RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 e otturatore : ma qual'è il vero problema?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 e otturatore : ma qual'è il vero problema?





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 15:24

Oh Sì. .. specchi che saltano via... macchine che sovraespongono.. pad E Rotelle CHE Restano In mano... ovviamente.... canonisti, lasciateci soffrire per favore

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 15:52

In questi giorni sta tenendo banco il problema dell'otturatore della sfortunata D750 che, in alcune serie difettose, potrebbe causare ombreggiature nell'immagine.


I forum sono pieni di discussioni relative al problema della D750 "ombre e otturatore".
Spesso, 'pour parler', si finisce per litigare, ipotizzare sventure e fallimenti di Nikon, la D810 è migliore della D750, allontanandosi in modo esponenziale dal problema reale.
Ho guardato in rete per cercare qualche esempio e niente. Nessuno, almeno sembra, che sia riuscito a visualizzare e pubblicare qualche esempio di quali sono (o potrebbero essere) gli effetti di questo difetto, ovvero, come dovrebbe apparire ai nostri occhi una foto affetta da questo 'ombroso' malessere.
Non si capisce se affliggerebbe la foto in modo omogeneo, oppure sotto forma di strisce orizzontali, verticali, a scacchiera, etc.
Credo che sarebbe più interessante parlare di questo, piuttosto che tergiversare, a lungo e medio termine, sulle sorti di Nikon, magari pubblicando qualche foto che, a torto o ragione, possa darci una idea dell'effettivo problema.
Nel precisare che la mia D750 è stata sottoposta a sostituzione dell'otturatore (Blocchi + ERR) sin dal 12 febbraio scorso, quando di questo terzo richiamo, ancora non si sapeva nulla, posso solo dire che, blocchi a parte, l'unico difetto notato consisteva in una eccessiva 'chiusura' delle ombre che mi costringeva a lavorare tanto in PP su ombre ed esposizione.
Dopo la riparazione non l'ho ancora testata perché, avendo venduto il 24-120, forse ritenuto colpevole di quanto detto, ho ordinato il Sigma 24-105 Art, in consegna per martedì prossimo.
Vogliamo parlarne e, magari, pubblicare qualche 'possibile' esempio ? Cosa ne pensate ?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:22

Ho guardato in rete per cercare qualche esempio e niente. Nessuno, almeno sembra, che sia riuscito a visualizzare e pubblicare qualche esempio di quali sono (o potrebbero essere) gli effetti di questo difetto, ovvero, come dovrebbe apparire ai nostri occhi una foto affetta da questo 'ombroso' malessere.


mmm su dpreview ho visto delle foto ad una ragazza con sfondo un muro bianco e c'era la parte destra nell'immagine che sembrava molto vignettata.

qualcosa che gli utenti avrebbero poi ricondotto a questo richiamo ho visto, ma dire se fosse realmente così oppure no mi è difficile in quanto la mia continua (si sa mai, magari aggiornano i db) ad essere indicata come 'buona' e sinceramente non posso certo affermare il contrario.

L'unico 'problema' che noto è che non si sono ancora decisi a far si che l'lcd resti spento quando cambio gli iso col bottone dei video. Basterebbe immagino un blando aggiornamento firmware.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:51

@Ankarai
mmm su dpreview ho visto delle foto ad una ragazza


Hai un link ? Non sono riuscito a trovarlo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:01

ho cercato prima ma non riesco a ritrovarlo.

non deve essere chissà dove perchè era un post recente, ma al momento niente.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:45

Ma ditemi in Canon problemi del genere li hanno avuto!?

macchie su sensore 750d-760d

www.fotografidigitali.it/news/macchie-su-sensore-e-reputazione-delle-c

banding flare su 1DX

www.dpreview.com/reviews/nikon-d750/9
www.dpreview.com/files/p/articles/7895544614/samples/flare/Canon_EOS-1

otturatore 40d
www.ephotozine.com/forums/topic/canon-40d-shutter-problems--64167
www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=pr

autofucus 1D III
www.dphoto.it/digitali-canon/eos-1d-mark-iii-canon-ammette-problema.ht

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:57

specchio della 5D
www.clickblog.it/post/3670/lo-specchio-della-canon-5d-puo-staccarsi

infiltrazioni di luce nel mirrorbox della 5DIII
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=283546&show=&o=/
www.canonrumors.com/canon-5d-mark-iii-light-leak-resolution-canon-usa/

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 18:39

Mi sembra che ce ne sia abbastanza;-)
ultimo ma non ultimo (lente che costa una vergata)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1583127
Tiè

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:42

Troppo da leggere,
Possessore di codesta macchina ho riscontrato il seriale nel terzo richiamo, otturatore in blocco con tempi oltre 1/1000 segnale err
Garanzia europea
Mandata in LTR il 3/3. Il 11/3 avevo la macchina riparata a casa (Milano) e hanno perso due giorni per attesa ricambi. Non una telefonata. Non un soldo speso se non per la spedizione.
Grazie LTR grazie NIKON

Vivete sereni e divertitevi!

Buon we a tutti+'

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:45

Bene Erminio! La prossima settimana dovrebbe tornare anche la mia;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:25

Faccio bene allora a non comprare mai i prodotti appena usciti

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:41

Troppo da leggere,
Possessore di codesta macchina ho riscontrato il seriale nel terzo richiamo, otturatore in blocco con tempi oltre 1/1000 segnale err

Anche la mia cade nel terzo richiamo.
Mi ha dato lo stesso problema l'anno scorso in qualche occasione poi piu nulla... settimana scorsa stavo facendo delle foto e di nuovo si è bloccata. Oggi l'ho portata dal negoziante e inizio settimana prossima la spediscono. Speriamo bene.. ;-)

Come tempi mi hanno detto minimo 15 giorni ma non molto di piu.
Nel frattempo mi concederò qualche scatto con la Mamiya Cool

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:08

minimo 15 giorni ma non molto di piu.


nital? uhmm da quando sono cosi veloci?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:12

Si Nital. Eh staremo a vedere.. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:13

io ono un rivenditore quando le mando per i clienti mi fanno aspettare almeno un meseConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me