| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:12
Ripropongo questa questione a metà 2016. secondo voi è sensato acquistare una 1dsmk3 ad oggi? |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:58
Si, l'ho fatto proprio una settimana fa! |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:03
sì |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:11
Si. |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:16
SI |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:21
Io ho preso una 1DSmkii e va alla grande. In studio sforna dei fila a ISO 100 che fanno paura quanto è perfetto. Fino a 640/800 il tutto è magnifico. Poi ci vuole PP per avere comunque un 3200 ottimo! Non oso persare la mkiii o le ultime! Sarà un perchè che all'epoca costavano come un utilitaria! |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:37
La 1Ds non peggiora le sue foto col tempo, stranamente. La 5D III e' piu' recente e quindi ha tanti vantaggi sostanziali, come AF e sensore, ma non dimentichiamnoci che costa anche il doppio ... Io presi la 1Ds III 6 mesi fa e ne sono contentissimo, non la reputo superiore alla 5DIII ma mi ha permesso di avere una FF ad alta risoluzione con liveview (prima avevo la 5D old) a meno di mille euro, e tanto mi bastava |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:47
Yaaa ha ragione. Non bisogna paragonare i due prodotti. Bisogna che ognuno scelga in base alle proprie esigenze. Io, essendo già in possesso della 6d avevo necessità di un primo corpo e potevo permettermi di prendere la 5d3 ma ho optato per la 1ds3 perché in primis ero già coperto sul fronte alti ISO e, a seguire, ho constatato - dopo mille prove e discussioni - come la resa della 1ds3 (ma anche il suo modulo AF) fosse assolutamente perfetta per il mio genere fotografico. |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:49
A mio modestissimo parere il file della 1ds mk III è migliore rispetto alla 5d mk III. Se dovessi ricomprare una ff canon sarebbe sicuramente la 1ds anche se è piuttosto spartana, ma ha una marcia in più. |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:54
La macchina perfetta non esiste ma la ds ci si avvicina. Uniche migliorie che vorrei sono: - joystick per la messa a fuoco anche per quando la si usa in verticale, - raffica un pelo più veloce ma soprattutto con buffer ampliato e velocizzato nello svuotarsi (posso fare al massimo raffiche da 8 e poi devo aspettare qualche secondo), - magari uno stop iso in più giusto per quelle evenienze particolari. Per il resto perfetta. Ovvio leggendo le mie critiche mi consigliereste una dx hehe |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:56
Ho proprio notato la pulizia e la lavorabilità del file della 1Ds markIII! ho fatto una prova anche a scattare in High, ovvero a 3200 ISO, ebbene si, il rumore c'è!!! certo! ma con LR la foto diviene ancora lavorabile e non è affatto da buttare. Con la DsIII a 3200 ISO, intervinei con LR, togliendo il rumore a circa 45, poi porti i dettagli al 100% cosi' come il contrasto, sempre nel menu' rumore, la foto diventa piu' che utilizzabile!!!. La particolarità del file della DsIII secondo me sta nella elevata malleabilità in post (parlo del RAW) in piu', i colori sono fantastici soprattutto l'incarnato che è stupendo! è una reflex fantastica, ancora molto attuale, soffre solo gli ISO elevati, per il resto... rimane un pelo sotto la 1DX. |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 13:01
Concordo con Luca, io ho preso la ds3 a un prezzo ottimo. È la macchina perfetta per ME, ogni giorno mi ci trovo sempre meglio P.s. Luca leggendo i tuoi pareri sulla Ds mi sono convinto ad acquistarla |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 13:26
“ secondo voi è sensato acquistare una 1dsmk3 ad oggi? „ Certamente sì. Quoto chi mi ha preceduto. Ogni tanto mi prende perfino voglia di comprarmene un'altra, pur avendone già una (più la 6D)... |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 13:44
scusate ma mi pare che la 5d3 ha il punto centrale a f/8,ma qui tutti dicono di no?chi ha ragione? .........io ne ero convinto che avesse il centrale a f/8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |