JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ho anche una 5d old e ti posso dire che secondo me è ancora una macchina valida anche se ormai superata ma per 350 euro è un affare;i pezzi di ricambio li fai mettere su usati se non li trovi nuovi mentre l'unica cosa che mi sento di dirti è di raccomandarti che abbia fatto il rinforzo dello specchio....la canon aveva fatto il richiamo gratuitamente a suo tempo.....per la scheda io prenderei una cf,magari una di media qualità;un adattatore lo vedo sempre un rallentamento e comunque una cosa poco naturale ma questo è solo il mio parere.
@Yaaa: non è tanto una questione di prezzo ma di praticità; Ho un surface pro 3 e ho solo lo slot microsd. Un adattatore da qualche parte lo devo mettere mi sa, a meno che di non attaccare ogni la macchina con il cavo (cosa che non faccio mai...)
@Giulgiulio: ti ringrazio del parere, ormai ho puntato sulla 5D. Ho chiesto espressamente se lo specchio è stato rinforzato e mi è stato risposto positivamente :) Grazie!
Non ho mai provato una 5D old, ma assicurati che tutte le CF odierne siano compatibili, perché un mio nipote aveva la 350D ed aveva scoperto che le CF di ultima generazione (si parla di tre anni fa) non le leggeva, gli ho dovuto dare un paio di mie vecchie CF da 2 GB che usavo ai tempi della 400D.
Abitualmente uso schede CF Lexar da 8 gb e costano poco meno di 30 euro, le 4 gb costano circa la metà e ci fai centinaia di scatti, poi ci sono altre marche anche meno costose. Acquistate di recente e nessun problema. Vai tranquillo. Stefano
E per scaricare le foto meglio non collegare la macchina al pc, basta un lettore multischeda a cui colleghi la CF, e ti serve anche per le SD. Lo uso tutti i giorni.
Va bon dai farò così. Mi erano sorti i dubbi che Giobol ha confermato: essendo una macchina un po' anziana non sapevo quali schede andassero e quali no. Grazie mille a tutti appena la acquisto vi so dire
Per quanto riguarda le CF ti posso rassicurare che con l 'ultimo firmware (aggiornato qualche anno fa) io utilizzavo le CF fino a 16gb: quindi da quel lato nessun problema anche perché normalmente non amavo rischiare con tagli grossi ed infatti oltre ad una da 16gb avevo tutte CF da 4gb ...
Poi spero di confermare tutte entusiastiche opinioni!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.