JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
arrivato oggi il 600ex provato su 5d mk3 nessuna differenza sempre piu lento dell accoppiata 580 e 5d mk2 ..ora passo la palla al mio avvocato!
Confermo, stessa velocità sul punto centrale. Ovviamente va meglio sui laterali visto che la grid è estesa. Però non mi sembra di notare una enorme differenza con la 5D2.
provata su altra 5d mk3. e a quanto vedo anche Filippo ha notato il problema che è palese poiche la velocita di frequenza dell illuminatore del flash montato sulla mk2 ? notevolmente superiore! e quello che fa la differenza... ed ? un problema da nulla ma il tipo che mi ha fatto comprare il flash é un incompetente! e la deve pagare. anche perche tutta sta gente inutile che fa da tramite alle persone che veramente ne capiscono e si occupano dello sviluppo e risoluzione dei problemi dovrebbero essere eliminate ! e ne guadagnerebbe sia canon che noi utenti!
Mi sembra evidente che più che all'avvocato dovresti passar la palla al camera service. Uno dei fotografi coi quali collaboro ha la 5d3 e la usa col 580 EX: PROBLEMI ZERO.
ecco il consiglione datomi dallonscienziato che lavora in canon.:
Gentile?Sig. Ciraolo, La ringraziamo per averci inoltrato la sua segnalazione. ? Il sistema di messa a fuoco della EOS 5DMKIII è a 61punti, diverso da quello utilizzato dalle altre fotocamere precedenti. La?luce ausiliaria AF?del?flash 580EXII?è ottimizzata per i sistemi di messa a fuoco delle fotocamere precedenti. Il nuovo speedlite 600EX non ha questo tipo di problematica perché ottimizzato per i nuovi sistemi di messa a fuoco. ? Cordiali saluti,
ecco la mail. che ho appena mandato a canon:
Oggi mi è arrivato il flash canon 600ex come consigliato dal Sig. ............. ?e dopo averlo provato capisco che certe persone non dovrebbero stare li a dare soluzioni sbagliate ai problemi tecnici poiche neanche competenti! non è cambiato nulla rispetto al 580ex 2 ! tranne l aver speso 500 e passa euro.. cmq parlero con il mio avvocato cosi che non succedano piu cose cosi ASSURDE. Daniele Ciraolo
@absolute la prima cosa che ho fatto è stata contattare peschiera borromeo... e loro non avendo sentito del problema mi hanno datp la mail a cui descrivere il problema...e secondo me anche al tuo collega fa la stessa cosa solo che non ci fa caso....
“ la prima cosa che ho fatto è stata contattare peschiera borromeo... e loro non avendo sentito del problema mi hanno datp la mail a cui descrivere il problema...e secondo me anche al tuo collega fa la stessa cosa solo che non ci fa caso.... „
Certo è possibile che il mio amico non ci faccia caso: chiederò di verificare. Ad ogni modo più che scrivere (via mail un problema simile è difficilmente constatabile) a Peschiera che sta vicino alle porte di Tannhauser (cit. "Blade Runner") io avrei fatto un salto da Maurizio in Camera Service a via di Tormarancia e avrei visto assieme a lui il problema... Sapendo come funziona (mal funziona verrebbe da dire) spesso l' assistenza clienti delle multinazionali non mi sarei affidato al neolaureato in stage semestrale che per 400 € al mese risponde alle mail del numero verde ma avrei verificato di persona con un tecnico specializzato. Capisco comunque il tuo disappunto.
@ absolute questo che dici tu è a roma? cmq il tpo che mi ha risposto non è uno del call center ma a quanto mi hanno detto uno dei piani alti di canon ( me l ha detto uno dell call center che ho chiamato prima super incacchiato)
Jackdaniel mi hanno chiamato per telefono dalla Canon Italia qualche giorno fà perchè tramite CPS avevo fatto una domanda via email e mi hanno risposto esattamente come ti ha risposto il tipo di prima. Che il 600 è ottimizzato per il nuovo sistema AF. Anche io in una prova veloce non ho notato molta differenza con il 580. Dovevo comprare un altro flash, e quindi stica. Prova a mettere la priorità single shot su scatto invece che su fuoco. Vedi se per le tue esigenze va meglio. Ovvio che il fuoco lo canna di più, ma se ti interessa la velocità è una soluzione. Credo che metteranno apposto il firmware.
Famme sapè. E comunque almeno sulle mie la differenza non è madornale. Poi ovvio che se te hai quelle esigenze che mi spiegavi capisco che stai inca..ato
altrimenti c'è questa soluzione....io ho intenzione di comprarlo insieme ai filtri in gel per il bilanciamento del bianco. Inoltre ti permette di fare i video in luce continua, e con la mark III non hai bisogno di molta luce.
grazie Filippo quelli li ho gia... ma io non uso mai un flash diretto sempre di rimbalzo e la maggior parte delle volte mi serve l assistenza alla messa a fuoco ... azzo poi anche quelli della pocket wizard ancora non hanno aggiornato il firmware ho 3 tt5 un tt1 eun zone control che con la mk3 non posso utilizzare....... che balle.
diciamo che non capisco perche debbano mettere l illuminatore solo sulle camere che hanno il flash....anche la nikon d4 non ha l illuminatore!

user1856
inviato il 06 Luglio 2012 ore 19:39
perchè forse non serve... comunque le canon, anni fa, avevano l'illuminatore, poi eliminato...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.