| inviato il 06 Maggio 2016 ore 11:52
“ Sto reinstallando MS-DOS 2.1 dal floppy 5,5 facendolo girare sul giradischi da 33 giri e registrando l'emissione con un microfono collegato in USB 3.0 direttamente al PC. Quando finisco sarà più funzionale che avere Windows 10 che non apre Start e non ti fa comparire la barra delle applicazioni e non ti permette l'accesso alle connessioni. Colpa di Zuckerberg !!! Cool „ i dischi erano da 5,25" a 160/320kb come sei obsoleto. ma non sai che è già uscito windows 3.11? |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:48
“ Colpa di Zuckerberg !!! „ Nein! Nein! Nein!
 La colpa è di quel razzista e populista di Trump
 |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:33
“ Nel tuo caso, se sei entro i 30 gg dall'aggiornamento, hai la possibilità del ritorno indietro con la procedura canonica, altrimenti ti devi procurare un DVD con Windows 7 OEM, scaricare tutti i driver dal sito del produttore, poi installi ed inserisci il Product Key riportato nell'etichetta del pc o del DVD. „ Trascorsi 30 gg da un upgrade da Win 7/8/8.1 a Win 10, la product key originale viene associata esclusivamente a Win 10. Sebbene sia possibile reinstallare Win 7/8/8.1 da un vecchio backup/dvd/iso con la chiave originaria per il solo processo di installazione, poi non viene consentito di attivare Windows. Lo stesso accade se si vuole fare un nuovo upgrade per riprovare Win 10. Il motivo è per impedire di reinstallare 7/8/8.1 su un altro PC e quindi ottenere una nuova copia gratuita di Win 10. |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 20:28
Ne sei sicuro? Sono appena andato a vedere e mi da che Windows 7 è attivato e c'è il logo di sw originale. Probabilmente facendo tutto sulla stessa macchina si può fare... C'è anche da dire una cosa: il PK di un sistema preinstallato da fabbrica NON E' quello riportato sull'etichetta, quello serve solo in caso si installa ex novo da un DVD di Windows 7 OEM e NON dalla partizione di ripristino o i DVD riprodotti dalla partizione di ripristino. Era così già dai tempi di Windows XP e lo seppi da Microsoft direttamente. Giorgio B. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 10:00
Forse ricordo male, ma io, visto che win10 non mi funzionava, ho reinstallato win7 su netbook da immagine ben dopo i 30 giorni e tutto è andato bene. Uso poco quel pc, ma mi pare di ricordare che aveva preso la chiave scritta sull'etichetta del pc. Stasera verifico a casa |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 10:36
Mai successo.. unico problema che ho con W10 è che ogni tanto mi si satura a ca**um la ram e mi tocca riavviare |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 11:30
“ Mai successo.. unico problema che ho con W10 è che ogni tanto mi si satura a ca**um la ram e mi tocca riavviare „ Ormai, dopo quasi un anno, sono arrivato a questa personale conclusione: - se acquisti un pc già con Windows 10 non dovresti avere problemi, come sto vedendo sul mio nuovo 2in1 HP; - se acquisti un pc con Windows 8.1 e lo aggiorni subito a Windows 10, non dovresti avere problemi nel 95% dei casi, a maggior ragione se riporta una etichetta dove il produttore conferma che è già predisposto per Windows 10 (come quello che ho fatto a mio cognato e diversi clienti); - stesso discorso se il pc è stato acquistato negli ultimi due anni con Windows 8.1 già precaricato (per fare l'aggiornamento sarebbe l'ideale prima reimpostarlo a Factory Default, ma si perdono tutti i dati); - se è un computer uscito tra il 2010 ed il 2014 con Windows 7 o Windows 8, l'aggiornamento è come giocare al lotto: può andarti strabene, mediamente bene, benino, male. Ad esempio, sul mio netbook Acer AspireOne 753 del 2010 non ho particolari problemi, se non il fatto che all'avvio mi satura la CPU al 99% per una decina di minuti, poi si assesta ai valori standard, inoltre saltuariamente il sistema si avvia con la Wireless disattivata, ma basta riattivarla. Mentre sull'ASUS P550L del 2014, ho aggiornato con installazione ex novo a Windows 10, ma dopo soli 15 gg ho rimesso il Windows 7 prendendo l'immagine salvata due anni fa, mi faceva girare troppo le balle. Giorgio B. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:27
“ Mai successo.. unico problema che ho con W10 è che ogni tanto mi si satura a ca**um la ram e mi tocca riavviare „ Controlla in gestione attività quale processo sta occupando la RAM, così magari trovi una soluzione migliore che non riavviare. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 20:45
“ - se acquisti un pc già con Windows 10 non dovresti avere problemi, come sto vedendo sul mio nuovo 2in1 HP; „ Acquistato pc desktop HP a Febbraio,dopo un'ora (senza nessun accesso al web)... taaac mi si pianta il menù Start... Per quanto mi riguarda, l'ultimo sistema windows decente è stato il 7. Sperom nel prossimo |
user92930 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:03
Il Winzozz 10 oggi mi ha fatto penare 1 ora per riuscire ad accendere il PC. Prima insisteva con il voler chiudere, ma aveva chiuso ieri sera e adesso ha girato a vuoto per un quarto d'ora. Ho provato a forzarne le scelte più volte, spegnendo e riaccendendo...ma tornava a voler chiudere... quindi nulla. Poi ho avuto l'idea di premere tutti i tasti funzione a caso durante l'inizio di accensione, finchè non è venuta fuori la pagina stile DOS del BIOS. Lì sono andato a memoria preistorica. Finalmente è ripartito. Si è preso altri 20 minuti durante i quali aggiornava, mostrava percentuali, apriva, chiudeva, riavviava. Quando è comparso il desktop ci sono voluti ancora una decina di minuti... per ottenere una parvenza di normalità. ___ Tutta colpa del fratello di Zuckerberg...Saltborg !!! |
user39791 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:03
“ l'ultimo sistema windows decente è stato il 7 „ Io me lo tengo stretto!!! |
user92930 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:05
Avevo Windows 8 e mai un problema. Il bello è che non sono stato io a scegliere di installare l'aggiornamento a Winzozz 10, ha fatto tutto da solo. |
user39791 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:14
Per correttezza ho anche un PC con win10, aggiornato da win8, e per ora non ho avuto nessun problema. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:05
“ Il bello è che non sono stato io a scegliere di installare l'aggiornamento a Winzozz 10, ha fatto tutto da solo. „ ehm no, se non tu qualcun altro gli ha dato il consenso.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |