RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7d mkii esperienza in avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7d mkii esperienza in avifauna





avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:12

Grazie Luca

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:07

Prego. Buona domenica

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:58

SorrisoSorriso bravo Luca!!!!!!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 14:51

Grazie MariogsSorriso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:03

Letto con molto interesse Luca.

Appena possibile mi guardo i RAW ma avendo avuto la 7D conosco la nitidezza che può estrarre.

Sono sinceramente indeciso, visto che comunue la 1D3 ancora va benone, se prendere la 7DII o aspettare il prossimo step, che magari porterà la cigliegina sulla torta di un file da primato anche nelle situazione di scarsa illuminazione del soggetto (la 1D3 in questo è meno problematica).

Devo dire che con la giusta tecnica e appostamento (quindi orari e posizioni corrette rispetto al sole). Quindi scattando veramente foto naturalistiche, la 7D era già una gran macchina (Borsi ci insegna), l'evidenza di un AF notevolmente più performante è un file ancora migliore mi fa gola, soprattutto perchè della 1D3 uso spesso il sistema a tutti i punti AF, cosa che sulla 7D era improponibile (punto singolo o espansioni).

Certo mi piace in alcuni casi affidarmi al punto singolo etc. etc. ma la versatilità dell'AF della 7DII sembra di altrissimo livello. Per l'inseguimento con sfondi non uniformi per ora non credo ci sia niente da fare, vorrei provarlo comunque meglio ... quello della 1D3 diciamo non è all'altezza di una D3. Mi piacerebbe capire quanto siamo avanti ora in Canon nel "3d Matrix" ;-)

Ma pare che siamo messi bene

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 19:53

seguo

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 16:46

Ciao a tutti, riapro questo post fermo da un po' di tempo per chiedervi come sarebbe meglio settare la 7D Mark II Per foto di avifauna, la lente a cui sara abbinata è il 100-400 IS II.
Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 18:02

Seguo

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 19:28

Squalo...se guardi all inizio del post c'è come piu o meno settare la macchina...certo, nn è vangeloCool, ma almeno hai una partenza

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 23:02

Seguo.
Ho preso oggi una 7d mark ii, con il settaggio originale e il case 1 da già grandi risultati.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2017 ore 23:47

Voi come impostate i Punti AF per inseguimento volatili?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 9:45

Volatili imposto tutti i punti AF, ma bisogna stare attenti a che tipo di volatile si fa riferimento per l'utilizzo dei case. Un'aquila non vola come un passeriforme, pertanto il discorso cambia enormemente.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 11:30

Quoto in parte Alex...io uso sempre tt i puntiSorriso

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 17:12

Per soggetti fermi io uso il case 1 con inseguimento al max. - Acc. decel. 1 Punto AF 1
Per soggetti in volo, uso il case 2 con inseguimento a -1 - Acc. decel. 0 - Punto AF 0
Priorità primo scatto e secondo scatto "a fuoco"
Sul numero di punti AF utilizzati, dipende dalla distanza, dalla dimensione del soggetto e dal tipo di volo:
Se il volo è iregolare, meglio molti punti anche se c'è il rischio di rendere la vita più difficile all'AF. Se la traettoria è abbastanza regolare/prevedibile/tracciabile, allora meglio meno punti (AF meno caotico/più preciso)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 17:51

Per soggetti fermi io uso il case 1 con inseguimento al max. - Acc. decel. 1 Punto AF 1
Per soggetti in volo, uso il case 2 con inseguimento a -1 - Acc. decel. 0 - Punto AF 0

Sicuro che non sia il contrario?Sorriso
Io di solito faccio al contrario ma evito di avere l'inseguimento al max quando sono in volo. Per non distrarre l'AF sulla prima cosa che capita in mezzo penso che sia meglio settarlo su un valore nullo o negativo. IMHO

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me