RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r2 - problemi (sensibili) con grandangoli canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7r2 - problemi (sensibili) con grandangoli canon





avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 18:05

Da quel che ricordo delle mie prove, fatte con il 16-35IS ed il 24L, in effetti una minor resa ai bordi l'ho riscontrata pure io; però si rivelava spesso un problema di messa a fuoco, e qualche volta si manifestava in modo asimmetrico, e questo potrebbe significare in effetti un difetto di planeità dell'adattatore.
Stasera magari metto qualche esempio.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 18:10

Ho deciso... È colpa del Canon 16-35! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 18:43

Bisognerebbe capire le tolleranze ottiche e meccaniche del 16-35...

Ma non ho capito una cosa..
Perbo parli di ottica posteriore più vicina al sensore...ma di regola bisogna rispettare la distanza canon (45mm) di back focus delle ottiche quindi la distanza è la stessa.
Per le microlenti..se realmente fosse così avremmo problemi maggiori a seconda della luminosità delle ottiche... quindi un 50L a 1.2 sarebbe molto più critico di un f4 proprio per l'incidenza dei raggi... almeno io l'ho ragionata così...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 18:54

Perbo parli di ottica posteriore più vicina al sensore...ma di regola bisogna rispettare la distanza canon (45mm) di back focus delle ottiche quindi la distanza è la stessa.


no, ho parlato di schema ottico, non di lente posteriore vicina o lontana... sono due cose diverse.

user3834
avatar
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 19:04

Perbo è impossibile, il sistema BSI può solo migliorare la situazione, unico neo con alcune lenti M è il vetro posto davanti al sensore, ma anche in questo caso il problema sarebbe di tutti, compreso Otto, Domenic e il resto del mondo.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 19:17

Ragazzi, scusate l'intrusione, per esperienza personale, o che voi sappiate.. Il problema (scarsa resa) con i grandangoli adattati ai bordi è circoscritto al sensore delle A7R I e II o è presente anche sulla A7 da 24 mp? Eeeek!!!Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 19:28

Su alcuni grandangoli M ci sono problemi anche con il 24 Mpx.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 20:05

Bho non ho capito cosa intendi allora...perché il progetto ottico delle lenti canon è studiato per funzionare a 45mm (o 44 in questo momento non mi ricordo con certezza) quindi questi adattatori non fanno altro che allungare il back focus della sony a 45mm.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:57

Ho ripescato qualche scatto, nulla di artistico ma essendo file a piena risoluzione credo che rendano l'idea...
Sony a7rII, 16-35IS, 16mm:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1610861_large92753.jpg

Canon 5Dsr, 16-35IS, 16mm:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1610894_large72646.jpg

Qualche piccola differenza può esserci ma nulla di drammatico e sicuramente non come nel test del mitico Ken MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 23:58

7R2 e non ricordo più se avevo il metabones IV oppure il Viltrox II.


16-35L 2.8 II @ f2.8 @ 16mm, iso 400, 1/60



full res. www.mediafire.com/view/k4s12oqeybzccqm/_DSC4095.jpg


16-35L 2.8 II @ f5.6 @ 16mm, iso 4.000, 1/60 (il fuoco è in fondo)



full res. www.mediafire.com/view/8bb55zk7cndnh2k/_DSC4093.jpg


24L II @ 1.4 @ f1.4, iso 100, 1/2000



full res. www.mediafire.com/view/5u74n93spta2xhw/_DSC4088.jpg


Ultron 21 1.8 @ f4, iso 25.600, 1/50, mano libera



full res. www.mediafire.com/view/t2iel79eddv1xe9/_DSC4390.jpg

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 1:35

vabbò otto, nel tuo caso è l'accoppiata 5d/16-35 ad esser in défaillance. a cosa credere?
eh ragazzi... non ci sono più le stagioni di una volta... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 1:45

vabbò otto, nel tuo caso è l'accoppiata 5d/16-35 ad esser in défaillance. a cosa credere?

In che senso Zen? Le foto sono assolutamente comparabili, una è un filo più morbida a destra, l'altra a sinistra, ma sono differenze minime e considera che stai guardando a 50 e 42mpx...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 2:07

è vero.
avevo guardato (per comodità essendoci più dettagli come le case) la parte dx e la canon era spappolata mentre la sony manteneva dettaglio.
a sx invece è il contrario, la sony spennella mentre la canon rimane incisa.

a sto punto cosa pensare?
che a seconda di come si innesta l'adattatore si avranno ogni volta risultati differenti?
e come mai sulla 5dsr la parte dx è così 'stirata'?

io li odio sti caxxo di adattatori !!

come ho sempre detto only owner lens o vintage da pochi spicci !

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 6:42

Zen, la Canon ha una parte spappolata anche senza adattatore...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 7:14

Difatti !!
È questo che ci stavam domandando ficus.
Un pò più attento la prox volta ; )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me