| inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:56
Bugatti da sempre é una casa legata all'innovazione ed all'esclusività, e quest'ultimo modello é una degna erede dei modelli che l'hanno preceduta, e non poteva essere altrimenti. Amo il marchio, soprattutto il suo piccolo capitolo italiano alla guida di Romano Artioli, la EB110 era una macchina avanti di vent'anni alle concorrenti, ed é tutt'ora formidabile. Bugatti deve essere una macchina che lascia il segno, che emoziona e che stupisce |
user25280 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:05
“ Bugatti da sempre é una casa legata all'innovazione ed all'esclusività „ Direi che hanno rispettato le aspettative, design, lusso, finiture, prestazioni, tecnologia. Telaio nuovo, motore nuovo, anche tutto il resto é un progetto ex novo. |
user25280 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:08
“ la Koenigsegg ha presentato la Regera, un altro mostro da 1500 cavalli con un'accelerazione 0-300 mai vista prima: 10.9 secondi Eeeek!!! Per confronto, la Bugatti Chiron impiega 13.5 „ Le koenigsegg a livello di prestazioni bisogna prenderle con le pinze, perché molto molto spesso in realtà non rispettano quanto dichiarato. Poi se si fa la gara di accelerazione in movimento da 250 a 350 kmh li spesso la Koenigsegg vince, ma solo li e con le benzine adeguate, altrimenti........................ |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:48
Si è vero steve, la mia supera i 350 solo con la shell V-power. Scherzi a parte, credo non la comprerei mai, preferirei una McLaren (per non tirare fuori le solite Lambo o Ferrari) |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 19:51
dove li fai 420 km /h ??? pista ...e che pista poi |
user25280 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 20:37
“ credo non la comprerei mai, preferirei una McLaren (per non tirare fuori le solite Lambo o Ferrari) „ Partendo dal presupposto di potersela permettere, queste auto, La Ferrari, Veneno Mc Laren P1, Bugatti Chiron, sono sempre già tutte vendute prima ancora che vengano presentate, in più le case produttrici selezionano la clientela. Ci possiamo sempre consolare con gli altri modelli che sono in produzione di serie, domani ordino la California. Si, sogna |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 20:41
L'ennesimo insulto alla natura! si parla tanto di inquinamento e poi sfornano tutte queste belle macchinette che consumano come una petroliera! Tra un po dovremmo guidare con le maschere antigas ma tanto chi se ne frega,l'importante è fare brum brum con il motore! Tutti felici ma intossicati,andiamo avanti cosi!! |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 2:04
Una macchina del genere difficilmente fa i chilometri che facciamo noi con le nostre macchine, alcuni ci fanno una manciata di migliaia di km in anni, non credo sia questi capolavori ad inquinare e te lo dice un camionista che fa migliaia e migliaia di km all'anno con camion che se fanno 3/3,5 km al litro vuol dire che consumano poco |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 7:06
Straquoto Colo500! Il numero talmente esiguo di queste supercar e i così pochi chilometri che percorrono ci possono far sognare a cuor leggero. Oltre ai camion vogliamo parlare dei suv??? |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 7:51
No ti prego, dei sub non parliamo, li odio dal più profondo del mio cuore, meglio fare un eccezione e non pensare all'inquinamento così da poterci godere appieno della magia di questo nuovo capolavoro Bugatti, spero di riuscire prima o poi a vederla dal vivo, per un appassionato come me credo che sia come poter vedere e prendere in mano la Gioconda per un appassionato d'arte |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 8:29
Ma per favore! non sono disponibili neanche le barre portatutto! E se compri dei mobili all'Ikea dove lo metti il portapacchi visto che il bagaliaio, con la bombola del metano, è già pieno? |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 8:46
Carini i 16 cilindri a W ma resta da vedere quanto è guidabile |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 8:51
Danidani ha il gancio traino a scomparsa di serie e te la danno col carrello in dotazione. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 8:53
Queste auto sono costruite solo perchè qualche ricco pacchiano possa ostentarle. Molto meglio la vecchia 500 che ha portato nei cantieri e nelle fabbriche milioni di persone, succhiando al proprietario e al pianeta il minimo delle risorse.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |