JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io presi, sempre da Galaxia, una D800 con seriale 805xxxx a 7 cifre che, pare, fosse utilizzato da Nikon per il mercato asiatico (per l'Europa pare iniziasse per 6...). Il menù però era in italiano, la ho registrata sul sito Nikon Europe e me la ha accettata, mi hanno anche sostituito il manuale che era in inglese.
Questa faccenda è ancora diversa e più strana, mi viene il dubbio che abbiano caricato un software "di comodo" per averlo anche in lingua italiana
Sono macchine "refurbished" probabilmente: ovvero macchine difettose rimandate alla casa madre, rimesse a posto, resettate e reimmesse sul mercato come nuove nel grey market. Almeno sapevo una cosa del genere...
"Refurbished Nikon products are restored to factory specifications after thoroughly being tested. They are carefully inspected, cleaned and any defective parts are replaced using genuine Nikon parts."
@Giancarlo non tutti hanno visione d'insieme ne credo che in realtà si possa avere riferito a questo caso.Se mi dovessero rubare la macchina il mio seriale lo diffonderei in capo al mondo e le autorità avrebbero una base di partenza. Ma se depisti stravolgendo il seriale e risulta negativo alle blacklist passa i controlli. Non credo che qualcuno si ponga il problema di 8 cifre anziché 7 .
Si ma perché cambiare il seriale? In quantità di cifre oltre che stravolgere del tutto la sequenza ? Si potrebbe confrontare l'etichetta per capire se è un fake per cominciare.
Purtroppo sembra re immatricolata...si nota la differenza di bianco e come se ci fosse uno scalino e il colore dei caratteri... poi è una mia opinione e spero di sbagliare...
Ma se fosse una ricondizionata andrebbe benissimo, ci sta, ci sono sempre state e funzionano benissimo. Quello che vorrei capire è se le refurbished vengono reimmatricolate con 8 cifre per distinguerle dalle "ex-novo" e se il numero di matricola che compare negli exif è giusto che sia quello vecchio (perchè immagino che sia proprio quello con il quale la macchina è uscita dalla fabbrica), di questo mi preoccuperei. Se fosse così, allora avremmo almeno sfatato la possibilità del "fake" e quindi gli utenti in questa condizione dovrebbero solo contattare Nikon per farsi dire come fare per la verifica del loro esemplare, essendo una ricondizionata!
@Ankarai Penso che comunque essendo numeri progressivi vengano numerate tutte quante le d750 nella stessa fabbrica. Poi se la produzione viene spostata in un altra fabbrica riprendano comunque dall'ultimo numero. Ci sono macchine costruite in posti diversi in base agli anni, i numeri sono comunque progressivi e dagli archivi risulta che dal numero *** al numero *** vengono prodotte in un certo posto dall'anno *** all'anno *** e così via.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.