RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 58mm f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 58mm f1.4





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:25

Mi pare... Ma non ne sono certo, che Giorgio Milone, che lo ha osannato, lo ha poi rivenduto e anche velocemente, non voglio dire una cretinata ma mi pare proprio che non lo possegga più.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:47

And, che lo abbia venduto o no non ha importanza. E' molto importante invece quello che ha detto.
2 usati a 1300 : significa che tiene bene il valore. No ?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:53

Il valore lo terrà spero per i possessori! Ma usato lo si trova da privato ovviamente a 1000 euro! Considerando che nuovo costa 1600 e più non mi pare una tenuta del prezzo invidiabile... Comunque chi lo compra avrà valutato bene ogni aspetto e sarà certamente soddisfatto o vuole difendere il suo acquisto in relazione ai dindi calati per comprarlo? ;-) potevo prenderlo... Ho scelto 85 f1.4 G io personalmente si intende...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:21

Vedi, non è questa la discussione. Personalmente sceglierò F1,8 figurati.
Ma da appassionato divoratore di informazioni sulle ottiche mi sono reso conto di quanto sia "particolare" questo obiettivo.
Che non è da tutti (men che meno adatto a me) ma con caratteristiche uniche. Non mi sognerò mai di consigliarlo ad un fotoamatore medio ma chi ha fatto la domanda è un professionista, e si leggeva tra le righe che già conosceva vantaggi e svantaggi di un'ottica particolare.
Credo che sia un attrezzo validissimo solo in poche mani e , purtroppo, non sono le mie, ma qui, i normali elementi di valutazione non servono perchè stiamo parlando di uno dei pochissimi vetri che fuoriescono dalla massa.
Prova a leggere le recensioni anche qui su Juza, di chi lo possiede. La parola Magia non la trovi così spesso.
P.S. Costa 1290 euro nuovo...............auguri al tuo rivenditore

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:30

Azz... 1290 nuovo? Dove? Io parlo del prezzo di listino Nital con garanzia 4 anni... Magari a quella cifra trovi l'import credo... Non discuto ne tanto meno voglio scannarmi come fanno tanti da queste parti per queste fesserie e ci mancherebbe, io dico solamente che, per ritrattistica, trovo più magico l 85mm f1,4 G che ho preso al posto di questo 58, in merito alle recensioni, posso affermare con certezza che di gente entusiasta ce ne un sacco! Preferisco fidarmi del risultato che vedo è l 85 mi ripaga sei 1600 euro che ho sborsato per accattarmelo poi se altri sono ripagati dalla resa e dell'esclusiva del 58 ben venga! Ognuno dei propri denari fa quel che vuole e così dei propri miti.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:40

Dove compro tutte le mie cose : Galaxia con 2 anni di garanzia
Se vuoi 4 anni devi aggiungere 40 euro..
P.S. per me Nital potrebbe anche chiudere

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:41

Un ottimo prezzo assolutamente! Sempre sentito parlare bene di Galaxia... Anche per me!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:47

La magia la lascerei stare anche perché bisogna crederci....... e da adulti insomma.....
Ovviamente ciascuno di noi può esprimere le proprie convinzioni come crede, ci mancherebbe.
Da quello che ho potuto vedere e verificare quest'ottica è molto simile al 50mm/1,4 , ha dalla sua:
- uno sfuocato leggermente migliore (grazie anche agli 8mm in più)
- i nanetti che lo avvantaggiano leggermente nel controluce.
- come nitidezza invece sono lì....
La vera grande differenza la vedo solo nel prezzo: 4-5 volte superiore.

Che poi un "manico" possa tirarci fuori foto meravigliose non lo metto certo in dubbio, ma la stessa persona otterrebbe foto meravigliose anche con un 50mm/2 AI che si trova a 50 euro nei mercatini e vi assicuro che anche questo vecchietto da quattro soldi è tutt'altro che mediocre.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:50

da galaxia avevo acquistato proprio il 50mm/1,4 G a 320 euro

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:59

Giancarlo sei stato proprio tu a farmi tornare sulla terra quando ero in procinto di prendere il 58, ti ho dato retta, l'ho provato, anche se poco per carità, ma ho capito che di speciale aveva solo il prezzo e ovviamente l'esclusività ci mancherebbe di essere la riedizione del Noct, strategia geniale di Nikon che ha capito che, il fotoamatore lo si fa abboccare illudendolo con i miti e non per i risultati.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 21:48

