RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:08

scusa, ma che commento è? pare che i luminosi non debbano mai essere usati chiusi .. e quando chiudi i tempi di scatto si allungano per forza,


appunto, ma con soggetti in movimento non ti serve a nulla allungare i tempi altrimenti vengono mossi .......

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:13

1,5 kg! perfetto per la mia eos m3 ahahh

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:17

appunto, ma con soggetti in movimento non ti serve a nulla allungare i tempi altrimenti vengono mossi .......


Scherzi o ci prendi in giro?
Se aggiungi lo stabilizzatore puoi comunque aprire a 1.8.
I soggetti in movimento puoi comunque fotografarli come lo faresti senza stabilizzatore, che si può disattivare qualora lo si volesse.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:18

Diciamo che é perfetta per chi ha pentax.
Hanno lo stabilizzatore sul sensore.
Adesso che é uscita la ff pentax le ottime apsc te le tireranno dietro (e già erano più economiche delle equivalenti Canon e Nikon)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 17:45

Federico

riquoto la mia prima frase:

non tutti scattano foto alle immobili mele sul tavolo .....


nel caso uno scatta spesso a ritratti rubati (street) o comunque a soggetti in movimento lo stabilizzatore non ti serve a nulla dovendo usare per forza tempi brevi .....

idem nel caso di matrimoni o sport al chiuso ....

è quello che mancava su APSC dove dovevi per forza rivolgerti ai vari 70-200 e per sport al chiuso la focale 70 spesso risultava già troppo lunga al bordo campo vicino ....

e poi con questo obiettivo alla focale 50 basta 1/60 per mandare a quel paese lo stabilizzatore ..... con un'ottima apertura 1.8 poi risparmi pure un sacco di ISO ....... una manna su APSC ......



avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:05

vabbè dai aspetto la seconda lente...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:12

Che delusione...e la seconda lente ancora di più, per le mie esigenze ovviamente. Mi aspettavoun 50-150 o un 70-200 per ff.
Comunque sembra un gran bella lente per aps-c!

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:15

cavolate: chi scrive che questi zoom rendono inutili li prestazioni ad alti iso dell FF forse scorda che scattare a 1.8 è vero che fa entrare piu luce, ma riduce la pdc, voglio vedere poi le foto con iso tenuti piu bassi perchè scattate a TA , ma con un naso a fuoco e tutto il resto no

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:15

cavolate: chi scrive che questi zoom rendono inutili li prestazioni ad alti iso dell FF forse scorda che scattare a 1.8 è vero che fa entrare piu luce, ma riduce la pdc, voglio vedere poi le foto con iso tenuti piu bassi perchè scattate a TA , ma con un naso a fuoco e tutto il resto no

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:15

cavolate: chi scrive che questi zoom rendono inutili li prestazioni ad alti iso dell FF forse scorda che scattare a 1.8 è vero che fa entrare piu luce, ma riduce la pdc, voglio vedere poi le foto con iso tenuti piu bassi perchè scattate a TA , ma con un naso a fuoco e tutto il resto no

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:19

lo voglio per fuji!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:26

Thedreampackers il concetto è chiaro. MrGreen
A f1.8 come pdc è circa come scattare a f2.8 su FF (anche meno) per cui si hanno gli stessi limiti di, ad esempio, un biancone non IS.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:28

ci sarà anche la versione per Sony?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:31

ho tenuto duro aspettavo 85 art...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:36

18-35 per reportage e street, 50-100 per ritrattistica... un'accoppiata esemplare. perchè non fanno roba simile per full frame? il 24-35 ha un gap troppo ridotto per i miei gusti.. avrei sperato arrivasse a 50.. se però si inventassero il 70-150 f2 non sarebbe male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me