| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:19
Scusa zentropa ma vorrei sapere chi oggi ti da 1200 euro per una matk ii. Forse qualche cerebroleso visto che la 6d che le è superiore in tutto costa meno. Tornando alla discussione io non pagherei la mark III più di 1600 euro. Io l'ho presa due settimane fa comprata a maggio 2015 e con estensione di garanzia fino a maggio 2019 a 1750 euro. Scatti 3876 e compresa CF 64 GB lexar 800X. Fate voi. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:23
“ L'IVA è una tassa, non rientra nel valore del bene. Prova a comprare un'auto e una volta uscito dal concessionario a farti dare un valore superiore al nuovo senza iva. Figuriamoci dopo che hai percorso 50K km se qualcuno ti darà mai quella cifra... „ Mi sembra che confondi alcuni concetti alla base del diritto tributario e dell'economia. L'iva è una un'imposta (non una tassa, ma lasciamo stare) che per legge concorre a determinare il costo d'acquisto di un bene (o di un servizio) ed incide il consumatore finale privo del diritto di detrazione e rivalsa. Il prezzo di un bene (nuovo o usato) è dato dall'incontro tra domanda e offerta, non da un preteso "valore" intrinseco, che è un concetto dal punto di vista economico privo senso (le cose non hanno un valore; piuttosto, le persone attribuiscono un valore alle cose, nella misura in cui sono disposte a comprarle e venderle scambiandole con denaro o altra utilità). L'iva non c'entra proprio nulla con la determinazione del prezzo dell'usato. Ovviamente, l'acquirente che sia un soggetto passivo IVA e che si comporti in modo razionale preferirà acquistare un bene strumentale fatturabile e quindi godere della diritto alla detrazione dell'IVA, ma è un altro discorso. |
user67391 | inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:48
Scusate ma chi la compra poi sarebbe anche il terzo proprietario. Sbaglio? |
user24904 | inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:52
potrebbe anche essere il 4° o 5°.. cambia qualcosa? |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:55
“ Secondo me vera così così la prima affermazione, falsa la seconda: appena uscirà la 5D4, la 5D3 usata si svaluterà un bel po'. (per cui Zen vendimi la tua prima che si svaluti, presto!! dai che 700-800 Euro te li do ancora, domani scendo a 600 Euro MrGreen) Con il tuo ragionamento la 5D2 usata scenderebbe sotto ai 1000 Euro all'uscita della 5D4, ma si trovava a 950 Euro nel 2013, cercando bene. „ Ad un mese dall'uscita della 5D3 si trovava già facilmente sui 1100€. Immagino quindi che per Giugno (se la 5D4 uscisse in primavera) il valore di una 5D3 sull'usato sarà 1200€ o meno. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:02
Listino usato " Quattroruote ", secondo il mio modesto parere: (in buono stato, poi entrano in gioco le variabili graffi, usura, 246.000 scatti etc..) 5d = 380€ 5d2 = 600€ 6d = 900€ 5d3 = 1.700€ |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:14
“ Peccato che quando è uscita la 5d mk 3, la 5d mk 2 costava un po' di più di quanto costa ora la 5d mk 3. „ Scusa ma ho capito. Casomai costava MENO. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:16
“ Mi sembra che confondi alcuni concetti alla base del diritto tributario e dell'economia. L'iva è una un'imposta (non una tassa, ma lasciamo stare) che per legge concorre a determinare il costo d'acquisto di un bene (o di un servizio) ed incide il consumatore finale privo del diritto di detrazione e rivalsa. Il prezzo di un bene (nuovo o usato) è dato dall'incontro tra domanda e offerta, non da un preteso "valore" intrinseco, che è un concetto dal punto di vista economico privo senso (le cose non hanno un valore; piuttosto, le persone attribuiscono un valore alle cose, nella misura in cui sono disposte a comprarle e venderle scambiandole con denaro o altra utilità). L'iva non c'entra proprio nulla con la determinazione del prezzo dell'usato. Ovviamente, l'acquirente che sia un soggetto passivo IVA e che si comporti in modo razionale preferirà acquistare un bene strumentale fatturabile e quindi godere della diritto alla detrazione dell'IVA, ma è un altro discorso. „ Se vai a dare indietro ad un negozio un oggetto usato non ti darà mai più del nuovo senza IVA. Poi ci sono le rarità o oggetti molto particolari che costano più da usati che da nuovi, ma sono appunto eccezioni. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:16
“ Scusa zentropa ma vorrei sapere chi oggi ti da 1200 euro per una matk ii. Forse qualche cerebroleso visto che la 6d che le è superiore in tutto costa meno. „ ippo ma ci sei o ci fai ?!? la 5d2 l'ho venduta a 1200euro (nuova neanche 4mila scatti)... MA 4 ANNI FA !!! era per far capire che se 4 anni fa l'ho venduta a 1200euro oggi chiederne 1000/1100 è da fuori di testa ! comunque ragazzi vedo che qui nessuno legge nessuno e si scrive ad minkiam senza continuità di lettura... scusate ma vado a far qualcosa di più utile e produttivo... vado a grattarmi le palle !! |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:18
“ Scusa ma ho capito. Casomai costava MENO. „ Sì, rileggendo ho corretto. “ Se vai a dare indietro ad un negozio un oggetto usato non ti darà mai più del nuovo senza IVA. „ E quindi? Qui si parla di vendita fra privati. |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:19
@Zen, è vero che nessuno legge ... non hai risposto alla mia generosa offerta! @RCris: mi ci ero piantato a cercare di capire ... e non ne uscivo più ... |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:35
Scusa zentropa hai scritto tu che oggi la si trova strausata allo stesso prezzo...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |