| inviato il 24 Marzo 2016 ore 9:33
Una 5D4 così ben carrozzata lascerebbe spazio ad un sontuoso upgrade anche per la 6D (quest'ultima senza CFast, per favore!). Comunque anche a me 9 FPS per 28 Megapixel sembrano tanti... ma magari questa "esagerazione" serve per far sì che la 5D4 sia ancòra abbastanza attuale anche nel 2020. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 9:59
Una macchina così sotto i 3,500€ azzopperebbe le vendite della 1DX2, non credo che in Canon siano così sprovveduti. Secondo me niente 9fps, niente GPS, niente touchscreen. Sarà come la 5D3 con un sensore un po' migliore ( anche se spero tanto migliore ) con 4K, ed è già tanto se ci mettono il wifi visto che fino all'altro giorno dicevano che "nei corpi tropicalizzati niente wifi perché è limitato dal rivestimento blablablabla". Le CFast poi? Naaaaa, che poi fanno magic lantern RAW 4k con tutta quella velocità. Tutto questo per la modica cifra di 3k€ e spicci. Poi magari ne fanno uscire una così, la chiamano EOS 4D e la piazzano a 4000€, chissà... |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:04
Non ci vedo nulla di esagerato nelle specifiche per una macchina del 2016. Forse siamo troppo abituati ad accontentarci delle briciole. Comunque stiamo ancora parlando del sesso degli Angeli, ma stavolta ci spero davvero che possa uscire una fotocamera del genere e con l'af a f8 non solo sul centrale. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:10
“ Non ci vedo nulla di esagerato nelle specifiche per una macchina del 2016. „ infatti, non capisco davvero cosa ci sia di esagerato |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:16
Inoltre sono convinto che Priol o no ci sarà un riposizionamento delle fotocamere Canon, la 5DIII lanciata a 3000 euri vorrebbe dire sui 2500 a scaffale entro i 18 mesi ed andrebbe troppo vicina al prezzo di un ipotetica 6DII capace di insidiare la D750. Se la 5DIV esisterà al lancio costerà tra i 3500 ed i 4000 senza 9 fps e con sensore un po' più sottotono rispetto a quello dell'ammiraglia, poi penso avrà l'esposimetro della 5Ds R e stesso autofocus, così ci saranno 10.000 post sul forum con questo titolo: "più risoluzione o più gamma dinamica, 5Ds R o 5DIV?" Poi avremo la 6DII con autofocus stile D80, esposimetro della 5Ds R/7DII, 4-5 scatti al secondo ed un sensore della nuova famiglia senza esagerare con i mpx; in questo scenario la 6DII si piazzerebbe tra D610 e D750 e la 5DIV se esisterà sarà cara, molto. Comunque, so che per molti dico un eresia, dopo la 5Ds R lo standard in fatto di qualità di immagine nella serie 5 si è ridefinito e 28 mpx con più DR non cambieranno le cose, le ottiche Canon non sono quelle Nikon al lancio delle D800, il 24-70 II come ho mostrato in un altro post sputa fuori una valanga di dettagli che dal 30x45 in su sono apprezzabili e dal 50x70 lo sono molto, più pixels vuol dire una quantità maggiore di informazioni anche sul colore a parità di texture (visto che la matrice RGB se ne mangia una fetta). Il prossimo vero passo avanti sarà la 5Ds RII con convertitori A/D simili a quelli dei nuovi sensori e magari 1-2 scatti al secondo in più, i malintesi nascono sul forum sulla qualità delle big mpx perché, come ripetiamo in un piccolo gruppo, si guarda la resa al 100% di ingrandimento e questa non dice niente rispetto la foto nel suo complesso se le densità sono diverse. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:28
scoccia ammetterlo ma franlazz è decisamente sul pezzo !! |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:50
Fatemi realmente vedere le differenze in stampa tra un 30 ed un 50 mpxl e ne riparliamo. Avere una risoluzione di 50 mpxl ad esempio nei paesaggi e poi chiudere il diaframma anche solo ad f8 (anche se spesso si chiude di più) per avere diffrazione per me non ha senso. Non perchè non avrei comunque un ottimo file ma più semplicemente perchè non avrai mai quei 50 mpxl di risoluzione. 30 mpxl vanno bene per ogni tipo di utilizzo. Non oso immaginare una 5dsr II chissà il marketing quanti mpxl indicherà...mi fa paura solo pensarlo. La 5d markIII con la 6d non hanno avuto mai un prezzo vicino nè al lancio e nemmno dopo quindi non capisco perchè una 6d markII dovrebbe avere un prezzo vicino a 2500 euro (ipotesi)? Se sarà vicina a quei prezzi Canon per me avrà proprio sbagliato politica. Oggi possono ragionevolmente presentare una 5d markIV a circa 3000/3200 euro al lancio e un'eventuale 6d markII a non più di 1800/2000. I prezzi delle due rimarranno comunque distanti così come le differenze che Canon imporrà tra i due modelli. Oggi per fortuna c'è più concorrenza tra i brand e la guerra la devono fare non coi mpxl ma col rapporto qualità-prezzo. Per me la 5dsr non ha ridisegnato nessuno standard perchè ha una qualità d'immagine paragonabilissima ad una 7d markII con un pò di nitidezza in più data dal filtro passa basso modificato. Se questo deve essere il riferimento siamo rovinati, non che vada male ma non è nemmeno un riferimento. Io spero proprio nelle ottime specifiche elencate inizialmente, non ne posso più di dover immaginare di acquistare forzatamente una macchina infarcita di inutili mpxl. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:57
Prevedo l'annuncio della 5DIV per il 1° aprile. E son sicuro di non sbagliare. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:57
Un posizionamento superiore o vicinissimo a 5DS/DSr non ha molto senso. A mio avviso avrà il posizionamento di sempre, e sarà la macchina di sempre, con tante belle cose, produrrà immagini e video ottimi, ma poi nell'uso avrà le sue brave castrazioni, come sempre, che ti obbligano a prendere il modello superiore. Col successo che ha avuto questa strategia, perchè dovrebbero cambiare politica? Perchè dovrebbero consentire a chi ha bisogno di due corpi di comprare due 5D4 invece che una 5D4 e una 1DX2? In questo stesso sito quanti hanno comprato 1DX e 5D3? Tantissimi |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:05
grazie lion giuli per averci riportato alla realtà e fateci sognare ogni tanto, ecchediamine !! |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:22
Comunque in queste ore ne stanno uscendo di tutti i tipi. C'è anche chi afferma "da insider" che ci sarà una divisione ulteriore in: 5DX per foto e raffiche 5DC per video con 4k e possibile RAW (non 4k) che presenteranno al NAB in modo da avere una serie 5D diversificata in 3 rami. Ma questa mi sembra la prospettiva più assurda |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:25
Beh assurda è stata la scelta di differenziare le 5ds...mi piacerebbe sapere quante ne hanno vendute di 5ds rispetto alle 5dsr. Ogni tanto qualche scelta apparentemente assurda la fanno. Questa penso che sia tra le più eclatanti |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:36
Antonio in avifauna la differenza tra 30 e 50mpx è non drammatica ma visibile, soprattutto se il soggetto non riempie il frame. Nel paesaggio, con le ottiche giuste, in tanti casi ti permette di evitare lo stitching di più scatti, quando ovviamente ci sia necessità reale di altissime risoluzioni. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:38
“ e fateci sognare ogni tanto, ecchediamine „ Zen, ho comprato la 5D appena uscita 2.8k euro, tanto ne avevo bisogno. All'uscita della II sono rimasto molto deluso per il fatto che non avevano migliorato l'af e non l'ho presa. Quando è uscita la III l'ho presa subito a un prezzo assurdo, tanto l'aspettavo, e me la sono goduta per 5 anni alla grande, tuttora la ritengo attuale. Anche con qualche castrazioncella la 5D4 sarà una macchina eccellente, non ho dubbi, non possono cambiarle fisionomia. Sono sicuro che il sensore sarà notevolmente migliorato e comunque con queste caratteristiche, [che girano ormai da mesi, f/s in più o in meno, anche se quei fuori di melone di tutti fotografi (5€ un test mtf online?) se ne accorgono ora] è una signora macchina, ottimo upgrade della 5D3. Antonio, se poi mettono anche tutti i punti, o comunque un bel po', a f8 brindiamo (ma interessa solo noi due questa cosa?) |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:39
“ Avere una risoluzione di 50 mpxl ad esempio nei paesaggi e poi chiudere il diaframma anche solo ad f8 (anche se spesso si chiude di più) per avere diffrazione per me non ha senso. Non perchè non avrei comunque un ottimo file ma più semplicemente perchè non avrai mai quei 50 mpxl di risoluzione. „ Finalmente, qualcuno che dice cose di buon senso.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |