RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SNS HRD versione 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » SNS HRD versione 2





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:48

Se hai una macchina con una buona raffica i 3 scatti a mano libera si riescono a fare, poi ci penserà SNS a correggere i micro-disallineamenti. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:51

L'allineamento/sovrapposizione esatta la fa il programma SNS

l'importante è che ogni singola foto non sia mossa altrimenti...

metto il brancketing automatico e faccio la raffica dei 3 scatti (obiettivo stabilizzato canon 16-35 f4)

Edit: scusate, non avevo visto la risposta di Ruben.Reggiani :)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:58

Io scatto sempre con cavalletto con D800E e D610

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 12:59

Io faccio bracketing con 0,5 secondi tra uno scatto e l'altro

Scatto impostando su la ghiera dei comandi su scatto ritardato

Faccio bene?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:07

Li scatti li puoi fare come vuoi, tutto dipende dal tempo e dall'attrezzatura che uno ha disponibile.

Quando fotografo camere di alberghi (per lavoro), scatto anch'io sul cavalletto con bolla e scatto remoto (uso sempre la raffica per comodità), ma se sono in viaggio e voglio fare un HDR scatto a mano libera. ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:31

scusate, magari era già scritto prima. Solo per conferma: se scatto tre foto con esposizioni diverse le unisce il software? grazie

vedo tanti tutorial che spiagano come farlo su photoshop con le maschere di luminosità ma proprio non sono capace

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:48

@robycass: scusate, magari era già scritto prima. Solo per conferma: se scatto tre foto con esposizioni diverse le unisce il software? grazie

Certo l'HDR è proprio l'unione/fusione di più scatti esposti in maniera diversa.

In pratica "dai in pasto" al software (in questo caso SNS HDR) 2 o più scatti della stessa inquadratura esposta in maniera diversa e il programma IN AUTOMATICO fa l'allineamento e la fusione degli scatti, tipicamente delle alte esposizione tiene le zone in ombra e delle basse esposizioni tiene le luci, cioè tiene le aree esposte correttamente (fondendo gli scatti).

Poi sul risultato finale puoi intervenire in vari modi.

Il problema in genere è che risultano delle immagini piuttosto artefatte che se all'inizio possono entusiasmare dopo poco risultano stucchevoli e artificiose. Da qui la necessità di cercare un software che renda un risultato finale il più "naturale" possibile...

Almeno questo è il mio uso dell'HDR... e con SNS i risultati mi piacciono (in genere).

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:51

SNS è quello che restituisce i risultati più naturali e per me gradevoli in se settato bene. Se posso preferisco sempre il manual blending ma a volte per pigrizia SNS va benone, sicuro è il migliore sul mercato e costa pochissimo.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 15:54

Qualcuno ha mai paragonato questo Sns Hdr con la fusione HDR di Lightroom 6?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 16:04

Peccato che non esista per Mac

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:38

Qualcuno ha mai paragonato questo Sns Hdr con la fusione HDR di Lightroom 6?


Avevo fatto alcune prove, con LR in fase di fusione non hai praticamente nessun settaggio da poter gestire.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:46

Mentre in Sns che settaggi hai e usi?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:51

Mentre in Sns che settaggi hai e usi?


Dipende dalla foto: non esistono formule predefinite.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:52

Peccato che non esista per Mac


Io lo uso su Mac... con Windows 7 virtualizzato con Parallels.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:56

Trystero per 30 euro di sofware ne dovrei pagare 80 per parallels? Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me