RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Nikon DL







avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:53

Secondo me sforneranno un paio d'obiettivi zoom decenti insieme ad una V4..

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:57

Ma perchè suscita tanto scandalo il prezzo di queste macchine?

Canon G7X Mark II, annunciata la scorsa settimana, prezzo di 699$
Sony RX100 III si trova ancora a 600€, se non di più.
Sony RX100 IV uscita a 1.149€ di listino.

Mi sembra che 649$ per il modello "tuttofare" DL24-85 siano normali considerata la concorrenza. Certo poi se si aggiungono altri 300$ circa per il mirino, si raggiunge la soglia dei 1000$. Ma non penso che tutti gli acquirenti di questa macchina vogliano assolutamente il mirino.

@Gianluca_m mi sembra che il nuovo EVF si vociferava che costerà 280$.


Comunque qui potete trovare un primo hands-on ed alcuni sample: www.thepassionatephotographer.com/first-look-the-new-nikon-compact-dl-

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 11:05

Purtroppo per la 24-85, la diretta concorrente, la RX100 III, propone un EVF integrato (il tutto a 640 euro), oltre ad una tascabilità superiore (ma qui bisogna vederle una di fianco all'altra). E' vero: è una macchina "vecchia" ma sony ha avuto il buon senso di lasciarla a listino. La RX100 IV costa uno sproposito, ne convengo. Ma se aggiungi l'EVF esterno alla nikon, non ci vai così distante a livello di prezzo. E a quel punto la tascabilità è andata bellamente in un paese lontano. MrGreen

Bisognerebbe capire come reagisce il display posteriore in situazioni di luce forte, se lascia intravedere qualcosa.

Ps: sono tropicalizzate, queste macchine? Per adesso la più "tentatrice" sarebbe quella con 18-50. Lì si non ci sono concorrenti di sorta.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 11:13

Comunque se si compara ad esempio la RX100 III con la Nikon DL24-85, che han prezzo paragonabile, i plus di Nikon sono:

- AF
- raffica di 20 fps in AF continuo
- video 4k a 30fps
- snapbridge
- maggiore escursione focale (85mm vs 70mm)
- velocità massima otturatore di 1/16000

Ovviamente il confronto risulta più equo se si compara DL24-85(+EVF) e RX100 IV, sia in termini di scheda tecnica, che di prezzo.

Comunque non sono tropicalizzate.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 12:02

quello che personalmente mi stupisce è il fatto che nikon presenti prodotti spesso un passo indietro rispetto alle dirette concorrenti (i.e. RX100 IV) e soprattutto si faccia concorrenza da sola (il riferimento è alla J5 e V3)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:10

quello che personalmente mi stupisce è il fatto che nikon presenti prodotti spesso un passo indietro rispetto alle dirette concorrenti (i.e. RX100 IV) e soprattutto si faccia concorrenza da sola (il riferimento è alla J5 e V3)

E' per questo che più di qualcuno (tra cui il sottoscritto) vede in queste macchine l'epigrafe per il sistema 1 di nikon, oltre al fatto di non vedere nuovi altri prodotti, tipo lenti & co, presentati ultimamente. Di fatto il sistema 1 sembra esser destinato a sostituire la linea coolpix

Ovviamente il confronto risulta più equo se si compara DL24-85(+EVF) e RX100 IV, sia in termini di scheda tecnica, che di prezzo.


Uhm... non è che potrebbe essere comparata alla versione precedente della RX100? Anche se forse, bisognerebbe confrontarla con una versione 3,5, della sony! MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:16

ma solo io trovo inutile un mirino su una compatta?



Perché su una compatta è inutile e su una ml no? Io ormai trovo mirino e monitor snodabile imprescindibili per qualsiasi macchina semi-pro con un prezzo che definirei "importante". Per tutti gli altri c'è lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 15:17

Secondo me l'EVF è importante solo se sono in gioco lunghe focali, quindi per la bridge è senz'altro utile, ma per focali relativamente corte può essere tranquillamente sostituito da un buon monitor articolato e touch risparmiando i volumi, poi se proprio non se ne può fare a meno c'è sempre quello opzionale, ma a quel punto opterei per una Sony RX100IV.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 15:26

Secondo me, chi ha un corredo nikon potrebbe preferire questa rispetto alla Sony anche per il fatto che può essere comodo in alcuni casi la possibilità di attaccare il flash già in possesso e per chi ne fa uso , anche l'alimentazione continua tramite alimentatore AC che é lo stesso delle dslr

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:03

Secondo me finora non è stato sottolineato l'aspetto più interessante di questi piccoli mostriciattoli, ovvero l'autofocus che combina 105 punti a rilevamento di fase e 171 a rilevamento di contrasto, con una raffica di 20 fps con fuoco continuo. La 24-85 ha una funzione macro 1:1 a 35mm equivalenti, hanno lo schermo touch che in sony snobbano da anni ed invece rappresenta una mano santa su questo tipo di macchine fotografiche. Anche l'impugnatura sembra più confortevole rispetto alle sony rx100. A parer mio l'unico difetto è il fatto di non poter assegnare alla ghiera anteriore nessuna funzione al di fuori della messa a fuoco manuale (sarebbe stato più utile poterle assegnare il controllo dei diaframmi). Sinceramente considerando la dimensione del mirino nelle rx100 iii/iv e la loro reale praticità, preferisco di gran lunga questa nikon, che porta delle novità veramente interessanti a scapito del solo mirino. Magari sony risponderà tirando fuori una rx100 v da fine del mondo questa estate

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:14

Infatti a me sembrano davvero interessanti per focali proposte e completezza della dotazione; del mirino se ne può fare a meno sulle prime due, sarebbe stato grave se mancava sulla bridge.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:36

La DL 18-50 secondo me riscuoterà molto successo...
Per un amatore evoluto e per la "fascia di prezzo"penso che sia il massimo al momento come rapporto qualità funzionalità e compattezza.
A meno che non si snobbi il sensore da 1" ma dovrebbe essere il miglior compromesso tra portabilità/qualità. Vedendo alcune gallerie di foto scattate con la nikon V3 e pensando che queste DL montano un sensore BSI si dovrebbe tirare fuori qualcosa di decente , no?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:42

La 18-50 è una macchina davvero interessante, brava Nikon!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:52

Assai più piccola DL 24/85 (mancanza mirino a parte) e ben più leggera della Fuji X30; e sicuramente con un AF più fulmineo...http://camerasize.com/compare/#664,563

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:58

Beh la 18-50 per me è parecchio intrigante. Il prezzo è alto e manca l'evf e sono due difetti gravi per me, ma per il resto è molto attraente per tante situazioni in cui non voglio o non posso prendere la reflex con una lente equivalente.
Bisognerà vedere eventuali difetti nelle prestazioni, ma se la QI sarà buona confermo il mio interesse, in teoria.
Leggo adesso che ha 21 MP, speriamo che questa densità non comprometta la QI, altrimenti ne avrei preferiti 12 "buoni".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me