JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
da possessore del sigma 150-600 non posso che essere curioso. Ho la sensazione comunque che i 5.000 euro siano il limite basso del target price. L'investimento nel sigmone resterà valido per anni. Il vantaggio sarà valutare bene l'usato delle lunghezze equivalenti. Ci saranno molte scimmie in libertà, e tanta gente che vorrà prima realizzare per poi comperare.
“ Ho la sensazione comunque che i 5.000 euro siano il limite basso del target price. „
Eh no, questo è un colpo basso, dicesi "gufare"!! Il Sigma S l'ho provato brevemente e mi è parsa un'ottica valida, validissima in relazione al prezzo ed alla focale raggiunta.
Mi chiedo se arriverà una nuova versione del 400mm f5.6 considerato che l'ultima versione del 100-400mm alla focale più lunga ha la medesima luminosità e rende assai bene.
“ Ho la sensazione comunque che i 5.000 euro siano il limite basso del target price. „
Eh resta comunque vero che se canon lo spedisce a quei prezzi oltre i 3000 si taglia via tutta quella fetta di mercato che attualmente sta preferendo i vari 150-600 al suo 100-400. Ripensandoci potrebbe essere che vadano a coprire il range dei 2500-3000 euro, a concorrere col sigma 120-300 (che è anche vero che 300 non è) e potrebbe riposizionare come prezzo il 100-400 II sui 1500 per contrastare l'usato della prima versione.
“ Mi chiedo se arriverà una nuova versione del 400mm f5.6 considerato che l'ultima versione del 100-400mm alla focale più lunga ha la medesima luminosità e rende assai bene. „
Si Riccardo, ma trovo difficile che un'azienda investa in ricerca e produca un brevetto per piazzarlo in fascia bassa. Trovo più realistico la realizzabilità del progetto in 3 - 5 anni su fascia alta di prezzi e congiuntamente la revisione del progetto del 100-400 per piazzarlo sui 1.500 euro
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.