RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi usa solo una macchina ad obbiettivo fisso? (o un solo obbiettivo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi usa solo una macchina ad obbiettivo fisso? (o un solo obbiettivo)





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:56

Ciao,
sono appena tornato da due settimane di lavoro in Sud est Asiatico durante i quali ho avuto la possibilità di fare due giorni da turista a bangkok.
EM5 con 17mm f1.8 sempre montato e non ho mai avuto la necessità di cambiare.
Qualche passo avanti, indietro per trovare la corretta inquadratura.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 13:57

Io uso 2 fissi equivalenti 35 e 80 e viaggio leggerissimo, comunque chiaro che il discorso vale per chi della fotografia ne fa una passione, per chi ci lavora mi sembra logico che più obiettivi siano dìobbligo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:10

Se esco con il fine unico di fare foto, porto Mark III e 50 art. Ora ho preso la x70 con 28mm equivalente da avere sempre con me, attaccata alla cinta.

Quando lavoro porto Mark III e i quattro fissi di cui dispongo. In estate aggiungerò il secondo corpo.

Se dovessi in senso assoluto scegliere un solo corpo e una sola lente, direi quasi senza dubbi Monochrom e 50 1.4 Lux.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:13

Se dovessi in senso assoluto scegliere un solo corpo e una sola lente, direi quasi senza dubbi Monochrom e 50 1.4 Lux

Quotone con leggera modifica, 35 summilux al posto del 50

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:14

Quotone con leggera modifica, 35 summilux al posto del 50


Ecco, in questi casi si dice "ad ognuno il suo". Ahah. Sono sempre stato un amante della focale 50 e non riesco ad amare allo stesso modo il 35.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:16

solitamente vado a periodi... per dei mesi uso solo il 50mm... poi passo al 28... poi ritrono al 50... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:42

io in genere uso il 50mm

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:48

Io non cambierei l'em5 per una compatta, nemmeno se ha una qualità di immagine superiore, in quanto inevitabilmente si svaluta, mentre nell'accoppiata che hai ora l'obiettivo mantiene sempre bene il suo valore, e a svalutarsi è soltanto il corpo

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:04

Anch'io amo viaggiare leggero e discreto per questo ho preso l'a7 II il 55mm sempre ataccato ma qualche volta lascia il posto al 28mm, perchè rinunciare ad altre ottiche? la mia priorità è leggerezza con qualità per questo ci sono le ml,forse la penserei come IL Lord se avessi una reflex, una x100 come secondo corpo per uscite leggere ci potrebbe stare.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 1:13

Duna guarda che guardando le tue foto mi vien da dire che "parli bene (immortali ) , ma razzoli male , quannte focali che usi...


Alessandro, ma se le ho scattate quasi tutte con la X100? MrGreen Seriamente e' ben raro che io scolli un 35mm da una macchina (figurati non ho preso anche il 23 mm f/1.4 Fuji se no capitava che usavo solo quello e mi sforzo di usare il 14 invece , che mi piace e ha il suo perche'). La X100 e' la macchina digitale che uso di piu' (se la gioca con le Leicaflex a pellicola) .
Poi , veramente, razzolo malissimo perche' tra russi, Pentax, e Leitz (R) ho tutte le focali tra 20 e 500 mm (non di tutti i corredi, oddio a vite si). Per cui, capita anche che li usi. Se dovessi mollare tutto, terrei un 35, sarei combattuto per decidere quale tra Mir 1, Elmarit 1' serie (che non e' affatto male nonostante lo diano come il peggiore degli Elmarit) e Fuji X100.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:51

Se hanno costruito tante lunghezze focali, vuol dire che, ognuna serve a far qualcosa di diverso. C'è chi ha bisogno di alcune e non di altre, in base alla tipologia di fotografia che deve fare. Non credo che alla fine siano discorsi utilissimi questi, animano i cuori, ma l'attenzione dovrebbe rivolgersi altrove. Noto che tante persone non sono appassionate di fotografia, ma di attrezzatura fotografica. Dire che la Macchina o l'ottica non fanno il fotografo è come citare la legge di Ohm ad un elettrotecnico, questo va tenuto sempre presente come legge universale di riferimento.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 9:54

90% delle uscite con macchina ed 1 obiettivo, dipende dal tipo di uscita.

montagna leggero 28 f/2
montagna "fotografica" 16-35
città, di tutto un po' 50 / 55
ritratti 50 / 85

questo a grandi linee

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me