| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 13:33
Il quid te lo dà l'85 1.2L.Quello è veramente ottimo In quel senso......oppure il mio 200L. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:25
Mai sentito qualcuno deluso dal 135mm f2 L. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:31
Attuale,anzi attualissimo. L'ho acquistato un anno fa e , pur avendolo utilizzato meno del previsto, non mi sognerei mai di rivenderlo. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:54
“ Il nuovo 135mm sarà tropicalizzato, stabilizzato e avrà una resa chirurgica, ma peserà e costerà anche parecchio di più e probabilmente le immagini saranno più fredde del precedente „ Notizie o supposizioni?! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:28
Supposizioni, ma basta vedere le ultime tendenze... |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:38
Non comprendo il senso di attendere eventuali nuove uscite. Se avessi una FF ed il mio genere preferito fosse il ritratto, non avrei dubbi a prendere questa fantastica ottica. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:00
Purtroppo con gli ultimi sensori superpixellati molti obiettivi dei tempi della pellicola non rendono a dovere, ma non è questo il caso. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:09
Il 135 canon é una lente d'elezione. Per quanto riguarda il confronto con il 200 f 2.8 direi chr come qualità ottica siamo alla pari ma sono due focali differenti uno non sostituisce l'altro! |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:32
“ ma basta vedere le ultime tendenze... „ In effetti Thinner...tutti invocano la versione II poi quando uscirà, se uscirà, tutti a dire peste e corna....il bello del forum |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:19
Peste e corna saltano inevitabilmente fuori sopratutto perchè ultimamente i prezzi delle ultime uscite sono lievitati alle stelle. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:29
Quello che questa lente può fare, e continuare a fare, dovrebbe essere chiaro. Il rischio che corri è molto semplice: può succedere che venga fuori una versione migliorata, di cui parlino anche meglio nei forum. Devi capire se questo, per te, può diminuire l'utilità della lente. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:09
Sento tanto parlare di sensori con tanti pixel......e poi il meglio lo tiro su con ottiche Leitz degli anni 60-70..... |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 21:14
Le utilizzi col sensore da 20 Megapixel della 6D e mi sembra siano per lo più medio-tele, dove la nitidezza al centro è quasi sempre più che sufficiente e nei ritratti non è necessariamente richiesta una una super definizione ai bordi. |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 22:52
Mah.....ho dei poster 70x100 fatti con la Fuji a 6mpx col 18-200 che sono splendidi. Parlo di di paesaggi , non necessariamente di ritratti. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 18:25
aggiornamento.... come volevasi dimostrare, la filosofia di Giuliano si sposa con l'idea che mi sono fatto dopo la prova delle lenti. Grazie ad un mio caro amico, che ha acconsentito che valutassi sul campo le sue lenti, dopo la sorpresa iniziale della novità, e dopo aver soppresso la GAS (senza non poche difficoltà...) senza tante mezze frasi (tecnico non sono..) devo dire che non è scoccata la scintilla col 135 f/2. Attenzione: è una ottica superlativa, il carattere è simile, pressocché identico al 200 se non fosse per il bouchet differente e per la focale. Il bouchet del 200 lo trovo più cremoso per via delle lamelle arrotondate ma, tengo a dire al MIO occhio, non trovo motivi per sostituirlo e/o spendere altri soldi. Ottimi il 70 200 II ed il 100 400 II , stupefacenti per essere degli zoom... mi hanno sorpreso in positivo, ma dopo alcuni scatti poi aperti sul pc mi sono fermato poiché la GAS dapprima soppressa stava avendo la meglio.... per concludere.... ho comunque passato un bel pomeriggio in compagnia di un caro amico con cui abbiamo fatto una bella escursione ....  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |