user24904 | inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:53
Si avrebbe solo il proliferare degli iscritti.... Sono tutti palliativi, solo il buon senso funziona. |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:21
Salve, io condivido in pieno Francesco Talin e Arcanoid82. |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:27
Anche io condivido per la provincia!!! |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:31
d'accordissimo!!!!! inoltre aggiungerei eventuale garanzia residua... |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:55
E' triste vivere in un mondo dove non ti puoi fidare di niente e nessuno, ma purtroppo è così. Certo, puoi mettere più paletti possibili per "pararti" le natiche, ma alla fine c'e' sempre qualcuno che l'ha studiata meglio. Si dovrebbe quindi rendere OBBLIGATORIO sul form di vendita una serie di dati senza i quali non puoi manco mettere in visione l'annuncio. I dati a questo punto dovrebbero essere tanti e tali da poter scoraggiare chiunque? |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:59
Sono d'accordissimo sul campo obbligatorio per la zona del venditore. Per quanto riguarda i feedback vi segnalo che ho cercato "feedback" e "mercatino", ottenendo 2340 risultati... |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:01
basterebbe indicare tra parentesi quadre la sigla della provincia (es. [RM] , [PG] , [CH] ) |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:04
concordo con la provincia non con il feedback per i motivi spiegati da arcanoid e francesco |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:08
La città, nel mercatino, viene inserita in automatico se si è inserita durante l'iscrizione, basterebbe che Juza mettesse il blocco per il mercatino a coloro che non la inseriscono. No City No Market |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:25
Concordo sia per il luogo che per i feedback |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:25
E un feedback negativo? Condivido l'obbligo di indicare la provincia così ho già un riferimento e, anche se lontano, magari ho occasione di passarci. Questo perché personalmente accetto solo scambio a mano e se qualcosa va comunque male posso mettere una nota negativa che l'interessato potrà eventualmente chiarire. Giusto perché ho risposto ad un regolare annuncio di un 100 macro, accettato luogo e tempo chiesti dal venditore e poi questo non si è più fatto vivo e non ha mai risposto alle mie richieste di informazioni pur vedendo che leggeva i messaggi. Spostato nella sezione fenomeni e argomento chiuso ma un feedback negativo lo avrei messo ben volentieri. A chi interessa l'annuncio è ancora attivo e il prezzo è interessante. Claudio |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:31
Secondo me il feedback potrebbe non essere comunque un indicazione affidabile della reputazione del venditore (visto il criterio con cui si dispensano i 'mi piace' delle immagini nessuno potrebbe garantire che i feedback non siano elargiti con lo stesso criterio). Anche senza bisogno di scomodare Juza si può sempre chiedere delle semplici referenze, ovvero altri utenti del forum che hanno acquistato e che possono pertanto confermare la reputazione del venditore (vale però lo stesso discorso del feedback, salvo che si conosca personalmente o, almeno di fama, l'utente che fa da referente). |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:38
Condivido l'obbligatorietà del luogo Non condivido il Feedback. Il feedback ha senso per i professionisti, coloro che fanno diverse transazioni al giorno. Allora i riscontri dei clienti mettono a nudo eventuali pecche o peggio del venditore. E' perfetto per i negozi online, gli alberghi, i ristoranti. Qui il senso del mercatino è che il privato vende il proprio oggetto perchè non lo usa, o perchè vuole fare upgrade, e comunque è una attività estemporanea. E allora che feedback può avere? Si rischia davvero che siano creati ad arte... |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:39
Per la zona ok, e un altro filtro lo metterei sulle lenti sigma tamron e tokina per dare la possibilità al compratore di selezionare il sistema ( esempio Canon x me) dove dovrebbero essere montate. Se cerco un 180 2,8 OS sigma lo cerco x Canon e non mi interessano le continue mail di "avviso nuovo articolo proposto sul mercatino" destinate ad altri Brand. |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:43
“ Io 2000 euro per una reflex usata non te li do sulla fiducia manco morto.... „ Come non darti ragione? Eppure qualcuno -seppure in numero limitato- lo fa. A questo punto, si può azzardare che se cercava una rogna potrebbe averla trovata? Personalmente ho sempre acquistato molto sul mercatino. Dei feedback mi interessa relativamente,visto che acquisto esclusivamente con consegna a mano, e per questo trovo giusto inserire la città o perlomeno la zona. Come scritto sopra, se non è specificato passo oltre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |