RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon 1DX II - parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon 1DX II - parte 7





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:19

@_zentropa_ tornando un pò al sano .... ma secondo te come mai in hdmi non esce 4K ma solo FHD!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:20

@Korra88 coatto ahjahah

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:28

Per non pestare i piedi ai cinecorder serie c.

Ma di base va bene così. L'uscita serve per poter prelevare il segnale 4k e comprimerlo in prores ecc, ma ti dirò, meglio averlo in macchina (anche se mjpg) che il contrario.

Comunque io ho buone, anzi buonissime sensazioni su questa 1dx2 e sulle prossime uscite (5d4, 6d2).

Sarà perchè la parte video per me è importante ma sono ampiamente soddisfatto (sperando che la 5d4 a livello video sia almeno uguale se non superiore alla 1dx2).

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:29

Altra piccola recensione
www.cameralabs.com/reviews/Canon_EOS_1Dx_Mark_II/

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:32

ci vuole HDMI 2.0 per il 4k

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:33

Altro video. Spettacolo l 'inizio MrGreen

Che entusiasmo nel suo viso...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:39

@Dynola che nikon monta e canon no evidentemente ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:41

No Mastro, questa è una macchina destinata a soddisfare una determinata nicchia di fotografi, a cui fotte sega se la macchina arriva a 400milioni di iso, ma importa invece di avere una macchina molto performante senza distaccarsi troppo dal modello precedente (family feeling?). Il che in vista delle Olimpiadi e gli europei (che saranno 1 mese dopo l'uscita della 1dx2) non è un male. Certo, fotoamatori come noi rimarranno delusi, ma bisognerà vedere le opinioni di chi avrà modo di lavorarci su campo. Solo allora potremo decretare un vincitore.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:42

@Antonio Aleo finalmente del buon senso....

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:43

Okkio a Panasonic ... mi sa farà un mazzo tanto a tutti....
It announced the development.
Panasonic, development announced the organic thin film CMOS image sensor (digital camera Watch)

Panasonic Corporation February 3, was carried out technical presentations on the CMOS image sensor using an organic thin film. Development of a global shutter and wide dynamic range technology. Monitoring and onboard camera, I suggest business broadcasting camera, industrial inspection camera, for applications such as digital cameras.
One of the benefits of thinning, but the wide angle of the light beam incident angle. Since widened to 60 ° at 30 to 40 degrees in the conventional, it is the light from diagonally to capture efficiently.
Light-receiving area is spread over the entire surface of the pixel, it is assumed can receive all of the light received on the sensor surface. As a result, the conventional ratio 1.2 times the sensitivity is achieved.
In one pixel, two sensitivities, two of the signal charge storage amount of different sensitivities, by implementing the two types of noise canceling structure, once captured by the conventional image sensor ratio of 100 times the dynamic range 128dB are realized.
Panasonic has developed "photoelectric conversion controlling shutter technology" is, by adjusting the voltage applied to the organic thin film, realizes the shutter function. When combined with the "high saturation pixel technology", to achieve approximately 10 times the saturation signal amount of the conventional CMOS image sensor with global shutter.
 

organic thin film CMOS sensor that Panasonic has announced the development is, it means that the dynamic range in the conventional ratio is also about 100 times, it might be that the world of digital cameras vary greatly when it is commercialized. In addition, because of the angle of incidence restrictions are fairly relaxed, it is likely to be expected downsizing of the lens.

In addition, the conventional global shutter, but the image quality as compared to the rolling shutter was a problem of deterioration, is a global shutter of the new development It sounds like this problem has also been cleared.

According to the [postscript] Nikkei newspaper, because the practical application of organic thin film CMOS sensor, such that the "as early as around 2020", it is still likely to be ahead (per GH7?).

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:45

Blade oggi son più lucido di ieri :-D

Karmal farà un mazzo nel video come ha sempre fatto

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:47

annunciato lo sviluppo...........pure Fuji lo sviluppa da anni, qualcuno lo ha visto?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:48

che nikon monta e canon no


scelte...

comunque l'1.4 fa passare benissimo il segnale 4k, però fino a 24p.
ripeto, scelte commerciali non di possibilità.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:51

supposte.......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:53

Fortissimo....

Se Ha funzioni o caratteristiche in più è perchè canon è grande! unica, insuperabile...

se non le ha è perchè non ha osato e rischiato troppo, quindi è grande! unica, insuperabile...


Credo che il succo dell'intervento fosse: dato che le ammiraglie vengono comprare da chi ci lavora e sa fare le foto*, è tutto sommato giusto che non abbiano messo le alabarde spaziali.

*sappiamo che non è sempre così, e che nel 2016 c'è ancora gente convinta che le foto si fanno solo con le macchine che hanno numeri maggiori di altre nei dati di targa. Per cui 4 milioni > di 400 mila, 150>61, 14 > 12... Ah no in questo caso il vantaggio è di Canon, per cui gli fps non servono :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me