RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless, fuji xt10 o olympus OMD em10... o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless, fuji xt10 o olympus OMD em10... o altro?





user61069
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 14:32

la em10 a 200 euro usata si trova su ebay... quanto costa la 1200d nuova? forse sulle cifre ho enfatizzato un pò. so che la d3300 nikon costa tanto, e pensavo che valesse anche per la 1200d se non è così...correggetemi! ma il discorso (percentuali da correggere a parte) rimane lo stesso...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 14:40

la em10 a 200 euro usata si trova su ebay... quanto costa la 1200d nuova?


A parte che a 200 euro usata non la trovi, di solito si confronta nuovo con nuovo ed usato con usato.
La 1200d solo corpo nuova si trova spedita (da siti in Italia) a 250 euro.
La D3300 solo corpo nuova si trova spedita (da siti in Italia) a 325 euro.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 14:47

Domenica scorsa io mi sono divertito molto durante l'Olympus Day... e penso di andare anche al Fuji Day

Il massimo sarebbe partecipare ad un Olympus + Fuji day insieme e ce ne sono! Di recente ho partecipato ad uno con tutte, dico tutte le macchine e ottiche dei due marchi su due tavoli ad un metro l'uno dall'altro. A quel punto puoi prenderle in mano, con le ottiche che dici tu e scattare, chiedere... La scelta è facile.

Peccato che poco distante ci fosse pure il Leica day, stesso negozio... e lì pur non potendo... la scelta si fa sofferta... MrGreen
L'EVF 4K della neo nata mirrorless Leica è qualcosa di... Eeeek!!!

Grazie delle risposte
Obbligatorio quindi passare un questi giorni in uno dei rivenditori per farsi un'idea dal vivo.

Direi proprio di si.

user61069
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 14:54

no! qui il discorso sta degenerando, la mia posizione non è: ML meglio di reflex , la mia posizione è: ML tecnologicamente più avanti rispetto reflex
e premesso che usata la em10 su ebay si trova a quel prezzo ne ho viste diverse... ma io la em10 la sto paragaonando a fotocamere molto più costose e di gamma molto più alta, ho allargato il discorso anche sulle entry level... ora andare a spulciare una mia imperfezione su una singola frase per ribaltare il discorso mi sembra poco corretto, vuoi che ti dica che le entrylevel di nikon e canon costano meno di una entry level ML olympus appena sostituita? diciamolo! ma aggiungo a ben donde! visto che è di livello notevolemente superiore! ma allora spiegami perchè a parità di prestazioni nikon e canon alzano i prezzi...
forse perchè la tecnologia insita nelle ML permette di avere prestazioni migliori, in corpi più piccoli e a costi più bassi???

è di questo che stiamo discutendo...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:02

e premesso che usata la em10 su ebay si trova a quel prezzo ne ho viste diverse


Link prego, se no parliamo del nulla.

ora andare a spulciare una mia imperfezione su una singola frase per ribaltare il discorso mi sembra poco corretto


Io non voglio ribaltare nulla, semplicemente ho corretto informazioni errate che tu hai fornito e che potrebbero fuorviare chi dovesse leggerle.

vuoi che ti dica che le entrylevel di nikon e canon costano meno di una entry level ML olympus appena sostituita?


Non ho bisogno che affermi l'ovvio, basta un
chiedo venia, ho scritto una castroneria quando ho parlato dei prezzi delle entry level di Canon e Nikon.




user61069
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:06

l'ho scritto, certo che non mi frusto la schiena e supplico il tuo perdono perchè non mi sembra il caso...
se vuoi il link di ebay, è ebay.it, imposta i filtri della la ricerca come unione europea e digita "olympus e"... ed escono tanti modelli tra cui anche al em10 con aste che partono da zero, e arrivano a prezzi più disparati, anche 200 euro..

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:09

guarda rcris,il fatto che tu una canon 1200 la trovi a 300 euro e la oly a 500,si fa presto a vederlo.
quello che invece non riesce a passare è il fatto che sia un prodotto molto valido sotto molti punti di vista,compreso l'af,di cui su questo forum,in molti parlano a vanvera facendo disinformazione tra chi non ha e non conosce il mezzo.
credo che il nocciolo sia qui.

user61069
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:18

seguo filtro e faccio un altra domanda...
quanto si deve spendere nel catalogo canon e nikon per avare le stesse prestazioni e capacità della em10??? bastano mille euro? io dico di no!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:21

certo che non mi frusto la schiena e supplico il tuo perdono perchè non mi sembra il caso...


