RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Canon vs Obiettivi Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Canon vs Obiettivi Nikon





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 9:11

Trovo molto condivisibile l'analisi secondo cui le due case si superano nel corso degli anni alla ricerca della leadership nel settore.
Trovo anche giusto riconoscere a Canon, dato il panorama attuale una maggior qualità delle ultime ottiche presentate.
Quello che trovo però impagabile di Nikon è (oltre al l'ergonomia dei corpi per me migliore) il poter scegliere a parità di focale tra gli obiettivi prodotti negli ultimi 50 anni !

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 9:24

Vero.Questo va sottolineato.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 9:49

si infatti (non picchiatemi MrGreen) io tutta questa differenza tra i due 85 non la vedo... sicuramente c'è ma per peso e af sceglierei in nikkor

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 10:21

Si certo..... come la storiella di DXO pagata da Nikon MrGreen


In primo luogo, se proprio volessimo confrontare due ottiche tramite quel sito, dovremmo farlo a parità di corpo macchina, e solo questo rende tutti i confronti fatti finora tra canon e nikon validi quanto il due di bastoni con briscola coppe.

In secondo luogo... davvero credete che ottiche come il 105 micro nikkor diano risultati così scadenti in termini di aberrazioni cromatiche, come evidenziato da quel sito? Eddai, lo fanno passare come se fosse uno zoomettino economico anni '80... (ma potrebbe anche essere un leggero fuori fuoco visto il colore di quelle AC, il che a maggior ragione invalida quelle immagini).

Oppure il 105 DC, che a TA ha un purple fringing che rende la test chart viola anzichè nera, ma leggendo recensioni non si nomina nemmeno questo fatto che, a vedere quelle immagini, dovrebbe saltare subito all'occhio. Anche qua, potrebbe essere fuori fuoco, visto che il 105 DC soffre di sferocromatismo.

Comunque da quel che vedo stanno aggiornando molte immagini. Ad esempio quelle del 300 f/4 AF-S D prima erano decisamente peggiori, ora sono molto più simili a quello che può rendere quel vetro.

Se devo chiedermi se ogni immagine è buona ed è stata fatta come si deve... automaticamente il test/confronto assume valore pari a zero.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 10:44

Per me c è la stessa differenza che ci sta tra i sensori Sony/Nikon e Canon. Il parco ottiche Canon è di un'invidiabile qualità, vastità di lenti e ce n è per tutti. Prima Canon perdeva lato zoom wide, ma ha recuperato alla grande con l'11-24 ed il 16-35 f4, due ottiche davvero spettacolari. Canon piano piano sta rifacendo tutto il parco ottico affinché sfruttasse a pieno la qualità dei sensori futuri. Staremo a vedere :)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 11:26

È ovvio che non puoi mai fidarti troppo dei test che trovi sul web. Ma anche i test delle riviste non scherzano, con il fine tuning degli aggettivi o la proclamazione dei "vincitori complessivi".

Il bello di quel sito è la facilità di confronto immediato con la propria attrezzatura. Quando ho fatto da me dei test con mira ottica per uso personale, sono andato a rifare il confronto sul sito e ho trovato risultati molto simili. Per es., io confrontavo un 17-40 e un 24-105 su 5d2 e trovavo le zone favorevoli all'uno o all'altro. Poi per cross-check davo un'occhiata al sito, impostando un corpo diverso ma comune alle 2 lenti (c'era la 1ds invece della 5d2) e mi ritrovavo un confronto del tutto coerente.

Solo in un caso di lente di fascia mediobassa mi sono ritrovato risultati sostanzialmente diversi (il 17-85, soprattutto nel confronto con l'ef24 2.8 non is). Il ragionamento calcistico poi è sempre divertente, ma non so se si è capito che il confronto Canon/Nikon non lo hanno preparato quelli del sito.


Dato che ti danno il database e il confronto te lo fai tu, è un po' difficile farti il ritocchino che fa vincere la particolare lente x contro l'omologa del concorrente. Che dovrebbero fare: metterti leggermente fuori fuoco tutte le lenti nikon, ma della stessa misura? In modo da non alterare i confronti nikon contro nikon?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 11:50

In primo luogo, se proprio volessimo confrontare due ottiche tramite quel sito, dovremmo farlo a parità di corpo macchina, e solo questo rende tutti i confronti fatti finora tra canon e nikon validi quanto il due di bastoni con briscola coppe.

Questo non è vero. L'importante è che la dimensione dei pixel sia la stessa o molto simile. Infatti se noti i confronti sono fatti con corpi macchina che hanno sensori di densità paragonabile.
Anche i test di DXO mostrano una certa differenza a favore delle lenti Canon.
Non credo che ci sia una congiura mondiale contro le lenti Nikon.
Io in base alla mia esperienza ho trovato The Digital Picture più affidabile di molti altri siti.

Per me c è la stessa differenza che ci sta tra i sensori Sony/Nikon e Canon

Concordo, poi ognuno sceglie se dare la precedenza al sensore o alle ottiche

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 12:08

L'altro giorno ho provato ad un Nikon-day, la D4s, la D810 e la D610 con svariate ottiche annesse. Mi ha piacevolmente sorpreso il nuovo Nikkor 24-70mm f/2.8 VR, ma con tutta franchezza vi dico... Mi tengo ben strette le mie Eos-1DX e 5D Mark III. IL sensore Sony, sicuramente avrà una una gamma dinamica leggermente superiore, ma sinceramente in quanto a colori, resa dell'incarnato e pastosità del file, Nikon è dietro!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 12:27

Ho visto microscopi Zeiss, Leica,Nikon di Canon neanche l,ombra. Stampanti scarse assai. Tutti i test mtf delle vecchie riviste di fotografia, premiavano le ottiche Nikon .
E le mitiche Nikonos ?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 13:32

Certo che come resa colore ed incarnato .....Canon e Nikon se la giocano.
Nel JPG di uscita sono le peggiori in assoluto.Un duello tra Titani tra chi è peggio.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 13:38

non farai foto migliori di quelle che fai oggi per via del sistema che sceglierai. Se hai ottiche da salvare per il passaggio al FF resta con il brand che possiedi oggi.
Ciao
S.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 13:52

no non ho ottiche che potrei adattare ad una full frame , ecco perchè sto considerando il passaggio a Canon , di sicuro mi troverei più comodo con nikon all'inizio ma penso sia solo questione d'abitudine (anche se sono un po' scettico sul posizionamento delle ghiere nella canon 6D che non mi sembrano molto pratiche rispetto a nikon).



avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 15:18

Giuliano il jpeg nemmeno lo considero, sarebbe come giudicare un sistema a pellicola dalla stampa che ti faceva il minilab sotto casa. Allora si usavano le dia, ora il raw.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:43

il jpeg nemmeno lo considero, sarebbe come giudicare un sistema a pellicola dalla stampa che ti faceva il minilab sotto casa. Allora si usavano le dia, ora il raw


Quoto Otto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 21:58

Si vede che il minilab sotto casa mia lavora bene.
I miei jpg. delle mie gallerie mi piacciono.
Il jpg. di uscita della Fuji ,si mangia tanti Raw Canon.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me