RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 3





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:46

Allora parliamo pure della D750? Dai dai, che almeno così ho da dire pure io la mia!
Tipo che è bellissima e le canon sono tutte bruttissime in confronto!

Di tutta questa diatriba su alti iso e rumore, penso che gli strumenti software che abbiamo oggi permettono di lavorare molto bene sulla grana mantenendo comunque un certo numero di dettagli (non parlo di avifauna ma parlo di tutto il resto) e che quindi se una foto di 50 mpx a 6400 iso ha parecchia grana o rumore cromatico, in PP si può risolvere facilmente, fosse anche solo ridimensionando a 20 o 30, una risoluzione ben più che abbondante per stampe anche di grandi dimensioni.
Quello che invece crea un problema è il crollo di gamma dinamica e gamma tonale che si può avere ad alti ISO.

Io penso alla differenza tra la mia precedente Nikon D700 e la nuova D750: come differenza di grana siamo ad uno stop di differenza a medio-alti ISO (800-3200) poi la differenza diventa quasi drammatica: per il tipo di fotografie che faccio, gli scatti della D750 sono usabili fino a 12800 ma, se espongo bene, anche 25600 reggono in modo sufficiente la gamma tonale, l'immagine è abbastanza "granulosa", ma l'incarnato non diventa verde-blu-giallo come succedeva con la D700 a ISO 8000 ad esempio, o a ISO 6400 se sottoesposto. E chiaramente la quantità di grana e rumore è qualcosa di imparagonabile, ma parliamo di due generazioni di sensori lontane, quindi è normale.

Questo mio esempio serve per dire che se la 5Dsr "sporca" la foto a 6400 ISO ma mantiene una gamma tonale buona allora la situazione è meno drammatica di quel che sembra. Se invece sballa tutto superati i 6400 ISO allora lì si può parlare di "disastro".

E lo stesso può valere per quanto riguarda le due nuove ammiraglie, se la D5 fa meno grana della 1DXII ma entrambe mantengono la gamma dinamica e tonale a livelli sufficienti anche ad alti ISO, all'atto pratico la differenza diventa più trascurabile.

Quando ci saranno dei RAW... si vedrà. Il resto delle caratteristiche è talmente di alto livello che non dovrebbe dar spazio a critiche o confronti. E per i video, considerando che Canon è su un altro pianeta rispetto a Nikon, o quest'ultima ha fatto passi da gigante, o la D5 non sarà mai scelta per fare video e foto ma solo per fare foto e, in caso di necessità, qualche video.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:52

La mia D4s rimane con colori coerenti anche a 51.200 iso, quindi sulla D5 non sono fiducioso di più... certo questi tirati di Canon e Nikon potrebbero anche darci qualcos'altro per valutare....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:54

Sono usciti i primi raw della 1DX2





















?

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:01

Sono usciti i primi raw della 1DX2

Cos'è uno scherzo? Eeeek!!!
EDIT: no, credo una domanda.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:11

MrGreen ironizziamo dato l'andazzo del post

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:18

Se vi state annoiando posso passarvi qualche raw della mia vecchia 1000D MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:22

Visto che era un VS ... ma si sa se nella modalità AF III+, se ricordo bene il nome, i punti a F/8 funziona oppure solo nelle modalità classiche di i-servo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:24

io non sono esperto, e quindi magari esagero, ma secondo me questa (poca) pulizia del file a 100 ISO e' inaccettabile per una macchina del 2015 da 3000 euro (senza nulla togliere all'autore, che ha fatto una foto bellisisma)





ripeto, magari esagero, pero' cavolo, a 100 ISO ricampionati a 8 mega ... guardate quanto pattume nel mare ...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:27

guardate quanto pattume nel mare ...


Il problema dell'inquinamento dei mari è oramai noto....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:28

Parole sante... quello che dicevo un pò di msg fa.... rumore sul cielo a 100/200 iso.... Inaccettabile!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:29

E non accettiamolo no?MrGreen
Magari ha sbagliato qualcosa nella postproduzione? Non vi sfiora il sospetto?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:32

Magari ha sbagliato macchina... su una foto del genere cosa si vuole mai sbagliare? io quella roba sul cielo forse la vedo a 1600 mah!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:34

Invece a me lascia a bocca aperta la qualità immagine dello sfocato. Che lente ha usato?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:34

feticcio talpone
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1695108&l=it

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:35

Il rumore a basse sensibilità di TUTTE le Canon non è paragonabile ai sensori Sony Exmoor, ma questo è risaputo.
Non c'è verso probabilmente con quella tecnologia di fare significativamente meglio; tuttavia, si riesce a levare facilmente con un degrado insignificante dell'immagine.
Se volete fare un confronto, queste due immagini a piena risoluzione, stesso sviluppo in LR (che non è tenero con la 5Dsr, ha un algoritmo che spinge molto sul contrasto).
Canon 5Dsr: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1475396_large81661.jpg
Sony a7r2: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1475395_large67412.jpg
Se guardate bene, anche il top dei sensori attualmente in commercio un po' di rumore, nel cielo, lo fa pure lui.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me