RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1Dx. Ok, esiste :D







avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2012 ore 20:52

Tempo fa erano comparsi dei RAW scaricabili della 1dx a vari iso.
Ho cercato per un'oretta ma pare siano tutti stati "ritirati"... non si trovano più.

Qualcuno li ha in giro o sa quando si decideranno a ripubblicarli?
Possibile che visti i commenti poco entusiasti ricevuti abbiano deciso di farli sparire? Mi sembra veramente poco serio...


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 2:08

Roby ma ti rendi conto di quante fregnacce spari? Ma ti rileggi? Ma sei davvero convinto di tutte le falsità che dici?
Boh mi sa che il bianco rosso ti da al cervelloEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! incredibile la quantità di cose assurde dette tutte in un solo intervento...sei certamente nel guinness dei primati.

D4= D3s con problemiEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
200-400 peggio del pomponeEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! vabbè è sabato sera avrai bevuto;-) mi raccomando non metterti alla guidaCool
Spedire la merce a tuo rischio???Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! ma lo sai che si può fare pure tramite negozio e non rischi nulla o meglio gli stessi rischi che corri spedendo materiale Canon in assistenza?
Se cerchi un 180 macro...ma lo sai che Nikon ha da decenni un favoloso 200mm f4? Poi ha pure un 105 e se proprio vuoi un 180 c'è il sigma che è minimo equivalente al Canon in termini di qualità d'immagine e costa la metà???

Il cambio corredo non lo consiglio a nessuno per via della perdita di soldi ma non mi sognerei mai di inventare assurdità per screditare un marchio a favore dell'altro peraltro basandomi su falsità palesiEeeek!!!

user13306
avatar
inviato il 24 Giugno 2012 ore 2:12

Vendo la 1DSMKIII, il 17-40L, il 100 macro IS, il 70-200 2.8. Ho venduto una settimana fa il 180L. Ho in vendita i Pocket Wizard per Canon, 4 unità, set completo di AC3 e cavo di scatto per remotare la macchina

Claudio, beh, così caschi in piedi. Ai tempi passai a Canon in maniera simile. Avevo un corredo Nikon molto completo, dal 15, al 600/5.6. Invece che un supercorpo allora mi mancava un supertele af, ma Nikon si fermava al 300/2.8, e poi c'era il 600/4 Canon, costo 27 milioni di lire, inavvicinabile. Poi uscì il 500/4.5, lo trovai "parallelo" (allora il contrabbando si chiamava così), a 6.9 milioni. Lo comprai insieme a un corpo Eos e feci un'estate di prova così, con due sistemi. Dopodichè passai gradatamente a Canon. Tieniti un corpo Canon per usare eventualmente il 600 e prova bene la D4. Nel frattempo arriverà la 1Dx. Dopodichè potrai scegliere definitivamente senza farti troppo male.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 6:50

Claudio cn affetto, stai facendo una cagata nel vero senso del termine...


Roby sei una carissima persona, premetto Sorriso

E quando ti accorgerai che il 600 nikon cn la d4 nn è cm il 600 Canon su 1ds3???


no dai...

Quando ti accorgerai che il 70-200 nikon nn è minimanente paragonabile al Canon...


forse col 70-200 II Canon ha veramente fatto qualcosa di ottimo, è vero.

Quando cercherai un 180 x fare macro? Vicino al Canon? In nikon dovresti acquistare un voigt 125 e ci siam capiti...


Mai sentito parlare di 200 Micro? Dovresti Sorriso

Quando avrai bisogno di assistenza e ti dicono che nn sei nps e devi aspettare 3 settimane, spedire la merce a tuo rischio a Torino, magari mentre ci sono gruccioni o altri uccelletti che ti interessano...


Lì ce la vediamo. Ho un paio di amici che dentro lì conoscono qualcuno parecchio in alto.E' brutto da dirsi ma in Italia il paraculismo funziona in tutti gli ambiti, ho ragionevoli motivi di credere che ne farò uso, se mai dovesse.

Ma x poi prendere che cosa una d4 che nn è nient'altro che una d3s cn dei problemi ...
Ps- che nn ti venga i mente di acquistare un 200-400 nikon ... X pietà il pompone è meglio...


Non mi risulta che il pompone sia paragonabile ad un fisso. Almeno quando l'ho provato io per i miei gusti c'era da prendere a testate un muro.

Ascolta un amico.. Tieni quello che hai... Prendo la 1dx e un 400 2.8 nuovo da duplicare... Vendi il 600 e cn i soldi del risparmio ti sei ripagato il 400, senza contare il risparmio di peso

2 settimane e una 1dx arriverà sul mercato x Tt.. Massimo inizio settembre..


Il 600 e la 1DS3 per ora non ho fretta di venderli. Però dal basso fino al 200-400 porto di là. Poi vediamo.

Conosco uno che ha 5d3 e 400 nuovo...sto aspettando di provarlo, se volessi venire cn me ti faro cambiare idea, sulla fesseria che stai x combinare!!!'


Conosco una persona che ha il 400 nuovo e fra poco gli arriva il 600 probabilmente. Non credo mi direbbe di no se gli chiedessi di fare una prova. Ma vedi, posto che improvvisamente il 600 Nikon non può diventare peggio del canon 600 che ho, posto che il nuovo 600 se lo possono tenere e da quel che so trovarlo sarà facile come avvistare lo Yeti, quando hai guidato per un poco un'enterprise poi tornare su un tie fighter diventa imbarazzante.

Ripeto non migliorerò certamente le mie foto, ma non credo le peggiorerò. Probabilmente mi faciliterò la vita.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 7:03

Mi sembra che Giulio ti abbia dato un buon consiglio, cioè quello di aspettare un pò.
Ma dov'è quest'urgenza di fare una scelta così impegnativa?
E se poi, quando esce la 1DX, la resa sul campo di questa macchina ne testimonia (come mi pare stia avvenendo per la 5d3 ed a suo tempo avvenne per la 5d2) uno standard qualitativo molto elevato?
E' vero che a volte succede di farsi prendere dall'urgenza dell'acquisto (è accaduto recentemente anche a me ed ho resistito a stento)!
Però devo dire che, ogni volta che sono riuscito a resistere all'istinto iniziale ed ho fatto acquisti più meditati, ho tratto la maggiore soddisfazione dall'utilizzo del mio denaro.
Se, quando uscirà la 1DX, anche l'utilizzo sul campo confermerà quelle che al momento non possono essere che illazioni (e cioè la pretesa superiorità della D4), sarai sempre in tempo a fare il passo che ti sei proposto con ancora più convinzione.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 7:36

Mi sembra che Giulio ti abbia dato un buon consiglio, cioè quello di aspettare un pò.


Giulio mi ha consigliato di tenere un corpo canon da usare col 600.

E' quello che ho scritto farò, visto che il 600 me lo tengo ben stretto perché è l'unica ottica che al prezzo a cui lo venderò usato, difficilmente ritroverò.

Il resto, secondo me, anche vendendolo non farò così fatica a ritrovarlo. Anzi, probabilmente se dovessi decidere di restare in Canon sarebbe un buon motivo per fare un paio di upgrade. Quindi... Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 8:39

Beh, in effetti mi sembra che tu abbia le idee piuttosto chiare.
A questo punto, sono curioso di aspettare qualche mese per capire, dalle esperienze tue con 1D4 (qualora alla fine decidessi di acquistarla) e di Marinaio con 1DX l'effettiva resa sul campo delle ammiraglie Canon e Nikon.
Ciao.Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 9:36

I nuovi Canon 400 2.8 IS II ed il 600 4 IS II sono nettamente superiori ai Nikon io sono rimasto in Canon per questo motivo.
Ti conviene ascoltare il consiglio di Mr.roby e fare una prova. Anche la 5DIII è da provare.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 10:05

Tornando in topic... qualcuno ha i file raw?


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 10:07

Io a casa. Te lo metto su dropbox e poi ti mando il link in mp.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 10:13

Grazie!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 10:43

Claudio a che sensibilità sono scattati i file che hai? Se sono ad alte sensibilità ti dispiace dare pure a me il link?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 10:55

Sono a 12800 e 6400. Non sono male in assoluto anzi. Forse sono solo scattati in condizioni migliori di quello che ho fatto io con la d4.

Oltretutto bisogna vedere come sono stati scattati. Perché se si tratta sempre di dover esporre, compensare, controllare potranno essere anche buoni in assoluto ma è prima di premere il pulsante che la cosa non mi andrebbe bene.

Spero capisci cosa voglio dire. Dopo a casa ti mando il link.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 10:56

Grazie;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 18:35

Roby il 200-400 a chiunque chiedo dice che è un fisso. Non credo sia un caso che Canon l'ha dovuto tirar fuori dal cilindro (a 10000 euro però). Sinceramente quando provai il 100-400 Canon lo lasciai stare dopo pochi minuti. Non faceva per me almeno qualitativamente. E' vero che il 200-400 moltiplicato non è la morte sua, ma non è lo scopo per il quale comprerei un'ottica del genere quello di moltiplicarla.

Per quanto riguarda l'assistenza è tutto vero, probabilmente è come dici. Fortunatamente ne ho avuto bisogno una o due volte e spero di non averne necessità. Almeno io parto con quell'idea se poi ne avrò bisogno, vedrò chi chiamare.

Un'altra delle cose che devo essere sincero mi attirava di Nikon e che è nota (almeno a molti) è l'ottimo funzionamento con il sistema sigma. Ora, chiaro che andrò su tutte ottiche originali ma un paio di sigma i cui originali non esistono per nessuno dei due sistemi non potrei escluderli. E sapere che probabilmente su Nikon avrei meno pippe è una cosa che mi aggrada.

Non discuto che sul risultato finale che per me è la stampa grosse differenze non ce ne sono. Quello sul quale sono rimasto basito è la grande capacità di esporre in modo perfetto da subito (anzi, esporre addirittura meglio la scena che vedevo ad occhio Sorriso ), il bilanciamento del bianco stratosferico e l'af sul quale almeno fino ad ora non ho mai visto nient'altro reagire così ed al buio. Sempre sull'Af ho notato un'altra cosa che avevo già visto fare ad una D3S... al tempo lo diedi per colpo di culo, l'altro giorno ho cominciato a pensare che non lo fosse. Ora dirti cosa farebbe un po' alzare voci che finirebbero per compromettere quella che tutto sommato mi pare una buona discussione e potrei essere preso per pazzo, ma una cosa simile l'ho vista fare solo da due macchine e non erano Canon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me