RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50 f1.4 vs Canon 24-70 II f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Sigma 50 f1.4 vs Canon 24-70 II f2.8





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 22:37

È normale che un fisso sia più risolvente di uno zoom ..sopratutto se ipercorretto come gli obiettivi della serie art di sigma. Ma per te la nitidezza in fotografia è tutto ed è l unico parametro utile a giudicare un obiettivo ? Non credo, dai. Poi che il tuo 85 art abbia un buon autofocus ok, hai avuto fortuna a beccare l'esemplare uscito bene ma non sempre è così..anzi !

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 22:45

Michal Grameno
La tua prima considerazione la trovo giusta 24-70 e anonimo. Tutti parlano male del 70-300L ma io lo trovo eccellente questo come costruzione e tutta un altra cosa autofocus veloce eccellente
Io sono d'accordo con il tuo primo post per me ideale ( scusate ripeto per me )sarebbero due fissi 35 e 50 mmm e poi un 70-300

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 22:53

Probabilmente ho avuto fortuna ma ho provato anche 50mm art e autofocus era perfetto
Mi trovò d'accordo che la nitidezza no e tutto probabilmente è un mio limite
Sono un appassionato e non preparato e sperò di arrivarci anch'io
Lo dico con umiltà e ti chiedo umilmente se puoi dare un occhiata al mio profilo Instagram gibi_trieste li trovi tutti i miei sforzi e sbagli
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 0:10

Importante è la foto nella sua globalità.
Composizione, fondamentale
Colori
Scelta del punto di messa a fuoco.
Presa....quindi focale giusta....che me ne faccio di un 50 1.4 se serve un 24 o un 85???
Poi è chiaro che la nitidezza conta, ma all'interno degli altri parametri.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 0:53

Paolo di Gibi_Trieste su Instagram trovo solo uno store.. .. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 6:27

secondo me sono due obiettivi complementari non alternativi.

se fai molte foto istantanee per strada, il 24-70 su ff è l'ideale. quello che può fare però un 50 1.4 di alto livello è altra cosa in termini di isolamento, sfocato ecc. è un mezzo più interpretativo a tutta apertura e descrittivo quando chiuso. il 50 a 2.8 è ben diverso.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:05

Alla fine il Sigma non l'ho preso. Ho avuto modo di provarlo, non mi ha per nulla fatto ripensare.
Il 24-70 II è una lente fantastica sulla 5d3, la uso sempre. È vero è una lente perfetta e questa perfezione la rende quasi senza carattere.
Ho provato l'85 1.2 e vi devo dire che me ne sono innamorato. Per questa lente è proprio la non perfezione a darle carattere. E i suoi difetti diventano i grandi pregi per la sua unicità.
Sono due obiettivi diversi, a parte la focale e lo zoom, ovviamente.
I risultati sono entrambi grandiosi. La differenza? Il proprio gusto, il tipo di utilizzo.
Sono comunque il top della qualità.
Sigma personalmente non mi ha ispirato.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:17

Potrebbe essere il contrario...affascinato dallo sfocato dell 1.4 rischieresti d nn usare più il 24 70MrGreen
P.s. leggo pra il tuo ultimo post...come nn detto....hai provato l'85 1.2 e t capisco

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:53

Visto e considerato che nessuna delle due ottiche di cui si parla è stabilizzata direi che l'acquisto del 50 abbia una sua robusta logica legata alla ben diversa luminosità che di fatto le rende assolutamente complementari.
E anche la resa netta e calligrafica li accomuna.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:40

Se 50 mm è la tua focale preferita e se scatti prevalentemente con diaframmi aperti prendilo...usarlo da f2'8 in poi non avrebbe senso visto che sei coperto col miglior zoom su quelle focali

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:56

"Grazie Filiberto e Giuliano.
Non mi sono azzardato ad ipotizzare l'1.2 Canon per non cadere nei soliti infiniti commenti. Mi ha tentato anche quello, ma mi rimane il dubbio se poi i risultati mi faranno dimenticare lo zoom o no."

Fregatene dei commenti sull'1:1,2 Canon, quello si compra per amore... Io non l'ho mai comperato perchè non l'avrei usato spesso...ma tra amici diciamo prof. ci si scambia (scambiava?) spesso le ottiche e l'ho usato tanto da dire che il 50ne non è una donna perfettamente bella... ma ha tante di quelle cose (sex appeal?) che come quelle... non ti lascia indifferente...MrGreen Ma questa è solo una mia opinione che, come te non vuole suscitare diatriba alcuna...;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 17:39

Ti dirò. Quest'estate ho lavorato a fianco ad un fotografo (di quelli bravi, davvero bravi, tipo che il suo ritratto di Umberto Eco è stato scelto per il libro postumo). La situazione era il reportage di un evento, si passava da interni a esterni, di giorno e di notte. Utilizzava, con due corpi macchina, il 24-70 2.8, il 50 sigma 1.4 ed un 70-200 2.8. Il 50mm lo utilizzava spesso a 1.4 perché capitava di scattare in posti poco fotogenici come l'aeroporto, o perché voleva isolare meglio un soggetto. La resa finale è diversa rispetto allo zoom, sia come messa a fuoco/sfocato che come "personalità" dell'obiettivo.

A parte il fatto che scattando con un fisso l'approccio rispetto allo zoom cambia, quindi se vuoi provare prova e divertiti! MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 17:07

Ho una CANON 6D e possiedo il 24-70 f2.8 L II e secondo me e inferiore al Sigma 50mm art che sforna imagini nitidissime che il Canon se li sogna ma e una mia opinione che vale come tale

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 23:12

Il 24-70/2.8 L II è di gran lunga l'obiettivo migliore della sua categoria ma sperare che possa essere migliore del 50 ART (tutto sommato anch'esso il migliore della propria categoria) è davvero come sognare a occhi aperti:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

alla fine, e a ben vedere, lo zoom non sfigura affatto dal momento che cede solo ai bordi, ma comunque sia un fisso di quella classe ha sempre qualcosa in più, c'è poco da fare ... il tutto prescindendo dal quadruplo di luminosità massima chiaramente!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 23:29

Confronti improponibili.......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me