Giancarlo sei stato proprio tu a farmi tornare sulla terra quando ero in procinto di prendere il 58, ti ho dato retta, l'ho provato, anche se poco per carità, ma ho capito che di speciale aveva solo il prezzo e ovviamente l'esclusività ci mancherebbe di essere la riedizione del Noct, strategia geniale di Nikon che ha capito che, il fotoamatore lo si fa abboccare illudendolo con i miti e non per i risultati.


ricordo ;-).... tra l'altro ho avuto modo anche io di fare recentemente qualche scatto con il 58mm, trovando un riscontro con quanto pensavo prima.
Detto questo lungi da me fare polemiche con chicchessia, ciascuno i propri soldi è padrone di spenderli come meglio crede, il mondo è bello perché è vario;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:28

Domani guardo Galaxia :) veramente gentili...

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:47

Sono stato gentilmente invitato dall'autore del post a rilasciare una dichiarazione ufficiale Cool
Sinceramente non saprei cosa aggiungere alla discussione più di quanto non sia già stato scritto.
Credo che tutti qui abbiano il loro fondamento di ragione, è una lente fuori moda difficile da digerire per la massa soprattutto se reputata come alternativa ad un 50ino da 150euro.
In realtà è come se fosse un 85 1.4G molto più wide e quindi sfruttabile in interni, meno chiuso nelle ombre e un pò meno nitido a TA, il confronto andrebbe fatto con l'85G non con il 50G, lasciamo stare gli AI che mi viene da ridere... Mi piace considerarlo come una evoluzione dell'85 1.4D con molta miglior resa al flare ed identico sfocato, il meglio.
Il mio lavoro mi porta a scattare in tradizionali ed anguste camere da letto di genitori di sposi, nel 90% di questi casi l'85mm per un piano americano non ci entra, tutti i 50mm nikon non hanno decenti trattamenti antiriflesso ed io adoro scattare in controluce, e personalmente la focale 58 la reputo migliore per le mie necessità. Talmente migliore che preferisco comunque scattare col 58 anche in esterni in alternativa al mio 85 1.4 figuriamoci.
Ringrazio Blade per aver quotato poco sopra un mio intervento di un paio di mesi fa, mettete un bel segnalibro su questo post e quotate anche questo se ce ne sarà l'occorrenza, tanto di queste discussioni ne escono una al mese e sono sempre gli stessi a partecipare. Colgo l'occasione per salutare Marco, le tue foto sono sempre più evocative, sei forte.
p.s. Caldani, se non hai problemi di budget prendilo serenamente, se poi dicono sia così facile trovarlo anche usato ancora meglio. Bye.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:28

Guardate qui:

www.flickr.com/photos/irakoo/24915370380/

Questa è una foto (molto bella) fatta con il 58mm f1.4 G.
La foto è stata fatta a f2.8, l'ottica in questione dimostra ottima qualità e ci mancherebbe! ma secondo me, questo scatto lo si potrebbe eseguire identico (o quasi, vuoi per gli 8mm in piu') con il 50mm f1.4 G secondo me è assolutamente possibile! poi se vogliamo dare la grande originalità ed esclusività al 58mm allora ok! è un obiettivo che fa bene il suo mestiere e in piu' è esclusivo, ma con il 50 G si fa tutto questo allo stesso modo.
Certamente è un mio parere personale, per carità! ma tutti quei dindi... sono uno sproposito per avere questo risultato, che è eccellente! ma non superiore a quello che puo' dare un'altro vetro.
Qualcuno probabilmente pensa che stia dicendo una fesseria, ma questo obiettivo, mi ricorda molto il vecchio Sigma 50mm f1.4 HSM, non parlo dell'Art ovviamente, ma della versione precedente all'Art.
A me piaceva molto! l'ho avuto e ricordo che aveva grande tridimensionalità, ma costa nuovo 400 euro!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:35

www.flickr.com/photos/irakoo/25011465111/in/photostream/

Anche qui, sempre a f2.8, sinceramente è una bella foto, ma quella magia io non la vedo! o meglio... se non sapessi che l'ottica in questione è il 58, direi che è una foto scattata da un buon obiettivo su FF (e si vede) per il resto... bella ma... magia... bho...?!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me