RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè scegliere un marchio piuttosto di un altro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè scegliere un marchio piuttosto di un altro





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 9:28

col senno di poi probabilmente oggi avrei fatto scelte differenti. Con l'esperienza si impara molto ma soprattutto a valutare il sistema nel suo intero e non esclusivamente fermandosi alla pubblicità (molte volte ingannevole).

Sono partito con Canon perche mio papà ha sempre avuto quel marchio e piu che altro la mia conoscenza nel settore mi ha fatto credere non esistessa nient'altro. Mi son informato sempre a senso unico sul corpo macchina da acquistare e da quel giorno ho accumulato un discreto parco ottiche che mi ha fatto capire la mia strada.
Dalla 50D son passato alla 5DmkI con 24 -50 - 135.
I viaggi sono diventati la mia ossessione e durante l'ultimo e piu gratificante ho visto la luce: il reportage era quello che amavo fare ma il peso di queste macchine e lenti FF mi ha messo piu volte a disagio non riuscendo a godermi appieno l'esperienza.

Sono passato alle nuove ML Fuji per curiosità (X100) e ho scoperto un brand che mi avrebbe proposto un corredo equivalente sia come lunghezze focali che come qualità.
Ho acquistato dunque la mia prima X-PRO con 16/1.4 e 35/1.4 vendendo senza particolari rimpianti i tanto amati Canon.

Uso definitivamente Fuji per il 90% dei lavori, l'unico mio rimpianto è legato alla stampa: facendo spesso grandi formati 30x45 e 50x70 il carattere delle Canon professionali era unico, un gusto piu analogico rispetto alle perfettine ultime uscite Fuji.

Per tutto il resto ho riscoperto il piacere di portarmi appresso molto piu spesso la mia macchina fotografica, molto piu leggera e meno ingombrante. La tecnologia avanza e la accolgo a braccia aperte.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 10:22

Io ho Canon, non so per quale motivo 20 anni fa l'ho scelta, forse perché il negoziante che vendeva Canon mi ha dato più fiducia di quello che vendeva nikon...

Se non sai cosa vuoi di preciso ti consiglio Canon, nikon e Sony, sono i Brand (in questo momento) che ti danno l'opportunità di poter approfondire qualsiasi campo della fotografia, considera che queste marche oltre ad aver a catalogo centinaia di lenti ti permettono di montare anche tantissimi prodotti sigma,tamron, tokina, ecc.ecc. e se non desideri svenarti a livello economico questi marchi hanno comunque prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 11:28

Comprai canon reflex nel 1970, per passare al digitale con la 20d, nel mio paese vi erano ai tempi 2 fotografi importanti vollero provare la 20d, uno era fuji, l'altro nikon, entrambe passarono e continuano canon.

Giustamente quando hai un corredo di ottiche buono, non passi allegramente da una marca all'altra se
non sei ricco da fare schifo.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 10:29

che idea ti sei fatto fin'ora?


Bèh che innanzi tutto fa la differenza se uno parte da 0 con l'attrezzatura o no, per ovvie ragioni se uno riesce a recuperare qualcosa è un bel risparmio.
L'assistenza è un bel punto a favore, come per altro qualcuno che ti introduce e ti spiega come usare gli strumenti.

Credo che per me che partirei da 0 sarebbe trovare le case che lavorano meglio rispetto alle mie esigenze. Valutare anche quali supportano meglio nel tempo i propri prodotti.
Credo che probabilmente nikon e canon ad oggi le scarterei a priori per il fatto che sul mondo mirrorless non mi sembrano all'altezza di altre (per me è determinande avere attrezzatura facile da portare via).

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:10

Io son partito con Nikon. Al tempo confrontai D80 contro 400D. La prima mi parve molto più solida e completa (costruzione, display superiore, feeling) rispetto alla canon. Questo nonostante tutti i miei amici praticanti la fotografia usassero Canon.
Poi ho avuto una D700 (sempre raffrontata a 5D Mk II, stesse sensazioni di prima).
Infine D750, dopo parentesi ML.

Perchè scegliere un marchio piuttosto che un altro? All'inizio, credo, si fa per simpatia da una parte, per gusti personali (estetici, qualitativi) e poi per tutta una serie di cose.
Per esempio: Fuji l'ho scelta per via del layout, che mi ricordava la vecchia FM2, mentre Oly l'ho preferita a Panasonic perchè quest'ultima sembra non avere un concetto seppur minimo di design ed ergonomia nelle proprie macchine, avendo un coacervo di stili e forme. Però questa è una considerazione legata a gusti personali.

user16758
avatar
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 22:27

Scelsi nikon nel 1964/66, non ricordo esattamente, ho continuato... ancora oggi uso un cinquantino 1.4 dell'epoca..
Nel 1964 credo che Canon facesse solo macchine per fotocopie....
Continuo ad usare nikon per "tifo"... e per il parco ottiche che ho accumulato nei tanti anni....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:33

Daniele mi dispiace contraddirti, ma la canon a telemetro è stata costruita dal medico, Takesci Mitarai
nel 1937, e si chiamava canon. nel 1957 è nata la prima reflex,nel 1980 è stato presentato un prototipo
di obiettivo a focale variabile 35-70, nel 1992 nasce la eos con autofocus comandato dallo sguardo,e nel 1995 nasce il 70-300 primo obiettivo stabilizzato al mondo.

Dare a Cesare quello che è di Cesare.


Senza nulla togliere alla nikon che è e rimane una grande (macchina),

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:59

Io ho iniziato con una canon 500D semplicemente perchè era in offerta da mediaworld nel periodo in cui ne cercavo una, le mirrorless erano ancora acerbe quindi la scelta alla fine era tra canon e nikon. Sono comunque convinto che se avessi scelto la seconda non sarebbe cambiato nulla, l'ergonomia, la comodità dei due sistemi è equivalente, è solo questione di abitudine.
Poi mi son sempre trovato bene, ho scoperto di poter trovare facilmente tante ottiche usate canon o compatibili a prezzi umani e non ho trovato mai nessun motivo per cambiare per cui continuo su questa linea....rossa ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:56

Iniziato con Pentax ME Super, poi nikon f801 poi varie Contax per utilizzare obiettivi Zeiss, poi sono passato a Canon comprando il 400 f5.6 perché mi sono appassionato di fotografia naturalistica con prima eos 5, poi eos 3. Passato a digitale ho acquistato il ef 300f4 e la 350d e altre varie Canon. Ora ho la 7d con ef 500 f4 e il 180 f3.5 sigma, per fotografia naturalistica, e la fuji x-t1 con 23 f1.4 18-55 e 55-200 per tutti gli altri momenti fotografici. Devo dire però, che nel mio caso influisce più la lente che la macchina, nella scelta del marchio.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:10

Una volta canon usava ottiche nikkor ;-)





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:20

Per quelli che vivono di fotografia contano parco ottiche (anche come riuso del vecchio che già si ha) e servizio di assistenza. L'amatore vale dove gli pare (anzi il cambio marchio è un'attrattiva) e in base alle disponibilità economiche.





OT:
adesso anche con una semplice K50 è disponibile l'astrotracer incorporato nella fotocamera senza necessità di comprare questo accessorio, cosa che non è possibile fare con una Canon visto che viene sfruttato il movimento del sensore.

www.digitalcamerareview.com/review/pentax-astrotracer-review-astrophot

I rumors parlano di una variante (brevetto) anche per Olympus. Dato il tempo trascorso, se pur nulla di nuovo, ci saranno migliorie prestazionali e di facilità d'uso.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:26

Canon e Hasselblad in analogico, nikon in digitale. Da sempre.

Ho affiancato da un annetto una X100T per gli scatti di reportage e street

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:37

Qualche anno fa, dato che tutti i miei amici usavano Canon, scelsi Canon per comodità (scambio attrezzatura e condivisione esperienze di scatto). Anche se mi trovo bene con Canon non sono un fanboy. Con l'attrezzatura che ho attualmente penso di poter fare quasi tutto quello che mi piace. I limiti che trovo, quasi sempre, sono nelle mie capacità e non nell'attrezzatura. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:38

parco ottiche, assistenza, utenti. Ad esempio gli utenti canon sono + simpatici, i nikon + pignoli :D ecc....

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:41

Scelsi Pentax per risparmiare, poi mi resi conto che forse il gioco non valeva la candela, tra ottiche usate molto costose e con AF vecchio, flash antidiluviano, ed altri difetti, tra pure tanti pregi.
Passai a Canon FF, di nuovo per motivi di risparmio, rispetto a Nikon, che le è superiore in modo evidente solo per i sensori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me