| inviato il 15 Marzo 2016 ore 22:21
cacchio @Maury.piratha, hai fatto come voglio fare io!!! |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:03
Ciao Scardi, spero che sia un binomio valido (ho seguito consigli da esperti autorevoli) avere i due sensori (sony per la Em5 e Pana per la GX7) permette di apprezzare caratteristiche diverse, l'AF-C della lumix è decisamente più performante, il sensore è lo stesso che monta la Em1, solo qui (purtroppo) è presente il filtro (AA) che a detta di chi ha sperimentato, degrada lievemente l'immagine, ma al prezzo che si trova oggi la GX7 (io l'ho pagata 350 nuova con 4 anni di garanzia Fowa) mi sembra un buon acquisto, sono poi curioso di sentire le tue opinioni con l'uso della lumix. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 21:52
350 euro???? e dove??? |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 23:15
Arrivata la gx7! Prime impressioni: fotocamera bellissima! Ho fatto un po' di prove in interni: da 1600 iso in su: molto molto più rumorosa della em5ii, il file della Olympus ad alti iso è veramente un'altra cosa!!! Domani la provo in esterni... P.s. Ho un problema con la SD, se tolgo quella in dotazione(che mi ha lasciato il tipo che me l'ha venduta) non mi riconosce nessun altra SD...con quella in dotazione da 8gb funziona perfettamente!!! M'ha fregato? |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 23:27
Ottima macchina la GX7: piccola; versatile; monta ottiche Olympus, Panasonic e Leica; ed il mirino orientabile ! In un borsello ci sta il corpo, 4 ottiche ed anche un piccolo cavalletto ! Ciao a tutti ! |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 23:51
EBay? |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 0:23
Le SD che inserisci, se gia' usate, dovrebbero essere formattate a PC. Poi le formatti anche in macchina prima dell'uso. Prova. |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 7:01
@Gioga77 no un privato su subito... |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 8:54
aggiornamento: provato come suggerito da @Ocio: scheda da 16gb Sandisk OK! sheda da 16gb Toshiba: mi scrive provare un'altra schde e nn mi fa accedere ai menù! La scheda che mi ha lasciato il tipo che me l'ha venduta è una Lexar 8gb anche mezza rovinata funziona perfettamente!! Booooo Speramo bene! |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 14:23
Be, meno male che hai risolto, ci mancava solo che leggesse una sola SD! Come impostazione di base come l'hai settata? Ho letto che variando alcuni parametri si ha un buon miglioramento dell'immagine in condizioni particolari, tipo eccessivo rumore ad alti iso, anche io devo ancora trovare un buon settaggio, ora non resta che provare. |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:03
insomma @Maury.piratha, nn sono molto convinto!! ora la macchina mi funziona con 2 schede l'originale lexar 8gb e la sandisk 16gb, ma con qs ultima(che dovrebbe essre molto più veloce dell'altra) la velocità si scrittira è molto lenta... ho parlato con Panasonic che midice di provare un'altra scheda, ma poi ho contattato un centro assistenza in zona e credo che ci farò un salto la settimana prox! Comunque mi hanno escluso che lo slot sia rovinato, perche in quel caso nn avrebbe letto nessuna scheda... P.s. per ora, visto qs problema, nn ho impostato nulla sto scattandi in M file Raw per prova... |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 16:10
Per chi fosse interessato ai settaggi, potrebbe essere un utile punto di partenza. Sono per la GX8 ma dovrebbero andare bene anche sulla GX7. cameraergonomics.blogspot.it/2016/01/setting-up-panasonic-gx8-part-1-b cameraergonomics.blogspot.it/2016/01/setting-up-panasonic-gx8-part-1-b cameraergonomics.blogspot.it/2016/01/setting-up-panasonic-gx8-part-3-r |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 18:28
La formattazione a pc della scheda deve essere quella approfondita, nel caso tu avessi usato la rapida. |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:13
@Silvano “ A parer mio per chi si dedica al ritratto deve avere in borsa il 45 e il 75 Oly: due ottiche irrinunciabili!!! „ Ma le hai entrambe? Ho visto che vendi quel popo' di lente, parlo del 42.5 f1.2 tra l'altro su corpi panasonic gx7 che usi. Come mai? Cosi' su due piedi mi verrebbe da pensare che con lo stesso prezzo (parlo del nuovo) ci prendi il 45 ed il 75. Non hai lo sfocato dell'1.2 pero'... Sei tra i pochi ad avere quella lente e non leggo quindi molti pareri. Colgo qui l'occasione per chiederti qualcosa a riguardo... ti ha deluso? |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 11:34
...allora: il tipo che me l'ha venduta mi ha risposto(molto gentile e disoìponibile) e mi ha detto che lui ha utilzzato quasi sempre una schede: Transcend SDXC classe 1-10(i numerini scritti sulla scheda) da 64gb nessun problema!! ...le mie schede Sandisk SDHC da 32gb classe 3-10 e Toshiba SDHC 16gb classe 3-10 non vengono riconosiute(mi scive cambia scheda)! Possibile che Qs schede, più nuove, nn siano gestite dalla macchina? p.s. le schede le ho acquistate su Amazon, e l'assistenza Panasonic, mi a accennato che potrebbero essere anche contraffate...possibile?? Ora una Sandisk SDHC da 16gb classe 3-10 mi funziona, volevo comperarne un'altra con più capienza anche per i video, a sto punto un cosiglio hai possessori di GX8 che schede usate/mi consigliate da 32gb/64gb?? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |