| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 17:10
Oggi nuova rasatura con wilkinson classic e derby extra, ma soliti problemi ti sporadici tagli :fast: Non ho capito se sono io che sbaglio qualcosa, se il passaggio dal multilama è stato troppo repentino o altro. Il problema non è irritativo, ma solo di tagli. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 18:10
Credo si tratti proprio di prenderci la mano. Vedrò con la seconda sbarbata come andrà :-) |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 12:14
Dopo i bic monolama usa e getta (che ormai non sopporto più perché mi pare di usare un tosaerba) e una breve parentesi con un Philips elettrico stagno con crema nivea incorporata, ho ceduto al commerciale ma perfetto gillete sensor multilama con tanto di vibrazione e tante lame quanti i megapixel delle ultime macchine, mi pare siano 5 o forse 6 non ricordo. Taglia benissimo e a fondo anche se qualcuno maligna che le prime 4 lame alzano il pelo e la quinta, prima che questo rientri, ti taglia la faccia. Passerò al rasoio di una volta all'età della pensione quando avrò tanto tempo da perdere ma mi farò male alla grande. Lo so... |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 20:41
Non avevo letto, riesumo il post, ormai è un annetto che mi rado col mano libera e col rasoio di sicurezza. La mia passione però è verso il nano libera, magari cercando nei mercatino qualche rasoio d'epoca per rimetterlo a posto ed usarlo di nuovo, la produzione recente dei ML è tutta Made in Cina e la qualità veramente scarsa... |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 21:01
Io sono quello dell'avatar: immaginate che bella vita fa il rasoio a casa mia..... |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 21:29
Questa e' per l'inverno: comincio a farla crescere allo stato brado assieme ai capelli, senza mai tagliare o regolare alcunche', a fine agosto e a maggio dell'anno dopo la taglio corta x l'estate, se nel frattempo non mi hanno catturato credendomi BigFoot. Comunque per stare in topic, da giovane mi radevo con Philips a 3 testine rotanti a secco eppoi sciacquavo con acqua tiepida. |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 9:32
Vi dico la mia: da sempre mi rado con il pennello e i vari gillette non usa e getta e creme economiche. Ultimamente ho voluto provare per qualche mese un rasoio di sicurezza di ottima marca accompagnato da svariati tipi di lamette e creme più costose. Purtroppo il rasoio di sicurezza non mi ha soddisfatto nonostante il mio impegno non riesco a radermi in maniera soddisfacente. Invece l'uso di saponi costosi e del gillette 5 lame mi sta regalando sbarbate fantastiche. P.S. Ho anche provato un mano libera ma... niente da fare soprattutto il lato del viso opposto alla mano destra! |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 11:53
“ Purtroppo il rasoio di sicurezza non mi ha soddisfatto nonostante il mio impegno non riesco a radermi in maniera soddisfacente. Invece l'uso di saponi costosi e del gillette 5 lame mi sta regalando sbarbate fantastiche. „ che tipo di rasoio? io sto usando il merkur progress ed è a dir poco spettacolare, molto meglio dei vari gillette 5 lame. “ P.S. Ho anche provato un mano libera ma... niente da fare soprattutto il lato del viso opposto alla mano destra! „ ci vuole pazienza per imparare i movimenti corretti, io vado più veloce col mano libera che col rasoio di sicurezza |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 17:35
@Husqy come rasoio ho comprato il Muhle R89, l'ho accoppiato a varie lamette che cambiano e di molto il risultato, ma non sono riuscito ad effettuare delle buone sbarbate, non riuscivo a tagliare fino in fondo i peli, problemi soprattutto nei punti difficili. Usato per circa tre mesi. Sicuramente è colpa mia. Devo riprovare qualche altra volta. Col mano libera ho provato con uno in plastica e mi sono arreso subito. Vorrei provarne uno decente, ma ci sono prezzi!!! Come sapone ne sto usando uno italiano del Saponificio Varesino, il 70° Anniversario, ottimo. |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 20:40
Il sapone è ottimo, il Muhle non lo conosco, è regolabile? Col Merkur che è regolabile mi trovo benissimo. Per il mano libera non comprare niente di nuovo che non vale la pena, è tutta roba Made in Cina, anche se costosa è vi bassa qualità, devi cercare nei mercatini dell'usato o su eBay dei Puma, tipo il modello 89, oppure degli Sheffield che sono bene o male tutto validi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |