| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:08
“ Volendo regalare una bottiglia sui 100 euro dammi un nome secco. Uno solo che sia facilmente reperibile però. „ @Filiberto: te ne do due non conoscendo i gusti di chi riceverà la bottiglia. Torbato: LAGAVULIN 12 YEARS OLD NATURAL CASK STRENGHT Non Torbato: THE BALVENIE 15 YEARS OLD SINGLE BARREL Due whisky completamente opposti l'uno all'altro, il meglio dei rispettivi mondi nel range di prezzo che mi hai indicato. |
user39791 | inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:16
OK grazie mille! Prendo il torbato. Casomai se ricapita prendo la seconda! |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:19
“ grazie mille! „ Prego, figurati. Non c'è di che ringraziare. |
user39791 | inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:29
Mi mancava un regalo e mi hai fatto venire voglia di una buona bottiglia! Mi sa però che oltre al regalo me le prendo tutte e due per me! La voglia di sentirle è scattata! |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:31
Josh, al di la del valore affettivo...in termini di essenza e storicità che peso hanno quelle tre bottiglie?e quali sono? ciao oggi intanto sono accompagnato da questo modesto quartetto....
 |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:37
Josh, di nuovo complimenti!Per la cultura/passione che hai, ma , cosa secondo me più importante, per avere mantenuto la promessa fatta a tua madre. Per quanto riguarda aprire le bottiglie.....secondo me vanno aperte...Sennò avresti solo un oggetto da esporre.Assaggiandole, le gusti, ne apprezzi il contenuto...Un intenditore, secondo me, deve sapere oltre alla storia della distilleria ed a tutto ciò che c'è dietro una bottiglia di whisky, anche descrivere il contenuto... io ho una discreta cantina di vini rossi (esclusivamente rossi, e solo del Piemonte, Veneto e Toscana) e generalmente acquisto tre bottiglie per tipo e della stessa annata:una la gusto (da solo dopo cena, a casa mia) e le altre due le tengo per aprirle in occasione di pranzi/cene con amici:di solito azzecco sempre l' abbinamento cibo/vino Dario Ps. L' Ardbeg Uigedail di cui ti chiedevo qualche pagina fa era finito ed ho quindi "ripiegato" Bruichladdich 15 Year Old |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:39
Dariun, prova anche alcuni pugliesi, lucani e siciliani. Ti stupiranno! Scusate l'ot... |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 22:55
@Filiberto: “ Mi mancava un regalo e mi hai fatto venire voglia di una buona bottiglia! Mi sa però che oltre al regalo me le prendo tutte e due per me! La voglia di sentirle è scattata! „ Guarda, è lo stesso identico consiglio che ho dato ad Ummira. Lui le ha prese entrambe e ha promesso di farmi sapere dopo l'assaggio. Ti chiedo lo stesso, se le prendessi anche tu, di condividere con noi. Sarebbe simpatico leggere le "reazioni" di due persone diverse alle prese con le stesse bottiglie. @ Ciao Falena: “ Josh, al di la del valore affettivo...in termini di essenza e storicità che peso hanno quelle tre bottiglie?e quali sono? „ Le tre bottiglie sono: Dimple 12 YO, Grand Old Parr 15 YO, Pride of Strathspey 12 YO. Al di là del valore effettivo, il valore economico è modesto... intorno ai 200 euro per tutte e tre. Purtroppo sono dei "Blended", non sono "Single Malt". @Dario: Tu che sei appassionato di vino mi insegni che il vino anche imbottigliato è ancora "vivo" ed ha un certo periodo dopo del quale o lo bevi o diventa imbevibile. Il whisky no. Quando lo imbottigli lo uccidi e una permanenza in bottiglia di un mese o 100 anni non cambia nulla. A volte ci penso di aprire il Macallan del 1940. Per fortuna fino ad ora ho sempre cambiato idea abbastanza in fretta. Un po' per il valore (circa 10000 euro), un po' perchè di quelle bottiglie ne girano veramente poche e berla sarebbe un po' come eliminare la memoria storica, sarebbe come abbattere un monumento, come distruggere un quadro solo per accontentare il mio egoismo... “ ho quindi "ripiegato" Bruichladdich 15 Year Old „ Ottima scelta! |
user39791 | inviato il 22 Dicembre 2015 ore 23:02
Lo farò sicuramente!!! |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 23:06
“ Un po' per il valore (circa 10000 euro), „ . Josh se ti crea tanti problemi vai tranquillo io mi vendo per poco e sarei disposto a scolarmela con piacere la mia morale in sti casi è pari a zero |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 23:07
“ oggi intanto sono accompagnato da questo modesto quartetto.... „ Per i miei gusti tenderei a farmi accompagnare dalle bottiglie centrali in misura maggiore rispetto alle due esterne. “ Lo farò sicuramente!!! „ Grazie. |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 23:10
“ tenderei a farmi accompagnare dalle bottiglie centrali „ e ben dici...approvo al 100% grazie |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 23:13
"Ragazzi", complimenti per la serie di post! Buona la grappa di riso qui da noi, ma il sapore di torba del single malt, ...beh, tutt'altre emozioni, magari davanti ad un camino acceso, dopo aver riempito una serie di rullini in B/N....... Buon proseguimento! |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 23:14
“ Josh se ti crea tanti problemi vai tranquillo io mi vendo per poco e sarei disposto a scolarmela con piacereMrGreen la mia morale in sti casi è pari a zero „ Sai, non so se è una questione morale o cosa... ma credo sia veramente un peccato cancellare, estinguere una bottiglia così rara. Sono sincero, una parte di me è curiosa e vorrebbe apprezzare il contenuto, l'altra parte mi dice che è meglio che quella bottiglia, dopo 75 anni, continui a rimanere intatta. Penso che piuttosto di berla, la venderei ad un collezionista che le garantisce l'incolumità, con parte del ricavato ne prenderei una decina da bere e con la restante mi regalerei un bel viaggio... |
| inviato il 22 Dicembre 2015 ore 23:18
si certo Josh era un battuta la mia........ma è anche vero che la cultura come la alimenti se non l'assapori? a non provarla non potrai mai dire e capire la sua storia...quindi l'è un bel dilemma...... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |