RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS 6D e esposizioni notturne sbagliate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS 6D e esposizioni notturne sbagliate





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:59

Mai riscontrato un simile problema, eseguita una prova giusto ora e tutto ok fino a 30 sec.

La mia è dei primi di dicembre 2014.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:41

Non serve il reset, è tutto scritto nelle specifiche tecniche: l'AF vede fino a -3ev, ma l'esposimetro parte da 1 ev, cioè 1 sec. f/1 iso 100. Fatte le dovute equivalenze, il conto torna. A 100 iso f/4 col tappo sull'obiettivo mi dà 15 sec. Se chiudo a 5,6 mi dà 30 sec. A 3200 f/4 non va oltre il mezzo secondo. Cioè sempre 1 ev. L'esposimetro non legge valori inferiori, se la scena è più scura la vedrà sempre come 1 ev.


Secondo questa ipotesi la seguente immagine dovrebbe essere impossibile a realizzarsi





una esposizione di 15 secondi a F1.8 corrisponde ad una scena con luminosità pari ad un valore EV inferiore a -2 ( -2 è a F 2) quindi l'esposimetro dovrebbe essersi fermato molto prima,

Per inciso il range 1-20 EV dell'esposimetro della 6d come da specifiche è calcolato considerando un ottica 50mm f1.8, quello della 50d, stesso range, ma con un 50mm f 1.4 quindi circa 1/2 stop meno sensibile.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:05

Secondo questa ipotesi

Innanzitutto la mia NON è una ipotesi. Ho solo citato i dati tecnici dichiarati da Canon, stop. I valori che riscontro sulla mia 6D rispettano pienamente le specifiche, quindi la macchina funziona , poi se alcuni di voi hanno una 6D con un esposimetro più sensibile, buon per voi, me ne rallegro. La mia è una delle prime, gennaio 2013; il firmware è aggiornato. Magari altri esemplari più recenti fanno meglio (succede anche per gli obiettivi). Non è, in ogni caso, un difetto, perché comunque le specifiche dichiarate sono rispettate anche nel peggiore dei casi.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:13

Allora non sono valide le specifiche della 50D...

Una cosa non puo essere vera per una e allo stesso tempo falsa per l'altra.

Verificato ora, anche la EOS 5D Mark III ha lo stesso range di sensibilità, quindo anche i possessori di questa fotocamera dovrebbero riscontrare gli stessi risultati.

user24904
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:18

Appena provato con la mia, anche al salire di iso col tappo messo, sale tranquillamente coi tempi , fermandosi ovviamente ai 30".
Secondo me qualcosa non va nella tua macchina... sperando sia quella MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:20

La mia col cinquantino, 3200 ISO, AV, f/1.8 non scende MAI sotto 0"6, neppure se inquadro il punto più buio della stanza.
La 50D con lo stesso obiettivo e settaggi, inquadrando le stesse cose, mi dà 5 o 6 secondi.


I tuoi stessi valori me li da con tappo davanti all'obbiettivo.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 20:25

Le prove col tapo davanti penso abbiano poco significato, la macchina applica un algoritmo ad un valore misurato, se non misura alcun valore potrebbe dare risultati incoerenti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 22:58

Ad ogni modo la scena registrata non ha un valore EV pari a 0, lo dimostra la 50D quindi l'esposimetro ha letto qualcosa con luce scarsa si ma comunque letta ad ogni modo ad ev 0 col tappo come detto prima il tempo non può essere più breve di 0,5 sec.
Dai dati exif ha esposto a 0.5" con la 6D e ben 1.6 sec con la 50D.
A questo punto se hai già fatto il reset e non è cambiato nulla e i tuoi tempi d'esposizione non vanno a valori più alti è probabile che l'esposimetro ha sicuramente un problema.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 13:04

Ora sono via di casa e rientrerò nel week end ma scatto paesaggi e molte volte anche in luce molto scarsa e sono più che certo che in av l'esposimetro arrivi a darmi i 30 sec senza problemi. Anzi, sicuro! Perchè in alcuni casi prima di passare in manuale quando faccio stellate e sono in av vedo la scritta dei 30 sec che lampeggia... ciò vuol dire che pur con un tempo di esposizione di 30 secondi la foto risulterà sottoesposta e che l'esposimetro non mi sa fornire indicazioni valide.... ovviamente se si variano gli iso le cose cambiano (questo però SOLO in LV). Per cui per me puoi impacchettarla e mandarla in cs! Un problema così potrebbe inficiare gli esiti di molti scatti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me