| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 11:46
Era prevedibile il prezzo. Però 2000 sberle!!! Comunque il limite maggiore di Fuji è l'AF-C e bisognerà vedere se sarà migliorato o meno. Anche col fantomatico FW 4 si era gridato al miracolo ma per me è rimasto comunque insufficiente. Il vantaggio indiscusso fi Fuji sta nelle ottiche fantastiche. Non credo sia una macchina da abbinare ad un corredo reflex in quanto le dimensioni cominciano a diventare importanti al pari della spesa. Credo che più che un sistema pro (di solito il pro non si fa problemi di spazio o peso) stia diventando un sistema edonistico... :confuso: vedremo come si assesterà il prezzo al netto degli sconti... se fra 5 mesi non avranno venduto quanto preventivato cominceranno i vari cash back e promo varie. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 11:46
“ questa fotocamera è per i fotografi professionisti del reportage... „ Su questo ho seri dubbi... |
user86191 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 11:48
Davvero interessante, bisognerà capire che file farà il nuovo 24mp. Io avevo provato la x100, pero stampando in A2 per me 12mp erano pochi e i 16mp della S/T sufficienti , inoltre trovo che la simulazione pellicola acros sia una chicca che solo Fuji si può permettere. Però se non fanno anche una versione rifinita argento sarà una grande cappellata da parte di Fuji perché si brucia potenziali clienti, per una fotocamera che richiama il retro style il nero non e appropriato, lasciamolo alle Sony (io per esempio non la prenderei). |
user61069 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 11:51
francesco , CORREDO non significa sensore..."ciofeca" a parte, sony ha creato una ML tutta sensore e niente altro.... e solo col sensore i professionisti non la usano... un motivo ci sarà? che poi venda ok, ma sta a vedere chi se la compra e cosa ci fa... io professionisti con la sony non ne ho mai visti, fuji si e anche tanti... tra l'altro ilsistema slt ha un CORREDO di tutto rispetto... e sony lo ha abbandonato, si vede che in sony il reparto tecnologico sony ha fagocitato quello fotografico minolta, e i risultati mi sembrano evidenti (parlo del prodotto non delle vendite) basta solo vedere i manuali di istruziuoni delle loro fotocamere, sono identici e dicono le stesse cose di quelli delle tv.... “ inoltre trovo che la simulazione pellicola acros sia una chicca che solo Fuji si può permettere. „ non è vero! io con LR lo faccio su olympus, ho scaricato un preset ad hoc... “ " questa fotocamera è per i fotografi professionisti del reportage..." Su questo ho seri dubbi... „ lecito pensarla diversamente, ma se l'argomenti forse è meglio.... |
user5164 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 11:51
“ Ma tutti i corpi svalutano, non è più come prima! „ si la moda l'ha lanciata proprio la Fuji a cominciare dalle e1 si sono avute svalutazioni senza precedenti... |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 11:54
Grazie L'occhiodelcigno, questa si che è una buona notizia. Speriamo che valga anche per le ottiche Leica ma penso che sia possibile considerando l'anello adattare Fuji. Magari anche con altri anelli, non so, ma certamente se non fosse così sarebbe un limite non indifferente per questo nuovo prodotto che ancora più di prima vuole aumentare il consenso professionale. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 11:57
“ Però se non fanno anche una versione rifinita argento sarà una grande cappellata „ perché? la versione silver della xt1 è qualcosa di fenomenale... e non solo per il colore ma per il materiale con cui è fatta... “ Su questo ho seri dubbi... „ io pure! ci sono centinaia di reportagisti che scattano con reflex... molti più di quelli che scattano con sistemi fuji. Almeno che si parli di reportagisti e non street photographer della domenica! |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:01
secondo me comunque dopo nemmeno un mese dal lancio si troverà in giro anche a 100-200 euro di meno. |
user5164 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:03
Dipende tutto da come andrà la pesca dei tonni u primi mesi |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:04
io comunque non sono molto felice del passaggio ai 24mpx: 16 sono già tanti e sufficienti per la maggior parte delle stampe. La storia poi, che posso croppare in post sinceramente non la capisco: io la foto la penso prima, non dopo in fase di PP |
user61069 | inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:07
“ " Su questo ho seri dubbi..." io pure! ci sono centinaia di reportagisti che scattano con reflex... molti più di quelli che scattano con sistemi fuji. Almeno che si parli di reportagisti e non street photographer della domenica! „ le reflex hanno il grande pregio rispetto ad altri sistemi che sono le più "generaliste" ci attacchi tutto, e ci puoi fare tutto, questo non le rende migliori, ed è assolutamente normale che molti le usino, anche e soprattutto se hanno investito in ottiche e cambiare rappresenta per loro un grosso investimento, ma questo non toglie che questa fotocamera nasca per quello scopo. poi permettemi di dire che una cosa è fare fotografia con una reflex e 10 zoom attaccati bianchi e fluorescenti lunghi un km, un altra è farla con un fisso piccolo e discereto, il fotogiornalismo racchiude in se molte tipologie. le reflex spopolano nelle news, negli approfondimenti è già diverso... nell'ultimo wpp c'erano almeno una ventina di partecipanti con la xpro1... |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:14
Io guardo molte interviste e video sul campo di molti professionisti,anche degli stessi x-phography, e quando lavorano, non per Fuji, usano tutti reflex. Forse saró stato sfortunato io a non trovare chi scatta con ML o non mi hanno entusiasmato le loro foto a tal punto di andare a documentarmi sui loro lavori. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 12:14
Si sa nulla del mirino, intendo in modalità EVF (Mpx, ingrandimento)? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |