori ma presumo di poco mentre col prezzo siamo al doppio se non erro. Quindi stra-consiglio Haida su tutta la linea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me