| inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:20
Dipende da che schermo e da che computer hai, ma lo schermo dell'xps15 è uno dei migliori, se non il migliore per quella fascia di prezzo e nonostante perdi qualcosina non prendendo l'UHD dovresti vedere comunque una grande differenza. Lo schermo non è solo risoluzione ma ha anche altri parametri e questo Dell li ha tutti ottimi, inclusa la copertura sRGB che credo sia vicina al 100% anche nella versione FHD, poi per informazioni più dettagliate chiedi agli esperti del settore . Se ti vuoi fare un'idea precisa non solo dello schermo, ma di tutto il computer ti consiglio questa recensione, sempre se non l'hai già vista www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9550-Core-i7-FHD-Notebook-Review.158 Non so dirti se rimborsano anche la spedizione, a logica no, però non sono troppo informato a riguardo. Io avevo pagato 20-25 euro di spedizione circa. Se vuoi sapere altro chiedi pure :) |
user99762 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:43
Il pannello che ha il mio portatile attuale è un LCD led HD. Il fatto di vedere i pixel avvicinandomi al monitor mi infastidisce un pò ma spero che con il FHD del della non succeda. Tutto sommato secondo te è una buona macchina? Anche a livello di materiali, ho letto ciò che hai scritto poco sopra e sono un pò dubbioso sulla scocca. Inoltre vedo che il touchpad tende a rimanere segnato, come se si "ungesse", lo confermi? Oppure basta pulirlo e torna come nuovo? Vale la pena secondo te aggiungere un anno di assicurazione? Leggo anche che a bassa luminosità lo schermo sfarfalla, è vero? Scusami le molte domande ma costa tanti soldi e vorrei essere sicuro prima di spenderli :) |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 17:15
Allora, io sono passato dal macbook, che secondo me è il top per materiali, a questo Dell: esternamente il Dell è molto resistente ma non ha il ''blocco unico'' del macbook quindi perde un po', ma quando apri il Dell, quindi quando lo usi, la sensazione è molto diversa perchè la fibra di carbonio che ricopre tutta la parte interna del computer è molto bella, conferisce una grande sensazione di professionalità e solidità. Inoltre ti garantisco che guardare un video o qualsiasi cosa su uno schermo senza bordi è un'altra cosa. Tieni presente che lo schermo è ''spesso'' il giusto ed è molto solido, ho visto computer più costosi con materiali ottimi essere più fragili. Il touchpad ti confermo che si ''unge'' facilmente, soprattutto verso il basso, ma basta pulirlo con una ''pezzetta'' per gli occhiali e si toglie tutto. Io ho 3 anni di assicurazione, non so quanti ne prendi tu, forse dipende dal modello. Non ho notato sfarfallii sullo schermo, inoltre la luminosità è altissima, in condizioni normali lo uso al 30%, quando c'è molta luce al 50% e di sera con luci basse tranquillamente al 20%. Riguardo le domande tranquillo, io sto scrivendo da quel computer quindi non ho problemi a fare delle piccole ''prove'' o darti risposte. |
user99762 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 18:00
Ti ringrazio moltissimo, sei davvero gentile. Tu gli anni di garanzia li hai acquistati a parte o erano inclusi? Ho anche letto che ultimamente stanno sostituendo gli ssd con dei modelli più performanti della Toshiba mi pare...a livello di utilizzo giornaliero il notebook è fluido e veloce oppure ogni tanto da problemi? Per la batteria come la trovi? Io lo userei spessissimo a casa e quindi non avrei problemi, però a volte capiterà di doverlo portare in università e dovrebbe durare abbastanza da consentirci di lasciare il caricabatterie a casa.. Il modello che hai tu è FHD o 4k? Ho visto che lo schermo può essere lucido o opaco e sono molto indeciso sulla scelta.. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 22:39
Io avevo 3 anni di garanzia compresi, riguardo gli ssd secondo me quando si arriva a certe velocità di lettura e scrittura non si nota nemmeno la differenza tra ssd standard e PCIe, considera che trovo pochissime differenze rispetto al vecchio Macbook pro che aveva circa 400 mb/s in lettura e scrittura o rispetto ad un computer di un amico che ha più o meno la stessa velocità, rapportata alla mia che è una Samsung PCIe che va a 1700 mb/s in lettura e circa 700-800 in scrittura (ho fatto il test un paio di volte), anche perchè da quanto so è inutile avere un ssd velocissimo se tanto le velocità vengono imposte da usb o hd esterno quando li colleghi. Per quanto riguarda l'uso giornaliero (apertura delle app ecc) va tutto velocissimo e non hai problemi. Io ho preso la batteria da 84 Wh con il modello 4K (che ammazza la batteria) e con alcune accortezze mi fa 7-8 ore navigando sul web, con il modello FHD dovresti fare ancora di più, lo schermo 4K è bellissimo ma ammazza la batteria :). Comunque dipende moltissimo anche dalla luminosità, se non sei un fissato della luminosità altissima ti dura molto di più la batteria, io ho visto differenze nette di durate cambiando la luminosità del 10%. |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 22:43
Tanto per completare: su notebookcheck indicano più di 9 ore di navigazione su internet con la batteria da 84Wh ed il modello FHD, considerando che non penso si siano messi a smanettare troppo per ottimizzare i consumi e considerando l'hardware che c'è dentro è tanto roba secondo me. |
