| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 1:02
X "ZioPande" Contax-Yashica AEG 85/1,4
 |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:33
A me piace e diverte moltissimo il Nikon 105 ais 2.5, sono una capra nei ritratti ma mi diverte molto oltre al fatto che trovo il suo sfocato molto bello. |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:29
L'85 f1.8 canon è una buona lente: sufficientemente rotondo, bokeh gradevole, buone cromie, flessibile negli usi, AF abbastanza preciso. Non è il vetro dell'eccellenza, trovo che abbia una risposta piuttosto neutra ma se ne tirano fuori cose carine e credibili. Non credo sia un obiettivo molto più lungo del 50mm e ci si abitua presto, io lo trovo addirittura intuitivo. Il 35mm art sigma è una lente più artistica, con gli effetti speciali incorporati, come ogni grandangolo deforma i soggetti per cui non è adatto a chi vuole un'esatta corrispondenza tra il volto "reale" e la foto. È una lente che uso per dare maggior enfasi all'espressività o con la quale è gradevole giocare con le proporzioni (testa grande/corpo piccolo o testa piccola/corpo grande). |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 14:02
Osso$$Bella ed espressiva la foto della ragazza ma meglio ancora l'idea, L'inventiva, una modella paziente e l'ambientazione "Ma"!con un buon cavalletto e macchina all'altezza giusta si può fare. Non sto criticando la foto ,è bella e sei stato bravo !!!!. |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 15:20
Consiglio a te quello che consiglio a tutti, hai uno zoom a disposizione (anche un vetraccio)? Perfetto, passaci un paio di settimane, provalo a 35/50/85 fino a quando non capisci qual'è la focale più congeniale al tuo stile, e poi scegli di conseguenza (e li potrai aprire una discussione si quale marca/modello acquistare). Dici che l'85 è lungo per figure intere ma non è così. La mia impressione è che non conosci ancora bene la resa delle focali e nessun post sul forum potrà mai sostituire una prova sul campo (nonostante alcuni splendidi esempi). Se proprio non hai la possibilità di provare nulla io andrei sul 50 1.8 anche vecchio modello usato, lo porti a casa con 50 euro, e da li inizi a capire come ti trovi, se stai bene così se hai bisogno di una lente più lunga o viceversa... mal che vada lo rivendi e ci hai rimesso 10 euro... E' una lente che a me ha dato grandissime soddisfazioni.
 |
user47590 | inviato il 25 Gennaio 2016 ore 15:26
@silverfox questi sono i consigli migliori. Ne avessi avuti prima avrei sfruttato meglio il 70 200 prima di venderlo. Ho capito nel suo utilizzo che il 200 era la mia lente e l'ho comprata, ma non ho provato a bloccarlo sui 100 e 135 e usarlo a quella lunghezza x un pò, e ora il dubbio sul 100 f2 e 135 L mi attanaglia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |