| inviato il 22 Aprile 2016 ore 15:05
Ok. Ora è più chiaro. Io li ignoreri. Pensa che hanno bisogno di più tempo loro a scrivere/chiamare che tu a cestinare o ignorare. Fra un po' si stuferanno. Purtroppo gli strumenti legali in tuo possesso non sono molto efficaci. Al massimo potresti presentare una denuncia per stalking ma temo che difficilmente sortirà effetti positivi. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 15:44
totalmente inutile la denuncia, le FDO hanno altro da fare di più importante |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 16:25
Ma a parte le semplici regole antit*fa (che ovviamente non saranno seguite da tutti), c'è un elemento che, in queste situazioni, potrebbe far scattare il campanello d'allarme. La schermata che Toxtoxtos ha gentilmente reso disponibile a pagina 1 (e che può contribuire a salvare altri) dovrebbe apparire PRIMA che autorizziate il pagamento (tramite il codice della chiavetta). Se vedete la banca del beneficiario, si vede subito che avete di fronte una prepagata, e non un conto bancario. A parte Cartalis, il nome "IMEL" è eloquente: sta per istituto di moneta elettronica (emittente di prepagate). Se proprio volete ignorare le regole e pagare a tutti i costi, state almeno attenti a questo particolare. Bonificare su un conto con la scritta "IMEL" è come mettere 580 euro in una busta per posta ordinaria, indirizzata a una casella postale anonima. |
user93277 | inviato il 23 Aprile 2016 ore 16:52
Per evitare le t*fe basterebbe mettere OBBLIGATORIO inserire il proprio numero di cellulare o fisso ! Quindi avere prima un contatto diretto OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI CELLULARE |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 17:42
“ Per evitare le t*fe basterebbe mettere OBBLIGATORIO inserire il proprio numero di cellulare o fisso ! Quindi avere prima un contatto diretto OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI CELLULARE „ Ciumbia, perdona la franchezza, ma che accidente scrivi? Il numero di cellulare è totalmente irrilevante. Possibile che non abbia mai visto la sfilza interminabile di gente t*fata, a seguito di contatti telefonici con gente che "sembrava gentilissima e disponibile" ? |
user93277 | inviato il 24 Aprile 2016 ore 10:03
“ Ciumbia, perdona la franchezza, ma che accidente scrivi? Il numero di cellulare è totalmente irrilevante. Possibile che non abbia mai visto la sfilza interminabile di gente t*fata, a seguito di contatti telefonici con gente che "sembrava gentilissima e disponibile" ? „ Per la mia esperienza personale il cellulare è fondamentale, qualche mese fà ho comprato 1,4x sigma abbiamo discusso al telefono e poi ci siamo dati appuntamento in Duomo a Milano per lo scambio. Se contatti con il telefono capisci subito se dall' altra parte della " cornetta " c'è un fotografo o Wanna Marchi ! MAI SPEDIRE SOLDI IN ANTICIPO OVVIO ! |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 10:18
cartalis... io ci sono cascato in pieno nel 2012 con l'acquisto su ebay di una 5d2 con 24 105.. l'utente che me l'ha venduta aveva più di 300 feedback positivi... praticamente aveva clonato dei profili e si faceva i fatti suoi.. morale 1580 euro andati in fumo.. fatta regolare denuncia e dopo 4 anni ancora il niente! |
user81826 | inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:59
Non ho letto tutti i messaggi premetto ma sono arrivato a pag.2 A me è capitato di vendere in forum da appena iscritto perché lo preferisco a siti come Subito ecc. poi dipende da caso a caso. Riguardo al limite di messaggi per poter pubblicare annunci l'ho trovato in diversi forum (tipo HSL) e tutto sommato lo trovo abbastanza utile; vero quanto dice Juza che il metodo migliore è non fidarsi ma il limite dei messaggi mi sembra un buon deterrente in ogni caso anche se può essere aggirato. Non sarà identico ma ad esempio l'allarme in casa spesso lo si mette più come deterrente piuttosto che come sistema reale anti-ladri ed effettivamente funziona. Chi vuole t*fare lo troverà un po' più faticoso e alcuni t*fatori verrebbero scremati. Un'altra cosa che vorrei raccontare è che ho venduto molte volte con bonifico (spedendo solo dopo che i soldi sono arrivati, non in fase di transizione), non so se sia il migliore dei metodi da venditore ma ho fatto così. La cosa che mi ha sorpreso tantissimo è che sono riuscito a vendere una mountain-bike in Danimarca (Copenhagen), una chitarra di mio fratello in Puglia e qualche lente fotografica (le cose meno costose che ho venduto) in Valle d'Aosta o altri posti e il tutto dal Centro Italia. Tutti soddisfatti e per fortuna non ci sono mai stati intoppi neanche col corriere (che per spedire una bici in Danimarca era tutto meno che scontato che non ci fossero problemi, senza contare che il pacco non era tracciabile). Io invece non riesco a comprare da perfetti sconosciuti e mai e poi mai comprerei con un bonifico. Insomma sono rimasto molto sorpreso negli anni di quanta gente si fidi a comprare da perfetti sconosciuti tramite bonifico Io sono onesto ma quanti ce ne sono che t*fano in giro? |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 13:56
Il cervello umano deve avere qualche meccanismo simile a quello che scatta nei pesci: quando si suicidano lanciandosi nella rete, attratti dalla fonte luminosa. Pensa a come deve sentirsi il t*fato, quando ripensa a quanto gli è costato l'illusorio risparmio di qualche decina di euro. Alcuni t*fati sono solo sfortunati: non hanno fatto niente di strano, ma si sono imbattuti in qualche furto di ID e simili. Mentre molti altri sembrano non dormire la notta per cercarsela. Basta ricordarsi di quelli che hanno comprato on line da negozi già in odore di dissesto; scegliendo pure il bonifico (rispetto ad altri metodi meno pericolosi), per avere lo sconto dell'1%. Sono ancora in rete a strillare, perché ci hanno rimesso 500 euro per provare a risparmiarne 5. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 17:51
Breaking News! Ho visto su subito.it una 6D nuova a 700 euro. Ho cercato con Google immagini la foto allegata, e ho visto che la stessa foto era presente in un vecchio annuncio proprio qui sul forum (ma dove era in vendita, usata , a 950 euro). Ho segnalato la t*fa, e in meno di due ore l'annuncio è stato rimosso. Chissà, forse ho salvato qualche sprovveduto... o, se esiste davvero un simile sprovveduto che pensa di trovare una 6D nuova a quel prezzo, ne ho solo ritardato l'inchiappettamento (scusate il termine giuridico, ma ho studiato a Yale e a Oxford). |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 18:42
Hai dato un aiuto doppio: sia a quelli che stavano per cliccare sull'annuncio di subito.it; sia a chi legge qui, e magari riflette qualche istante in più, quando vede il prossimo "affare". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |