| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:09
“ Ma ste cagate le partorite da soli o vi aiuta qualcuno? „ Le foto postate che scattano i due apparecchi generalmente aiutano . Non ho pregiudizi e non nego di essere incredulo nel vedere quelle postate all'inizio del topic. Però giudico su quelle. Ovvio che il paragone è forzato, una reflex è un universo diverso rispetto allo smartphone (che ha evidenti limiti ottici, quindi...). Però francamente la qualità DI QUELLE foto mi pare migliore nell'S6. Poi chiaro, la 600D non si usa così ;-) |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:11
Intanto l'obiettivo non è piu' luminoso, dato che il 18-55 è un f 3.5-5.6 e l's6 ha un ottica f 1.9. a pari focale saranno almeno 2 stop di differenza a favore del cellulare. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:20
e non parlo a caso...vendo fotocamere e stampo migliaia di foto fatte con il telefono...può capitare che una foto con uno smartphone esca meglio di una fatta con una reflex ,ma è un caso succede una volta su....Se non è un caso l'unica spiegazione è che chi fa la foto con la reflex non sia capace di fotografare... |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:20
@Paoloferrari “ Questo post è uno scherzo,vero?ma come fa uno smartphone con un sensore di qualche mm a lavorare meglio di una REFLEX con obiettivo molto più luminoso ed un sensore 10 volte più grande...è buon senso dai... „ 1. Dove lo vedi l'obiettivo molto più luminoso sulla reflex 2. Parti da pregiudizi, che se non erro sono contro il buonsenso 3. Dovresti guardare le foto postate all'inizio 4. Non infuriarti per ciò che dico perchè non ce ne è motivo e non è mia intenzione fare polemica, soltanto mirare a un giudizio il più obiettivo possibile 5. Il giudizio si basa soltanto sul confronto delle foto pubblicate all'inizio 6. Penso che nessuno pensi che uno smartphone sia meglio di una reflex 7. per rispondere al titolo, no, galaxy s6 non è meglio di una canon eos 600d, però se sulla 600d c'è l'ottica kit, si scatta in condizioni di luce ottimale, in jpeg, dalle foto pubblicate effettivamente s6 la spunta, a causa probabilmente di un software di elaborazione migliore e di un'ottica decente. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:24
@Robertbratosin “ Le foto del g4 sono piene di rumore e i colori off, ho i file nel PC scatti da me sia col g4 sia col s6 vi li posso mandare in originale sul email „ Per ora no grazie, era una curiosità. Per il prossimo telefono sarei più orientato su Lg g4 che giudico superiore per molti aspetti. Dai confronti online talvolta sembra spuntarla uno talvolta l'altro, grazie del giudizio :) |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:38
@Richard2 parlavo in generale...anche le tue considerazioni secondo me sono relative...io nella foto che ha postato l'autore del topic della 600d vedo degli angoli che fanno letteralmente pena e che io con la mia prima reflex (550d e 18-55is) non ho mai visto. Secondo me sono due mondi che non possono essere paragonati! e poi anche con una 600d se vuoi ottenere delle foto in jpeg "migliori" (concetto puramente soggettivo) puoi modificarti o creare da zero dei picture style a tuo gusto e piacimento |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:40
Le immagini più simili S6 flic.kr/p/DCHxHw Cielo completamente bruciato. 600D flic.kr/p/CHw2Bs Il cielo mantiene il dettaglio. Picture style standard quindi jpg neutro simile al raw. Tempo di scatto 1/50 f 5.6 È un Test farlocco. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:46
Ho fatto una centinaia di foto con s6 e 600d e ogni volta samsung esce vincitore, |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:49
Bruci il cielo perdendo ogni dettaglio e dici che vince s6? OK... Allora la gamma dinamica non serve a nulla ... Almeno usa il picture style paesaggio così tiri fuori un jpg più saturo. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:52
Ripeto sto parlando di file jpeg con ottica kit 18 55 is ii, e priorità apertura, ISO 100, saturazione +2 , ovvio che scatando raw e dopo pp e vari interventi sforzi foto molto meglio con la 600d però serve tempo , impegno e conoscenze , |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:56
Loris ok ha esposto meglio la Canon però solo in questo caso ti assicuro che di solito la Canon brucia sempre il cielo o quasi se non uso highlight priority |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:57
L'S6 applica automaticamente alla foto delle elaborazioni, perciò la foto è già molto contrastata con colori un po sparati di suo, che a volte sono più picevoli(a me in genere piacciono colori più saturi), ma se queste elaborazioni le facessi nella 600D sicuramente il confronto sarebbe molto più a vantaggio della canon..non intendo fare PP ma intendo che potresti modificare i settaggi della macchina per aggiungere già in camera un po di nitidezza saturazione e contrasto, in modo che dalla macchina escano già file un po elaborati..fai questo e rifai il confronto. in ogni caso come ha detto anche qualcun altro nelle foto dove si vede il cielo e la gru, nell'S6 il cielo è completamente bianco e la gru ha poco dettaglio sovrastato dalle alte luci del cielo, mentre nella Canon il cielo rende meglio e la gru si vede abbastanza bene. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:58
Il picture si applica al jpg prima di scattare... Non centra nulla con il raw. Imposta il file per rendere al meglio a seconda del tipo di scatto. Paesaggio? Usi lo style paesaggio che satura più i colori e altre cose. Basterebbe leggere il manuale per capire che non centra nulla con i raw. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 15:59
Ok lasciate email e vi mando le foto in originale perché su flickr hanno la risoluzione però invece di 5,6mb hanno solo qualche centinaia di kb |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 16:01
Loris so benissimo io ho fatto un confronto standard senza modifiche e accorgimenti, | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |