| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:19
“ Se a uno non piace la PP, non è obbligato a farla, almeno in maniera pesante..poi se si cerca il proprio stile, bisogna avere in mano la capacità di gestire Photoshop e ci vuole tempo...non capisco il motivo di copiare lo stile di un altro, che ti chiede anche i soldi...allora è meglio copiare un master di fotografia e non un fotografo moderno, che a sua volta ha copiato da qualcun altro...scavate nel vostro io e cercate di tirarlo fuori..almeno è farina del vostro sacco........MrGreen „ nelle foto postate all'inizio non mi pare ci sia uno stile particolare, ma un ritocco normale per foto di AD. Anzi a dire il vero me ne piace solo una come tecnica, il resto non le trovo molto riuscite
 |
user15476 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:21
“ Penso che PURTROPPO sia la moda attuale e PURTROPPO nella fotografia "moderna" la PP conti parecchio... „ Conta parecchio per dare vendibilità alla foto soprattutto in ambito beauty, fashion, editoriale. Altrimenti sarebbero foto che escono dalla camera tutte uguali. Se vogliamo che la foto appartenga veramente al fotografo e non all'oggetto camera/obiettivo dobbiamo mettere mano a tutto quello che c'è prima e anche dopo lo scatto. |
user15476 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:24
“ non capisco il motivo di copiare lo stile di un altro „ Non esistono nuove idee, ma nuovi arrangiamenti. Tutti copiano, o almeno iniziare copiando è naturale. Lo stile proprio non nasce dal nulla. La nostra visione è rielaborare tutto quello che guardiamo fare agli altri artisti. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:30
@Cristopher, aggiungo un altra nota su questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1579536 quando accentui le ombre, ricordati di farlo su tutto il viso, non solo in un punto, altrimenti sembra innaturale, perché la guancia ha una forma che poi si interrompe troppo presto sul mento che sembra piatto. Se cominci a dare ombre luci lo devi fare dappertutto |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:59
Si hai ragione.. solo che siccome non c'erano ombre li ho pensato di non andare ad aggiungerle io. Però è vero che li manca qualcosa e che sembra piatto! E' un po un casino.. infatti non so mai dove andare ad aggiungerle e dove toglierle (non ho esperienza). Di solito inizio da quelle che già ci sono e le "modello" calcando e togliendo un pò a piacimento.. Grazie per il consiglio di prima.. per il livello copiato uso sovrapponi o luce soffusa come metodo di fusione? |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:22
Bho a me fa ridere sta gente che si eleva al di sopra degli altri. Mettendo neve finta dappertutto, foglie e roba varia. Come tutte le tecniche secondo me bisogna dosarle e capire il limite per non esagerare. Andate a vedere le azioni kcc...fanno le stesse identiche cose con un click.. ;-) |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:28
“ Grazie per il consiglio di prima.. per il livello copiato uso sovrapponi o luce soffusa come metodo di fusione? „ no no usi normale, e poi vai a togliere o alleggerire i vari ritocchi che hai fatto, in questo modo ti regoli e non diventa mai eccessivo, ci vuole pratica perché vai a disegnare un volto e a cambiare fisionomia è un attimo (in meglio o in peggio). p.s. fatto al volo tanto x farti vedere come cambia la forma del viso con le ombre

 |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:48
Post interessante, mi piacciono i due stili proposti. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:51
Chiaro! Mi piace anche la scelta intelligente di aggiungere luce sulla fronte (cosa che io non avevo fatto) Prende piu forma anche la parte sopra le sopracciglia |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:54
C'è qualcosa da leggere per saper disegnare (anche da zero dico, perchè alla fine si parla di disegnare sopra la foto) le ombre e le luci? |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:00
Interessante domanda Christopher. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:01
Da leggere non saprei, magari vedere i prima e dopo PP aiutano a capire principalmente cosa manca, ma le basi come hai giustamente detto si basano sul disegno. “ Prende piu forma anche la parte sopra le sopracciglia „ come ti dicevo quando inizi devi fare il lavoro su tutto il volto, non solo a zone, e mi sono fermato al volte x velocità, in questa foto andavano corretti un po' anche i bracci e il collo |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:06
“ Consiglio di leggere il libro "Real World Image Sharpening" di Jeff Schewe perchè spiega tantissime cose tra cui come applicare la nitidezza (sharpening) in tre fasi (una in camera raw e due in photoshop), come applicare seriamente la riduzione del rumore e come ottenere buoni risultati in fase di stampa. C'è anche in italiano il libro. „ Cristopher: come si chiama la verisone italiana...non la trovo su Amazon |
user15476 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:14
“ C'è qualcosa da leggere per saper disegnare „ Sarebbe interessante poter vedere le maschere dove viene disegnato. Come nel caso di Jesús Vilca e le sue maschere per il D&B. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:17
Ilquare, eccolo qui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |