| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:51
io ho smesso di credere ai falsi miti. in casa abbiamo sempre avuto 3 auto (una a testa tra me , mio padre e mia madre). io ho guidato anche 3 fiat (uno TD, punto TD e stilo JTD) hanno tutte superato abbondantemente i 250000km senza problemi di sorta (la manutenzione ordinaria e la sostituzione dei pezzi d'usura). ora io guido una peugeot 207 sw a gasolio, circa 180000km e mai dato noie. quindi, per ora, direi ok. però, riportiamo alcuni esempi tedeschi (e non) che mi son passati davanti: -golf td, volano di massa partito a 190000, l'auto che saltava come un canguro. -toyota land cruiser lunga (di mio cugino): pompa e iniettori (tutto completo, piange ancora adesso) -audi a4 sw (moglie di mio cugino) 3 pompe clima difettose...ok, le pompe non le farà l'audi ma le sceglie lei le marche da montare. -bmw x3 2000 td (del ragazzo che viene a farmi gli scavi): 3 turbine partite come vedete c'è il buono e il cattivo ovunque...basta solo non essere troppo convinti della verità assoluta (e fare solo paragoni tra auto che costano più o meno la stessa cifra per restare in topic, direi che aspetto di vedere dal vivo la versione SW della TIPO. in foto non sembra assolutamente peggio di una focus o di un'astra. PS però a me piace anche la skoda, sia la octavia che la più piccola rapid. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:06
“ Fiat fornisce motori al gruppo PSA, i motori di alcune Jeep erano Renault ed oggi ovviamente Fiat. I motori delle Nissan sono Renault. La nuova Smart è una Renault Twingo (motore e telaio) La Classe A Mercedes ha motori Renault, lo stesso motore che monta la Clio, la Megane ... e la DACIA! e si può andare avanti all'infinito... Purtroppo gli effetti del marketing sono proprio questi: CONVINCERE di qualcosa a prescindere alla propria esperienza. „ la land rover monta un motore jaguar Land rover.... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:11
Solo la Duna può competere in quanto a "bruttezza".....ovviamente imho |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:23
Io ho un fiat qubo np che non é la macchina meglio riuscita sul piano estetico. Ma si apprezzare per la comodità e lo spazio. Ho fatto 120000 cambiando solo le pasticche dei freni i cambi olio filtri tagliandati.nessun problema. Ho avuto una lancia y e una Ford Fiesta quest ultima disastrosa. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:44
Allora sul fatto che Fiat fa schifo e tutte le altre sono meglio solo perché straniere non sto nemmeno a rispondere perché è tempo perso. Io ho avuto sempre lancia, una dedra 1.8 a benzina e ora una lybra SW 1.9 JTD e non ho mai avuto problemi, mai rimasto a piedi. Alla lybra ho fatto la frizione questa estate perché aveva 230 mila km e dovevo fare un viaggio lungo e con 500 euro ho pagato pezzi (volano, frizione e cuscinetto reggispinta, tutto valeo) e manodopera. Se era una tedesca ci volevano 1000 euro solo di pezzi. Sull'affidabilità ci sarebbe molto da discutere, io ho un carissimo amico che ha una Opel astra e negli anni ha speso quasi 3000 euro in officina presa nuova quando io ho acquistato la lybra usata, entrambe del 2003 la mia ha oggi 243 mila e zero problemi e la sua con nemmeno 160 mila sembra un rottame. Poi i motori diesel del gruppo Fiat al momento sono sicuramente tra i migliori in circolazione. Ritornando alla tipo consiglio a tutti quelli che la definiscono bruttissima di fermarsi in un concessionario e vederla di persona. Anch'io nelle foto e nei video ero perplesso ma vista da vicino mi è piaciuta subito. Aspetto che arrivino nelle concessionarie anche la 5 porte e la SW per valutarle e voglio andare a vedere anche la Peugeot 308 che mi sembra anch'essa molto bella e poi vediamo |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:59
dai un occhiata alla nuova astra.. l'ho provata, la 136cv, molto bella e comoda. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:01
No per carità. Opel, Ford e Renault sono sulla mia personale Black list. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:02
Paragonare la nuova tipo alla duna mi sembra alquanto eccessivo. Ma l'avete vista o no? |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:06
Boh? Interni e carrozzeria delle fiat durano decisamente meno di altre marche. Ma sui motori i giudizi impietosi mi sembrano abbastanza gratuiti. Poi è vero che dipende sempre dall'esperienza personale. La golf di un mio caro amico passa più tempo dal meccanico che in strada, eppure non mi verrebbe mai in mente di dire che le VW fanno tutte schifo (ci mancherebbe). Io ho venduto la settimana scorsa la mia punto 1.3 Mj dopo un onorato servizio di 270mila km, senza mai avere problemi di alcun tipo e il motore a detta del mio meccanico, cambiando la catena di distribuzione (andrebbe sostituita dopo 250mila km) può farne ancora altrettanti. Va beh che l'erba del vicino è sempre più verde, ma noi italiani in questo forse esageriamo un po'. Sulle produzioni all'estero per colpa di Landini &Co.: forse chi l'ha scritto dovrebbe prima informarsi meglio su quanto è successo alla fiat negli ultimi anni, magari parlando con uno delle migliaia di operai licenziati per spostare la produzione dove costa meno.... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:13
Se dici che la golf fa schifo o che le BMW hanno le turbine di ricotta rischi di essere lapidato. A me la golf non è mai piaciuta e in generale le auto tedesche hanno gli interni che come bellezza fanno piangere. Quando nel 2006 presi la lybra usata rimasi stupito della bellezza degli interni e dalla comodità dei sedili, altro che Audi a4. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:47
@Balsa: praticamente hai l'ultima versione dello storico motore FIRE aspirato, in Fiat non c'è motore più collaudato di quello. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:51
Mio cugino con la uno fire fece quasi 500 mila km e gli ultimi tre anni senza cambiare mai olio o fare altra manutenzione, la voleva far fondere, ma non ci riuscì, salì sul carro attrezzi per essere demolita con il motore in moto. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:05
Vabbè, visto che ognuno dice la sua..... Ho avuto 41 auto, quindi ho una casistica abbastanza ampia, e purtroppo devo dire che le peggiori sono state quelle poche italiane che ho avuto. Alfa 90 Q. oro nell' "86 , cotto il motore a circa 65k km (compressione media 5,5) Lancia Prisma Integrale dell' "88 - ho arricchito tutti i maccanici, elettrauto e carrozzieri della mia zona.... motore rifatto intorno ai 60k km, e poi cambio, differenziale, centralina, pompa acqua, ecc. ecc. E adesso da un paio di mesi ho preso un Doblo Malibù 1,9 Mjet usato per mia moglie, con 61k km..... gli ho già rifatto le plastiche interne (appiccicose) , il radiatorino del riscaldamento, e chissà quando si asciugheranno i tappetini annegati nel paraflù.... Tutte le altre auto, straniere, le ho comprate, usate e vendute, senza aver problemi di sorta.... solo normale manutenzione. Negli ultimi anni, comunque, penso che la Fiat abbia guadagnato parecchi punti, ma non tanto per merito suo, quanto per demerito degli altri, soprattutto le tedesche, che in quanto a rotture importanti, sono diventate veramente preoccupanti (forse si salva un po' la Mercedes). Tutto ciò non è la verità assoluta, ma solo la mia esperienza con le auto che ho avuto. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:10
Cioè ...sei alfista... Come puoi guardare un aborto del design come la tipo? |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:38
Tutte le riviste del settore la elogiano, nei primi giorni ne hanno vendute un botto e a molti di voi sembra un cesso. Scommetto che se fosse stata straniera saremmo qui a parlarne benissimo. Io ritengo di avere un certo gusto per le auto, se un'auto è brutta non la compro nemmeno se costa pochissimo, ma dire che è un aborto mi sembra ingiusto, può non piacere ma non esageriamo. Andatela a vedere di presenza e poi ne riparliamo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |