JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Li scatti li puoi fare come vuoi, tutto dipende dal tempo e dall'attrezzatura che uno ha disponibile.
Quando fotografo camere di alberghi (per lavoro), scatto anch'io sul cavalletto con bolla e scatto remoto (uso sempre la raffica per comodità), ma se sono in viaggio e voglio fare un HDR scatto a mano libera.
@robycass: scusate, magari era già scritto prima. Solo per conferma: se scatto tre foto con esposizioni diverse le unisce il software? grazie
Certo l'HDR è proprio l'unione/fusione di più scatti esposti in maniera diversa.
In pratica "dai in pasto" al software (in questo caso SNS HDR) 2 o più scatti della stessa inquadratura esposta in maniera diversa e il programma IN AUTOMATICO fa l'allineamento e la fusione degli scatti, tipicamente delle alte esposizione tiene le zone in ombra e delle basse esposizioni tiene le luci, cioè tiene le aree esposte correttamente (fondendo gli scatti).
Poi sul risultato finale puoi intervenire in vari modi.
Il problema in genere è che risultano delle immagini piuttosto artefatte che se all'inizio possono entusiasmare dopo poco risultano stucchevoli e artificiose. Da qui la necessità di cercare un software che renda un risultato finale il più "naturale" possibile...
Almeno questo è il mio uso dell'HDR... e con SNS i risultati mi piacciono (in genere).
SNS è quello che restituisce i risultati più naturali e per me gradevoli in se settato bene. Se posso preferisco sempre il manual blending ma a volte per pigrizia SNS va benone, sicuro è il migliore sul mercato e costa pochissimo.
Trystero per 30 euro di sofware ne dovrei pagare 80 per parallels?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.