user99762 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 22:51
se mi dici cosi effattivamente la batteria dura un sacco! il discorso SSD ha senso, l'unica cosa è che avendoci sopra il sistema operativo se il dico è veloce l'S.O ne beneficia, però credo che non ci siano assolutamente problemi... attualmente il mio partatile come ti ho detto sopra ha un LCD led HD, secondo te si vedono ugualmente i pixel se passo al FHD? a riprova di questo fastidioso effetto vedo che i pixel li noto anche sul mio 23" del fisso che è FHD, però forse su un 15" il disturbo è minore.. comunque lo schermo che hai tu è lucido o opaco? |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 23:05
Sinceramente non so se si vedono, posso solo darti pareri a logica come quelli che puoi dare tu. Chiaramente dipende anche molto dalla grandezza dello schermo quindi è normale che su un 23 pollici si vedano anche se è FHD. Sul mio non si vedono nemmeno se ti ci impegni proprio, quindi credo che al massimo su un FHD devi impegnarti per vederli, ma queste sono considerazioni che vanno un po' a logica e basta. Il mio schermo è lucido perchè è touch, non credo che la Dell faccia schermi touch opachi, credo che in generale se prendi uno schermo touch per un notebook lo schermo sia lucido, magari fai qualche ricerca in giro. Tornando al discorso SSD sicuramente il sistema operativo ne beneficia, però non credo che umanamente noti differenze se una scheda si apre in 0,2 s mentre con l'altro ssd in 0,3 s, mettiamola così :) Discorso diverso è se hai intenzione di usare in futuro qualcosa con la thunderbolt, allora lì fa comodo tanta velocità perchè puoi sfruttarla. |
user99762 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 23:23
si per il discorso SSD ti do assolutamente ragione, credo anche per il fatto dei pixel, la penso allo stesso modo. mi rimane da capire se -con il modello FHD posso scegliere tra schermo lucido-opaco -acquistare o no un secondo anno di garanzia -quando acquistare: ho visto che fino al 22 c'è il 7% di sconto, secondo te è un buon momento per acquistare oppure posso aspettare qualche occasione migliore? conta che fino a metà settembre non mi servirà |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 23:40
Non credo che puoi scegliere tra modello lucido oppure opaco, puoi scegliere solo tra FHD e UHD e loro automaticamente ti danno quello schermo, considera che addirittura se scegli una configurazione UHD lo schermo è lo stesso modello Sharp del Dell Precision 5510, che sarebbe una sorta di XPS15 con scheda video quadro anzichè gtx. Quindi in conclusione credo che puoi scegliere solo tra FHD e UHD. Riguardo la garanzia non dovrebbe essere di due anni per legge nell'unione europea? Riguardo lo sconto è una scelta tua, io quando l'ho acquistato ho beneficiato di 100 euro di sconto e l'ho comprato, non so se entro settembre metteranno altri sconti, potrebbero anche uscire computer migliori :) insomma ti incasineresti molto pensando se comprarlo ora o a settembre, poi sono scelte tue! |
user99762 | inviato il 19 Giugno 2016 ore 23:47
va bene dai, una idea me la sono fatta, tu sei stato davvero gentilissimo! adesso ci penso un pochino e vediamo cosa fare, ti ringrazio moltissimo |
| inviato il 19 Giugno 2016 ore 23:52
Di nulla!! |
user99762 | inviato il 22 Giugno 2016 ore 21:47
Ciao! sono di nuovo qua a romperti! volevo chiederti se secondo te mi conviene prendere la versione con 256GB di SSD e 8GB di RAM a 1550 euro oppure la versione da 1750 euro con 16GB di RAM e 500GB di SSD.... sono riuscito ad avere lo sconto del 10% per gli studenti da spendere quando voglio quindi ora sto perfezionando i dettagli e poi lo prendo |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 1:59
Ciao! Io per 200 euro in più prenderei 16 giga di RAM e 512GB di SSD, poi dipende da quello che devi fare tu. Secondo me 256 GB nel 2016 si saturano subito (è tutto più pesante, foto, giochi e altro). Poi 16 GB di ram dipende a cosa ti servono, io non li ho mai saturati tutti ma diverse volte sono andato sui 10-12 GB, però dipende da che programmi usi e da come sfrutteresti il computer, però se prendi un computer del genere io lo prenderei ''potente'' per sfruttarlo pienamente. Io ho fatto il ragionamento di prendere tutto al massimo, al costo di spendere qualcosa in più, per stare tranquillo per qualche anno e lo stesso ragionamento lo avevo fatto con il Macbook Pro precedente a questo. Fammi sapere in caso :) |
| inviato il 23 Giugno 2016 ore 11:37
Ciao, io ho preso l'XPS 15 9550 con 4K Touch e 512GB su M.2. Mi sto trovando molto bene. Usandolo prevalentemente per sviluppare foto da RAW 22Megapizze in TIFF 16bit ed eventuali ritocchi in Photoshop. Il core i7 6700HQ e 16GB RAM era la scelta minima, ed avere 512GB di spazio mi permette di tenere su SSD qualche giornata di fotografie prima di passarle su disco esterno. il monitor è fantastico, la batteria la uso poco ma per navigare la sera anche a me dura in totale 7/8h (circa una settimana navigando un'oretta al giorno) per come lo uso e lo tengo io, il computer non si sporca più di tanto e rimane facilmente pulibile con un microfibra umido. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |