RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

El Capitan ed i 10 bit


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » El Capitan ed i 10 bit





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 12:02

Io in questa nuova versione ho un problema, tento di spiegarmi, quando vado ad applicare dei filtri ( tipo fluidifica)o dei plug-in di terze parti, se uso il processore grafico mi da un risultato strano, cioè applica l'effetto ma o con una cornice bianca o con una selezione bianca o attorno alla foto o attorno alla parte modificata, difatti inutilizzabile, se al contrario disabilito il processore grafico funziona tutto perfettamente, questo su MacPro 2013

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 12:48

Anche Affinity dichiara l'uso dei 10 bit... sposando la dicitura di Apple cioè il DCI-P3

www.saggiamente.com/2015/12/09/affinity-photo-e-designer-ora-supportan

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:00

Perdonatemi se so ripetitivo, ma come cacchio è possibile che il mio iMac di inizio 2009 supporti i 10bit? Io le bande nel file ramp non le vedo. Mi dite quALche altro test da effettuare?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:02

Con l'aggiornamento OSX 10.11.2 i 10bit per canale sono... in italiano Sorriso



Prima trovavo scritto "ThirtyBitColors"

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:29

Antonio, a questo punto è molto probabile che si tratti solo di un filtro software per simulare i 10bit

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:31

Trystero, la tua configurazione ha già più senso: ati firepro.

Anche Affinity dichiara l'uso dei 10 bit... sposando la dicitura di Apple cioè il DCI-P3


??

Antonio, attacca un monitor esterno 10 bit tramite dvi e se non vedi le bande hai la prova che è un dither software.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:53

ad avercelo un cavo DVI :< vediamo se riesco a procurarne uno

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:06

Antonio, a questo punto è molto probabile che si tratti solo di un filtro software per simulare i 10bit


Se cosi` fosse, allora i 10 bit sono proprio inutili: seguo il 3d dal suo primo post e ho visto diversi di voi fare prove, proporre ipotesi, e documentarsi come si deve. Se gente del calibro di Wazer, Zkphoto e Husqy (giusto per citare qualche nick che vedo spesso nel forum e che ritengo gente d'esperienza che sa quel che dice) non riesce a capire a occhio se un sistema lavora effettivamente a 10 bit o se e` un software che li simula, allora mi vien da pensare che i 10 bit non servano. Vorra` dire che la mia Quadro la appendo al muro e ci faccio un... quadro. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:24

@Ale.c... grande, anzi grandissimo, la tua è una sintesi perfetta!!! :cool:

Comunque appena visto su un MacPRO 2013 con Eizo CG247 ed un monitor di servizio Dell a 8bit, si vede la differenza con Foto e Anteprima ma non con Photoshop... ovviamente l'Eizo fa la differenza a 8 o 10bit e direi che questa è la realtà "più vera"!!!

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:42

I 10 bit servono e si vedono, che siano il risultato di un dither hardware o software é un discorso diverso. Il problema al massimo é che non ho un mac con cui provare. I 10 bit sul mio windows + nvidia quadro li vedo benissimo così come la differenza con gli 8 bit. Comunque noi qui stiamo indagando per passione e curiosità non certo per litigare :)


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:37

Evoluzioni? Qualcuno con mac ha fatto altre prove?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:51

Per quello che ho visto, su diverse postazioni, funziona perfettamente... i miracoli di photoshop vanno ricercati altrove e se sono portatori di maggiore qualità cromatica bene altrimenti sarebbero fastidiosi

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:41

I miracoli non esistono in informatica, i 10 bit sono comodi con i forti gradienti e li uso con profitto da diverso tempo.

Per tutti i mac senza displayport l'opzione dell'aggiunta di un dither software é oramai la pista principale e non si capisce perché non la attivino su windows. Manca una conferma ufficiale ma non vedo altre spiegazioni.


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:42

I miracoli erano riferiti alla visione a 10 bit su hardware a 8 Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:45

Continuo a non capire, si stava cercando di scoprire "chi attiva cosa".. no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me