| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:39
“ quali sarebbero i titoli gratuiti? „ preferisco non elencare quello che leggo su di me di Cigno quando mi sloggo. |
user46920 | inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:18
OT: Ooo:“ comunque Cigno, prima di dare valutazioni sommarie, dovresti capire il motivo per cui noi siamo bannati l'un l'altro, cosa che temo tu non sappia. „ perchè hai rotto i coglioni a Juza con le tue lamentele inutili !!! a volte mi son chiesto se hai più di 11 anni o meno ... cmq se ne hai più di 24 sei grave e se ne hai più di 35 non c'è più scampo ... è molto meglio se ti fai uno shampoo |
user46920 | inviato il 23 Gennaio 2016 ore 23:30
" torniamo a noi: cos'è quella storia del 1,41 ? (che non l'ho capita)" “ quei numeri (1,333 e 1,5) che hai ottenuto dalla divisione di due numeri successivi che hai trovato sulle multiscale, una per focale, hanno dato quei valori perché per avere più spazio li ho fatti approssimare da Excel, mentre con i numeri reali il rapporto è proprio la radice di 2. Te ne renderai conto quando finirò il lavoro e userò numeri con la parte decimale. „ ma certo Mario, avevo già capito dell'approssimazione ... quello che mi fa strano, è che tu non lo abbia capito subito che avevo già capito. Cmq, andiamo avanti, anzi .. Vai avanti tu che mi vien da ridere |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 0:06
“ ma certo Mario, avevo già capito dell'approssimazione ... quello che mi fa strano, è che tu non lo abbia capito subito che avevo già capito. „ giocherella giochere' !! aspe' che sto dall'altra parte ! |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 0:36
c'è stato uno scacco matto ma l'avversario non ammette la sconfitta, cdd! vado a dormire, notte! |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 0:41
“ c'è stato uno scacco matto ma l'avversario non ammette la sconfitta, cdd! „ e no, non è esattamente così. “ a volte mi son chiesto se hai più di 11 anni o meno ... cmq se ne hai più di 24 sei grave e se ne hai più di 35 non c'è più scampo ;-) „ l'ineducazione invece non conosce limiti d'età, può essere costante da 10 a 100 anni. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:16
“ e no, non è esattamente così „ va be', hai ragione tu! |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 18:58
pur non avendo exel, intuisco che la grafica sottostante, atta a contemplare tutte (o quasi) le focali, e la loro corrispondenza sulla scala metrica, è bene che sia logaritmica. quindi ho apposto questa volta una scala logaritmica che va da 0 a 10000m. le focali prese in considerazioni vanno da 6,25mm a 800mm. La creazione delle curve (immagino che siano curve) non posso farla perchè non ho il programma ma spero che questa immagine possa suggerire un modo per mettere tutto in uno.
 |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:02
Hai mischiato patate e zucchine, si deve usare una scala lineare o logaritmica sia sopra che sotto. Secondo te io cosa sto facendo, i ricciolini? Fra qualche giorno il lavoro sara pronto! |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:22
e invece è possibile, ho corretto solo 3 linee e a volte il minestrone è buono.
 |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:49
Più che minestrone è una brodaglia! |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 0:56
“ Più che minestrone è una brodaglia! „ deve essere il tuo modo personare di ringraziare chi prova a collaborare mettendoci del suo. |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 1:04
Gira gi' ! Domani lo pubblico io. |
user46920 | inviato il 25 Gennaio 2016 ore 9:16
Ooo, non va bene così !!! c'è un'incoerenza tra lo spazio lineare e quello logaritmico. Era sufficiente che usavi una tabella con le curve logaritmiche, ma piuttosto che fare la cosa giusta, è meglio dare informazioni sbagliate e capocciate ai muri di granito Se proprio si vuole fare, non va bene nemmeno impostare le focali come le hai disposte nell'esempio
 in quanto dovresti disegnare 10 curve per ogni focale (80 curve di cui più della metà sovrapposte e indistinguibili l'una con l'altra). Se si vuole fare in maniera comprensibile, occorre una tabella unica logaritmica con le 10 curve dei diaframmi e con sotto le distanze indicate anche coi numeri per ogni focale (Mario l'ha già disegnato, quell'esempio - è solo da migliorare graficamente). PS: Hai poi risolto i tuoi Dischi della confusione spasmodica ??? |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 19:40
beh cigno, io ci ho provato. d'atronde somaro e sprovvisto di exel come sono va già bene che ho contribuito con l'idea di mettere un multiscala sotto il grafico principale.“ PS: Hai poi risolto i tuoi Dischi della confusione spasmodica ??? „ al momento sono un po' fermo dopo l'invito di Mario2006 nel suo ultimo intervento. Inoltre non posso fare prove pratiche per un bel po' temo, fotocamera prestata ad un amico. oggi ho inviato una lettera a Juza, dove specifico che non ho richiesto alcun ban. Ma ho confermato la richiesta di inviarti un invito alla moderazione. vedremo come evolve questa storia tra i 2 gemelli troppo diversi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |