RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eccola Nikon d5 parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eccola Nikon d5 parte 2





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:22

Ecco appunto! ... nel matrimonio stiamo all'inizio ma ancora lontani, recentemente per il diciottesimo di una persona molto molto importante, il video era FullHD con C100 C300 ma non 4K, nel matrimonio anche è molto marketing per farci cascare i polli, poi ripeto, se lo si fa anche per estrapolare fotogrammi di qualità allora il discorso è diverso e cambia, e può avere un senso nel matrimonio ....

user15476
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 17:44

Penso che registi o produttori broadcast interessati al 4k nativo vadano di C300 Mark II invece che D5/D500 con crop 1:1 oppure fantomatica 5D4 con pesante down-sampling. Secondo me, il video deve essere l'ultimo criterio per scegliere una DSLR.

Inoltre, il Full HD si può sempre "up-scalare" a 4k ;-)

user15476
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 18:27

Novità come Magic Lantern hanno certamente sostenuto Canon nel settore video amatoriale; ma appunto, quello è il segmento. Le DSLR hanno ancora problemi ha risolvere le trame fitte. La registrazione grezza su CF con un firmware come Magic Lantern diventa impegnativa, altrimenti si può sempre usare il misero H264 8-bit con pochissimo spazio di manovra in post produzione. La cosa peggiore è vedere gli sfocati a 1.2 usati dai "direttori della fotografia" dell'ultima ora. Negli ultimi anni Youtube si è riempita di questi video, e alcuni finiscono anche su MTV. Ma non posso fare a meno di notare che sono di qualità veramente bassa e non basta montare uno Zeiss CP per risollevare la situazione. E alcuni ancora menzionano Dottor House.

La D810 con il kit di cui si parlava qualche post prima collegata al recorder esterno sorpassa tutto il reparto video amatoriale di Canon.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 18:42

Cmq parlando di D5... ho visto attentamente i menu, interessante per chi era abituato al 51 punti.... hanno aggiunto un paio di menu ed è possibile definire meglio alcune cose del 3D traking, per il resto chi proviene da 51 punti non si troverà affatto spaesato, questo è ottimo x l'apprendimento del nuovo AF che sarà molto rapido, poi altra cosa interessante finalmente, nel mirino hanno messo l'indicazione della staratura del flash, e aggiunto anche la visualizzazione del BKT anche qui era ora ... per finire un menu dedicato al video.... miracolo!!!il tasto I anche sarà fondamentale, indubbiamente tutte utilità che permettono meno errori e più velocità operativa, ho solo delle perplessità sulla posizione del tasto I ma staremo a vedere...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 18:54

Per chi si vuole sentire "male" qui un video dove si vede L'AF in auto a 12 FPS come agganci in zone praticamente senza luce e contrasto.... FANTASCIENZA fino ad oggi!!!


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:32

Cmq da possessore della D4s leggere questo è impressionante

www.dropbox.com/s/0wrnzf94byfe5x7/AF.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:45

Eh.. mica potevano continuare a vendere lo stesso modulo AF per sempre con Canon che ha un AF migliore con i punti laterali a croce e pure a doppia croce.
La concorrenza fa bene, tanto lo avevano già pronto nel cassetto da tempo di sicuro.... avranno anche i progetti della D6 in preparazione; non è che arrivi a 6 mesi dalla scadenza con il progetto appena abbozzato. I reparti R&D sono sempre all'opera, poi il marketing centellina piano piano per spremerci.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:55

Sicuramente la pesante mano del marketing si sente in ogni nuova uscita.
Quello che mi sento di apprezzare è che Nikon, questa volta come nel 2007/2008, non abbia lesinato di mettere la sua migliore tecnologia sia nella sua flagship e sia in una fotocamera di ben altro livello.
Sapere che una D500 ha lo stesso af, lo stesso esposimetro, lo stesso buffer e chissà cos'altro dell'ammiraglia fa storcere un po' meno il naso.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:05

Il video relativo all' autofocus è veramente impressionante!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:06

A me piace... Io esco a fare scampagnate e una seconda macchina mi farebbe comodo... Sai quanti uccelli e animali ho perso mentre col grandangolo fotografavo un paesaggio... Ahahah... Cmq Risparmierei sul corredo (userei cmq solo obiettivi per fx) e (visto che vorrei prendere le elichrom elc pro) la sua velocità potrebbe tornarmi molto utile... Peró aspetto... (Almeno fino a giugno) tra luci e macchina parte una carta di 5k ... Poi se qualcuno vuole approfittarne della situazione e farmi un bel regalo, come dire di no, siete liberi di farlo... e Non preoccupatevi, se vi sembra male... Io non mi imbarazzo... Ahahahha...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 0:27

Aspettiamo di toccare con mano!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 0:40

Pero' l'AF mi ha fatto commuovere...
FANTASTICO!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 1:01

A croce, a doppia croce, laterali non laterali, poi si abbassa la luce e in i-servo fa meglio la D610, poi leggi su dp che il face detect é primitivo e l'equivalente del 3D treking é inferiore .. Lasciamo perdere va che è meglio...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 10:14

I video 4K li devi mettere per accaparrarti parte di mercato che se oggi non legge 4K storce il naso, senza però capire che la qualità video 4K sta da tutt'altra parte.
Ci sono persone che vogliono tutto in una macchina (e ci cacciano 4K poco utili) e altri che non vogliono quasi nulla (ecco la Df).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 10:51

Tornando all'AF e al suo utilizzo, interessante la parte dell'articolo su DP tradotta ..

"E ricordate, Nikon già guidato il settore con la sua precedente sensore RGB da 91.000 pixel, anche l'esecuzione di meglio a inseguimento del soggetto che la Canon 7D 5DS e Mark II con i loro sensori di misurazione RGB + IR di 150.000 pixel. Quindi, ci aspettiamo che il raddoppio di risoluzione del sensore di misurazione per allargare ulteriormente il divario di prestazioni tra Nikon e tutte le altre reflex digitali, rendendo potenzialmente la piattaforma Nikon la migliore per le applicazioni che beneficiano di soggetto continuo monitoraggio (salvo eventuali passi falsi da parte di Nikon). Monitoraggio continuo occhio su un Sony a7R II è ancora subire la D5 / 500 una corsa per i suoi soldi, ma inseguimento soggetto generale di qualsiasi soggetto, anche per aiutare 'focus-e-recompose' avendo la fotocamera selezionerà automaticamente un appropriato AF punto per attaccare al vostro soggetto come si ricompone, probabilmente rimarrà senza pari nelle Nikon rispetto a qualsiasi altra fotocamera. La capacità di rilevamento 3D di combinare analisi della scena con le informazioni sulla distanza riportato da tutti i punti AF sul sensore fase di rilevamento rende inseguimento del soggetto che io, personalmente, trovo ripresa indispensabile ritratti candidi o matrimoni ed eventi in uno stile più fotogiornalistico: I 'definisco' il mio soggetto avviando concentrarsi su di esso, e la fotocamera mantiene a fuoco su di esso, non importa quanto mi ricompongo o dove il soggetto si muove per tutto il tempo io continuo il pulsante di scatto a metà depresso."

qui tutto l'articolo ...
www.dpreview.com/opinions/7352408758/nikon-s-new-d5-and-d500-push-the-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me