| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 12:03
"appareo, ergo sum" E se non posso "apparire" per mia libera scelta, l'importante è che qualcuno mi esibisca affinchè io esista...anche a scapito delle conseguenze. |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 12:04
zkphoto: “ " Anche io volevo suggerire la visione di quel film ma ho evitato per non scatenare flame. " E puntualmente il flame è arrivato... „ si, è meglio lasciar perdere, intanto siamo OT... |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 12:08
“ In realtà la privacy manca in tante situazioni di ogni giorno che la gente ignora completamente (perché ormai tutti si concentrano sulla privacy sul Web) „ Ma quanto è vera questa frase! E fa parte di una strategia (forse - mi illudo - spesso inconsapevole) di spostare l'attenzione dai veri problemi a quelli falsi. Quanti di noi hanno davvero toccato con mano problemi di questo tipo? Immagino zero. Quanti di noi invece sono colpiti dalla totale pervicace e sistematica demolizione della privacy VERA, e si trovano a dover fare attenzione a quello che comprano perché non si sa chi può guardare nei movimenti del conto bancario e della carta di credito (e fra 5 anni l'Agenzia delle Entrate potrà chiedervi perché vostra moglie ha pagato l'auto con i soldi che le ha regalato suo padre), oppure sono tempestati da telefonate sul telefono di casa o da cellulare da call center stalker, o hanno la casella postale fisica e elettronica piene di pubblicità? Immagino tutti o quasi. Non voglio sminuire il problema, e proprio ieri sera ero ad una conferenza su bullismo (problema VERO!) e cyberbullismo (problema ENORME). Ma rispondere ai problemi con la paranoia e vivendo male significa darla vinta agli aguzzini. E se non posso tenere aggiornati i miei parenti o vedere la foto di mia nipote che cresce per colpa delle paranoie, e aprendo FB mi tocca vedere solo pallosissime foto di cani e gatti, o stucchevoli video con milioni di passaggi, o le altrettanto paranoiche "notizie" di amici grillini o piddini in guerra tra loro, beh, questo è perdere di vista quella che per me è l'unica ragione di stare su un social network. |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 12:21
Come sempre il vero equilibrio è la cosa più difficile da trovare. Ma ci sono delle cose che trovo strane. La "bufala" ci dice che le immagini dei nostri figli possano essere rubate e postate sui siti pedopornografici, la mi domanda è: Ma che cacchio ci dovrebbe venire a fare un pedofilo sulla mia pagina facebook a rubarmi l'immagine di mia figlia, quando basta digitare "Bambina" o "Bambino" su google per trovare tutto quello che si vuole? Provate! Sarà lo stesso Google a suggerirvi "bambina bellissima", e poi da qui potete scegliere l'età, perchè continua con "bambina bellissima di 11 anni", "bambina bellissima di 12 anni" ecc. come se fossimo al supermercato. Detto questo, quello che è aberrante (IMHO) è lo sputt..mento continuo di quello che facciamo, sembra che se mi godo un momento con mia figlia, ci debba sempre essere una foto in rete per giustificarlo, ma da questo a dire che non devo pubblicare foto di mia figlia per i rischi che corro è come dire che non devo andare in bicicletta perchè rischio che me la rubino, o non devo andare in giro per i boschi perchè rischio di trovarmi da solo con dei malintenzionati. La mia libertà non deve e non può essere limitata dal rischio che qualcun'altro me la violi, altrimenti sono io per primo che la sto violando. Purtroppo è più semplice fare delle foto e postarle su Facebook che avere il coraggio di lasciar giocare i bambini in un parco a 30 metri da noi, e questo perchè (sempre IMHO) abbiamo permesso a troppe persone di violare (o far sentire violata) la nostra libertà. ... certo che quando è troppo è troppo |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 12:24
Sballone i tuoi conti non mi convincono. |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:02
Non era nelle mie intenzioni infatti. |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 13:13
Posso farvi una domanda? Cosa intendete quando dite che la privacy non esiste? Anzi cosa intendete per privacy? |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:25
Falconfab, +100 |
| inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:27
“ Ma che cacchio ci dovrebbe venire a fare un pedofilo sulla mia pagina facebook a rubarmi l'immagine di mia figlia, quando basta digitare "Bambina" o "Bambino" su google per trovare tutto quello che si vuole? Provate! Sarà lo stesso Google a suggerirvi "bambina bellissima", e poi da qui potete scegliere l'età, perchè continua con "bambina bellissima di 11 anni", "bambina bellissima di 12 anni" ecc. come se fossimo al supermercato. „ finchè, senza che tu lo voglia o lo abbia pensato, tra i primi risultati arriva tuo figlio o figlia ( tuo generale generico), e poi che fai? Ti rendi conto che ti va bene e ok, lasci la cosa com'è. e se non ti andasse bene? che fai? Se uno sa a cosa va incontro, ha libertà di scelta, se uno non sa si potrebbe trovare un giorno in situazione spiacevoli senza averlo minimanente pensato. E ti assicuro che parlando con molte neomamme e neopapà, moltissime non ne sono al corrente che questo possa succedere. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 7:21
Marco, Una probabilità non è una certezza. Una probabilità remota non andrebbe temuta. |
| inviato il 26 Febbraio 2016 ore 14:55
Ma poi, anche se (periodo ipotetico del quarto tipo), cercando "bambino" su Google, uscisse tra i primi risultati una foto innocente di mio figlio, quali turbe potrebbe mai crearmi, se non sono un paranoico? Cosa c'entra il supermercato? Proprio oggi, quando si arriva a pretendere leggi che garantiscano alla gente di comprarsi bambini in carne e ossa fatti su misura per capriccio, e lo si spaccia per "civiltà" e come"diritto", questa cosa fa quantomeno sorridere. |
| inviato il 27 Febbraio 2016 ore 0:11
Per me, ripeto, una volta che una persona è informata è libera di far le sue scelte che la rendano felice. Fortuna o sfortuna questo è il mondo in cui viviamo e questo la società ci porta a fare. Io ho deciso che non ho piacere a condividere mio figlio, ma capisco e rispetto chi lo vuole fare (nel caso specifico la mia ragazza). Probabilmente non ho neppure una ragione o una convinzione, semplicemente mi fa un po'strano condividere i suoi sorrisi con il mondo. Forse un po' per gelosia :) |
user14286 | inviato il 27 Febbraio 2016 ore 8:58
premetto che non ho letto tutti gli interventi precedenti...la mia domanda è una sola: PERCHE'? (intendo dire: perchè pubblicare foto - anche di adulti - sul web? |
| inviato il 27 Febbraio 2016 ore 11:10
Non ti pare di aver sbagliato posto per fare questa domanda? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |