RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio ottiche Canon + adattatore Commlite per Sony A7 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consiglio ottiche Canon + adattatore Commlite per Sony A7 II





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:43

non facevate prima a prendervi un corpo Canon


La Canon non fa mirrorless fullframe.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:00

Ma a sto punto, non facevate prima a prendervi un corpo Canon ? Che vantaggi ci sono così ?


1. credo di esser libero di prendere il corpo che preferisco
2. canon non fa mirrorles FF, anzi non fa proprio una macchina che mi piace come la a7II
3. sony non fa una lente nativa 24-105 per a7 II
4. sony non fa un 50 1.2 sempre nativa, e se lo facesse costerebbe dieci volte tanto.

quindi prendo l'accrocchio. che peraltro va benissimo soprattutto in AF. mi sono appena arrivate le stampe di alcuni ritratti e ne sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:13

Quoto

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 17:18

credo di esser libero di prendere il corpo che preferisco


Ci mancherebbe, era una mia curiosità.
Forse non mi rendo conto delle differenze che voi ritenete a favore di una mirrorless ma rispetto pienamente le vostre scelte, ci mancherebbe altro.
Il mio non era un attacco, piuttosto mi interessava capire delle idee diverse dalla mia.
Personalmente, adoro le fotocamere che avete scelto, ho avuto ed usato Sony per molti anni.
Ma se mi piace un altro parco ottiche, non capisco perchè uno si deve scegliere un'altra marca di fotocamera e adattarci il parco ottiche dell'altra marca. Non ne capisco i vantaggi e ne vedo invece grossi svantaggi. Tu stesso hai fatto capire che il 50 1.2 lo hai preso ma nonm ci avresti messo la mano sul fuoco che tutto avrebbe funzionato per il meglio, sei andato un po' a fortuna (spendendo 1.300 euro...). Fra l'altro Sony fai dei 50 stratosferici.
Questa era la mia domanda alla quale comunque nessuno mi ha risposto perchè la interpretate come un attacco, cosa che non è affatto.

In sostanza vorrei capire i punti di forza di una scelta del genere: una mirrorless Sony per adattarci con un adattatore piu' o meno funzionante delle ottiche Canon (tra l'altro costose serie L), invece di ottiche native oppure prendersi una reflex Canon con ottiche Canon.

Rispondendo dal mio punto di vista all'autore del post, consiglio di prendersi ottiche Sony o una reflex Canon ed evita qualsiasi problema e accrocchi vari, visto che molti utenti hanno avuto enormi problemi.

Probabilmente è un mio limite, ma perchè complicarsi la vita ?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 18:25

La mirrorless ff a me interessa per poter montare delle ottiche vintage che non sempre vanno su reflex e per avere il mirino elettronico che mi permette una messa a fuoco di precisione in mf che con Canon mi manca.

Al di là del legittimo gusto personale e non criticabile anche se insensato di fare quello che cavolo si vuole, anch'io vorrei capire la convenienza di tutto questo

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 18:32

Al di là del legittimo gusto personale e non criticabile anche se insensato di fare quello che cavolo si vuole, anch'io vorrei capire la convenienza di tutto questo


E' il mio stesso quesito

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:56

per la convenienza, ripeto: se e quando sony farà le lenti che ho preso in canon a un prezzo non stellare, vedrò di tornare indietro.
io tra l'altro uso la sony con soddisfazione pure con il 135mm a 15 lamelle della meyer-orestor (M42)

per quanto riguarda la scelta delle lenti, ovviamente non sono andato a caso, ho dato retta a questo link briansmith.com/sony-a7rii-canon-ef-smart-adapter-tests/ (scorrere in basso) E ho provato prima il 50L nel negozio, dove poi per onestà l'ho preso , invece di prenderlo in rete. tra l'altro con cashback canon di 150€.

ripeto: a me interessava la mirrorless FF sony (in passato ho avuto canon, sony, fuji) per l'estrema versatilità con il parco lenti e per il suo sensore, senza dovermi sentire ancorato alle evidenti limitatezze in fatto di lenti di sony. Che poi uno attacca il fotodiox alla macchina e se ne dimentica. Ripeto: l'AF del 24-105 STM è al pari se non più veloce del 28-70 che infatti poi ho venduto. e la qualità ottica è migliore.
quindi unisco quello che per me è il meglio di due sistemi, riuscendo a tenere d'occhio pure il prezzo.

vorrei capire perchè insensato: per me è insensato spendere migliaia di € per lenti che altri marchi vendono per molto meno. questione di opinioni.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 19:48

salve vorri saper da Jacklamotta che adattaore usa con le lenti Canon, in modo particolare con il 24/105 che potri avere usato da unj amico.
grazie
marco



avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 13:35

l'adattatore è fotodiox.
occhio che il 24-105 di cui parlo è l'STM, NON il 24-105 f/4 L, che in AF non va benissimo invece.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2016 ore 13:38

Grazie della precisazione, in materia faccio molta confusione.
marco

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 23:51

con adatt.Commlite il 24-105 L va' benissimo.Piuttosto confermo che ottiche Canon pre 2006 tipo 85/1,8 il 50/1,4 il 35/2
non mettono a fuoco con nessun adattatore

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 0:21

L'85 1.8 funziona benissimo con il Metabones.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 0:29

Aggiungo che anche l'EF 50/1.4 funziona perfettamente in AF con il Metabones IV.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 9:30

Prendete anche in considerazione il nuovo adattatore Sigma mc-11 che sembra funzionare (bene) anche con obiettivo Canon e non solo Sigma per Canon.
Ho visto un video con il 70-200 2.8 e l'af era veloce ma di altri obiettivi compatibili non so nulla al momento.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 11:40

Ciao a tutti, ho una 6d che utilizzo per le foto e una gh4 + metabones per fare video, il tutto con ottiche canon.
Adesso vorrei fare un'upgrade acquistando un'unico corpo macchina sia per foto che video. Inizialmente avevo pensato alla nuova 5d mark IV e per una serie di motivi non mi ha convinto, adesso stavo adocchiando la sony a7rII.
Quello che m'interessava sapere è (soprattutto dai possessori) il suo utilizzo tramite metabones per lenti Canon, l'autofocus è così instabile, anche quello continuo?
Come ottiche ho il canon 24 105 f4 L, 16 35 f4 L e 70 200 f2.8II L.
Sotto l'aspetto video, attualmente ho sempre utilizzato la gh4 +metabones con le ottiche che ho sopra elencato, non avendo problematiche di messa a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me