RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm Canon, Sigma, Zeiss, Leica.. Ecc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm Canon, Sigma, Zeiss, Leica.. Ecc





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 13:49

Pierfranco Fornasieri
Grazie per aver presentato quest'altro obiettivo .. Ho compreso grazie a te un altro po' Zeiss.
Mi hai incuriosito molto sullo sfuocato che ti aggrada tanto, e mi piacerebbe vedere un esempio magari ;-)
Grazie


Credo che una sana googleata ti possa togliere ogni dubbio. C'è anche un foto sharing dedicato su flickr.

Una lettura di "Summicron" di Ghisetti/Cavina (citato da alcuni precedentemente) aiuta sicuramente a capire che cosa faccia la differenza (tecnologicamente e otticamente parlando) fra le lenti Leica e altre lenti.
Se no si corre davvero il rischio di pensare che questa non ci sia o (come qualcuno in precedenza) sostenere che le lenti gliele costruiva Minolta: come se l'esperienza della Leica CL, quella economica, e le sue lenti fatte in collaborazione con Minolta riassumesse tutta la storia di questa casa. Un po' come dire che non vale la pena comperare lenti Canon perché il 50/1.8 lo produce in Malesia e quindi tutte le lenti Canon non valgono quello che dicono di valere.

Zeiss non era poi tanto differente, e secondo me non lo è neppure oggi. Differentemente da Leica hanno deciso di competere su tutti i fronti. Quindi progettano in Germania e fabbricano in Giappone, ottimizzando i costi di produzione e mantenendo rigorosi standard di qualità.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 15:04





50mm. summicron
F. 2,0

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 15:06





50 summicron
f. 4,5

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2016 ore 23:32

Molto belle queste foto .. Sono proprio quelle che ho studiato qui su juza per capire come si comporta il summicron su 6D.
Complimenti

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:11

Se mi è possibile vorrei chiedervi ancora qualcos'altro ..

Ho trovato degli obiettivi Meyer, possono essere montati tramite anello adattatore su EOS FF 6D?
In particolare sono questi modelli:
- Meyer trioplan 50 f1/2.9 V optic 12 lamelle
- primotar E F1/3.5 50 m42 6 lamelle
- tessar 4.5/40 m42 9 lamelle
È come vi sembrano? Quale consigliate? Forse il più famoso sfuocato dovrebbe essere quello del trioplan?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:15

Prima di tutto devi vedere se è M42 o Exakta.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:17

Scusa Stefano ho aggiornato le sigle .. Del trioplan c'è la sigla V che non so per cosa sta. Degli altri 2 dice m42 quindi potrebbe montare con lo stesso anello dell'helios giusto?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:36

E poi volevo chiedervi un confronto a prescindere dal prezzo o vintage/moderno. Secondo voi quale è meglio tra:

Questi f/1.2
- 50L
- rokkor
- zuiko

Questi f/1.4
- sigma art
- olympus

Questi f/1.8 - f/2
- Canon stm
- Leica summicron R
- moderno zeiss

Ed in assoluto considerandoli tutti?

Giuliano mi aveva consigliato il Leica summicron .. Secondo voi?
Io sono affascinato anche da quelli f/1.2 .. Anche se non so quale si adatta meglio a Canon (a parte quello Canon L)

user39791
avatar
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:40

In assoluto il 50L tra i superluminosi e il summicron tra quelli meno luminosi. A me piace un sacco anche la resa tra 2 e 5,6 dello zeiss planar 50 1,4 ZE2. Tra i vintage superluminosi lo zuiko è il migliore.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:40

Degli altri 2 dice m42 quindi potrebbe montare con lo stesso anello dell'helios giusto?
Giustissimo.
Quello con lo sfocato più particolare è il Trioplan 100. Il fratellino minore si chiama Primoplan ed è un 58. Il Primotar da prendere dovrebbe essere il 135. Non ho esperienza diretta quindi il condizionale è d'obbligo. Di sicuro c'è che i primi due che ho citato costano uno sproposito, mentre il terzo ha quotazioni più umane. Resta da aggiugere il Domiplan 50 che si trova a pochissimo.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:45

Vorrei chiedervi in modo esplicito, volendo investire in un bel 50 di qualità, su che parametri vi basereste nel preferire uno di questi?

fondamentalmente prenderei quello che risponde a questa domanda:
cosa ci voglio fare?
potrei scoprire che per l'uso che voglio farne il 50stm è il migliore che possa prendere.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:45

Leica Summilux-M 50mm f/1.4 ASPH

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1747027&l=it

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:55

La principale domanda é se ti serve autofocus o meno.
Questo restringe parecchio la rosa dei candidati ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 14:57

Filiberto
Grazie..
E lo zuiko si adatta con semplice anello su EOS?

Stefano Pelloni
Ma solo il 100 si chiama trioplan?
Perché io ho visto in vendita quello che ti ho citato e dice trioplan 50/2.9 V.

Ooo
cosa ci voglio fare?

Giustissimo! Ottima domanda..
Lo vorrei per ritratti ambientati soprattutto! no primo piano.
Vorrei mettere il soggetto a fuoco definito, e lo sfondo sfuocato ma con carattere non nebbiolina inconsistente colorata.
Vorrei uno sfuocato che racconta un paesaggio, una prospettiva ecc (a seconda della foto) alle spalle del soggetto a fuoco ..
Se non pesasse e ingombrasse quanto il 50L sarebbe meglio ma il metallo mi piace.
Se riuscissi a trovarlo massimo a 500€ sarebbe meglio nonostante potrei permettermi il 50L ma non mi va .....

Cecce
Bello .. Monta su 6D? EOS FF?

Linuxgoblin
Non è obbligatorio l'af sennò non avrei proposto certi vintage.
Lo utilizzerei in ritratto, foto statica ..

Oppure consigliereste altro che fa al caso mio? Un moderno zeiss magari?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 15:06

qualche briciola da un tozzo di pane:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1407446
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1667368
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1702655
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1677017
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1599377
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1703589
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1558323
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1538446
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1434096
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1675310
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1532716




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me