JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se posso dire anche io la mia sono del tutto a favore del 105 stai ad una buona distanza dal soggetto senza metterlo troppo in soggezione, per i primi piani è il più indicato, io ho il 105 f2 DC della nikon, ha una resa dei colori ed una tridimensionalità che te ne innamori. Anche se avessi bisogno non lo smonterei per un obiettivo più corto, piuttosto mi allontano...
“ alla fine ho promesso alla mia scimmia che prima o poi ..... sarà Canon 105 macro. „
Io avevo da tempo il 135 2 e ultimamente ho ripreso anche il 100L (venduto per problemi vari). Seno due ottiche che possono coesistere benissimo perchè il 135 2 ha uno sfocato bellissimo ed è ottimizzato per le massime aperture mentre il 100L ha dalla sua una nitidezza elevatissima, una perfetta correzione della distorsione e una resa elevata anche ai diaframmi più chiusi (tipico da macro). Se avessi il 70 200 e dovessi fare ritratti con il fisso prenderei il 135 senza dubbi, mentre il 100L è più polivalente anche per via della stabilizzazione.
non metto in dubbio, penso però che poi subentra anche una questione di gusti personali sulla resa dello sfocato ...
volendo ottenere sfocati estremi tipo quello del macro con un'ottica normale spesso devi andare con aperture almeno 1.2, però poi rimane il problema della difficile messa a fuoco perfetta del soggetto, non a tutti piace che questo possa cadere in penombra tipo nebbia in valpadana .....
....oggi mi arriva per posta il 105 macro 0S della Sigma.....che affiancherò al Sigma 85 1.4 (ottimo!) per fare ritratto..... Molti mi hanno detto e scritto che non è migliore l'uno o l'altro....sono "diversi"....ma di un "diverso" che merita sempre e comunque... Vi farò sapere, se il brutto tempo mi darà tregua...
....grazie del "conforto".... ma tutti lo dicono eh...cioè: mai sentito "spingere" così tanto un'ottica macro per la ritrattistica.... Il mio negoziante di fiducia mi dice che sto Sigma OS nuovo definirla una MACRO è riduttivo..... fa bene un sacco di altre cose...
Bellissimi i ritratti!!! ....e pensa... in tanti anni (oramai una quindicina almeno) che fotografo e ho in mano reflex.....è la mia prima ottica MACRO (pura)!!!!
Vedremo come se la gioca con l'85 1.4 sempre della SIgma...che per carità....ho capito che non sarà il Nikkor....ma a 1.4 sforna ritratti "prelibati",...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.