Guarda che a me delle tue scuse non importa nulla.
Le scuse le dovresti fare verso tutti coloro che hanno letto le corbellerie che hai scritto e che possono essere stati tratti in inganno da tali castronerie.

se vuoi il link di ebay, è ebay.it, imposta i filtri della la ricerca come unione europea e digita "olympus e"... ed escono tanti modelli tra cui anche al em10 con aste che partono da zero, e arrivano a prezzi più disparati, anche 200 euro..


Perdona la mia dabbenaggine, ma l'ho fatto e non ho trovato nulla.
Saresti così di gentile di fornirmi un link diretto in cui poter prendere una m10 usata a 200 euro?


@Filtro46
quello che invece non riesce a passare è il fatto che sia un prodotto molto valido sotto molti punti di vista,compreso l'af,di cui su questo forum,in molti parlano a vanvera facendo disinformazione tra chi non ha e non conosce il mezzo.
credo che il nocciolo sia qui.


Ma io non ho mai messo in discussione la validità del prodotto, infatti... colpo di scena... sono un molto soddisfatto possessore di m10 con diverse lenti e bene conosco le sue caratteristiche. ;-)
Io puntualizzo quando qualcuno scrive marchiane inesattezze.
Poi sai, piuttosto che ammettere di aver sbagliato (neanche fosse chissà quale onta)...

user61069
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:33

se adesso pretende la crocifissione pubblica in sala mensa... ma non ti stai sopravvalutando un pò troppo?

stai insistendo sul nulla e perdendo tempo... corbellerie non ne ho scritto, prima che pretendessi la mia umiliazione avevo già ammesso l'errore (marginale e di importanza minima) attaccarsi come una zecca su questa cosa si definisce "trollare"...
sta a te ora decidere se continuare o meno...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:43

In questo momento anche io sto decidendo tra svariate opzioni, che corso dare al mio corredo e le alternative sono tante
Direi anche opposte e questo alimenta il dubbio che siamo tutti confusi da un mercato divenuto vario e senza grandi confini.
I miei dubbi sono tra Fuji xt1 e Nikon d700 che niente hanno a che fare a parte che si prendono il titolo di professionali
Da una parte conosco il sensore Fuji xtrans che fa cose meravigliose e dall'altra la capacità di una reflex di soddisfare senza indugi gran parte dei bisogni fotografici
I pregi sono tanti, sia di un sistema che dell'altro, il problema è che forse nessuno di questi rende la quadratura del cerchio
Stacco dei piani, sensore pieno, portabilità, qualità delle ottiche, mirino elettronico ,qualcosa manca sempre e quindi ? Quindi bisognerebbe decidere una direzione sola e capire quale sistema sia più simile al nostro modo di scattare

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:49

prima che pretendessi la mia umiliazione


Io non pretendo nulla, eh.
Comunque sia...

stai insistendo sul nulla e perdendo tempo... corbellerie non ne ho scritto, prima che pretendessi la mia umiliazione avevo già ammesso l'errore (marginale e di importanza minima) attaccarsi come una zecca su questa cosa si definisce "trollare"...


Questo qua sopra si chiama "arrampicarsi sugli specchi"...

sta a te ora decidere se continuare o meno...


Invece di glissare, saresti così gentile da fornire il link a m10 a 200 euro su ebay?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:54

@Scattipercaso: Provare le macchine è molto utile: per questo lo dico sempre.
Credo anche che, per provarle bene, sia utile avere davanti buone lenti, perché la resa dell'AF dipende molto dalla lente.

Posso dire (e ho i files in RAW) che la piccolina mi ha stupito: al concerto non si potevano portare reflex. Per evitare storie con la security, che poteva benissimo dirmi che la EM-1 col 40-150 era una reflex, ho portato la EM-10 e ho tolto al 40-150 il paraluce e il collare per ridurlo ancora.

Ripeto: risultati al di sopra di ogni mia aspettativa. L'AF, nonostante le luci che cambiavano di continuo, alcune delle quali frontali (luci che notoriamente mettono in difficoltà l'AF), non ha fatto una piega.

Ho messo un paio di scatti in Galleria.

Ciao.


PS Personalmente sono d'accordo con Angelo quando dice che alla cifra a cui viene venduta oggi la EM-10 abbia davvero pochi rivali sul mercato.

user83506
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:55

Bene direi che la macchina perfetta da portare in giro sarebbe una bella Hasselblad tanto con 150 euro la si prende e come messa a fuoco non è niente male

user61069
avatar
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 16:13

attaccarsi come una zecca su questa cosa si definisce "trollare"...
sta a te ora decidere se continuare o meno...;-)





" sta a te ora decidere se continuare o meno..."

Invece di glissare, saresti così gentile da fornire il link a m10 a 200 euro su ebay?


appunto... stai trollando!Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me