RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo a mirrorless con a6000: consiglio sulle lenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Passo a mirrorless con a6000: consiglio sulle lenti?





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:39

In Sony non esiste l'economico sotto i 28mm per il resto c'è tutto.

Anzi dimenticavo il sigma 19 ed il Sony 16mm quindi direi che siamo coperti anche lì.

Per il costoso c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Daghene se cerchi il superwide definitivo per la a6000 io personalmente non avrei dubbi.
Sony 10-18 tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:46

Credo anch'io che il 10-18 sia il migliore, wide spinto, duttilità dello zoom, nitido ......mi mangio le mani per non averlo preso qualche settimana fa....amazon lo dava a 610, nuovo, spese comprese ; ci ho pensato e ripensato durante quei 3 giorni in promozione e, alla fine, me lo sono fatto scappare Triste
A quella cifra credo sia un ottimo acquisto. Attendo nuove promozioni (su ama.de con 680 si riesce ad avere)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:59

" Mancano quelle specifiche per aps-c "

hai detto niente...



mancano nel senso che lui non le ha elencate..............ma che te lo dico a fare!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 19:14

mancano nel senso che lui non le ha elencate..............ma che te lo dico a fare!MrGreenMrGreenMrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 19:37

Samy 12 f2
Samy 21 f1,4
Samy 50 f1,2
Sigma 19 f2,8
sigma 30 f 2,8
sigma 60 f 2,8
zeiss 12 2,8
zeiss 32 1,8
zeiss 50 2,8 macro
sony 10-18
sony16-50
sony 16-70, 18-55, 18-105, 18-200, 20 2,8, 24 1,8, 30 macro, 35 1,8, 50 1,8, 55-210
Quelle che ho trovato ma me ne sarò dimenticata qlc
la roba c'è, uscirà sicuramente altro, con gli adattatori si può mettere su migliaia di obbiettivi dandogli una seconda vita invece di finire nei rifiuti che c'è già abbastanza spazzatura per il mondo ma a noi non basta mai....

user61069
avatar
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 19:42

se voi GIà possessori di una ML sony volete illudervi fatelo pure, noto però che facendo così illudete anche chi non l'ha ancora presa... e dopo che l'avrà comprata ci rimmarrà non solo scontento, ma con qualche soldo in tasca in meno, quindi se insistete a "raccontarvi favole" fatelo, ma coi soldi degli altri non è corretto...
d'altra parte se solo alcuni tra i possessori sony sostengono che il sistema sia completo, e tutto il resto del mondo no...un motivo ci sarà...

il mio intento cmq non era di convertirvi alla ragione, ma informare chi magari non sa certe cose (se le sapesse non verrebbe qui a chiedere) in modo che possa poi valutare da solo e in coscienza... ma come ho detto altre volte se insistete tanto fateci rientrare pure la nostra parte così evitiamo di contraddirvi e ci guadagnamo tutti... tranne chi compra ovviamente!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:02

leggi l'elenco invece di continuare a dire sciocchezze..............

user61069
avatar
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:13

l'elenco è fasullo visto che comprende (per fare numero) ottiche di terze parti che valgono anche per gli altri sistemi, addirittura con messa a fuoco manuale pur di farlo sembrare completo, e di quelli sony non viene "stranamente" indicato il valore del diaframma... forse perchè farebbe crollare il castello?

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:15

A parte che io c'è l'ho da 5 giorni e non sono di sicuro un fan boy che vuole convincere il mondo che il sistema sia completo però l'elenco che ho appena fatto e quello per le FF mi pare che di ottiche ce ne siano per tutti i gusti e per tutte le tasche, per quello che devo farei io ci sono, non ho illuso nessuno ho messo solo un dato di fatto;-)





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:18

Non ho messo i valori di diaframma degli zoom sony perchè non volevo perdere tempo, ma alla fine ho finito di perdere tempo lo stessoConfusoConfuso

user61069
avatar
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:22

mi pare che di ottiche ce ne siano per tutti i gusti

ti pare male....

vogiamo confrontarli con un altro sistema?
magari categoria per categoria?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:38

Ci sono buchi nella gamma, e a volte anche inutili doppioni.
Vero.
Non tali da far rimpiangere l'acquisto, però.
Oltretutto in un sistema in piena espansione.
Certo è che sony sta puntando forte su FF.
Lenti specifiche per aps-c ne usciranno sempre meno secondo me.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:44

A parte che l'autore del post chiedeva consigli sulla a6000 e su due tre ottiche che gli servivano per fare determinate cose e su quello gli è stato consigliato, poi sei stato tu in maniera sarcastica a dirgli
hai scelto il marchio migliore per andare "a caccia di lenti"...ti divertirai come mai da altre parti.... MrGreenMrGreen

in bocca al lupo...sarà molto impegnativa la caccia...

Io ho fatto solo un elenco delle ottiche che si possono montare senza adattatore, invece di fare il sarcastico prima e il polemico poi eri liberissimo di consigliagli un sistema piu' completo;-)
Qui il fanboy sei tu mi sa

user61069
avatar
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:48


Ci sono buchi nella gamma, e a volte anche inutili doppioni.
Vero.
Non tali da far rimpiangere l'acquisto, però.
Oltretutto in un sistema in piena espansione.
Certo è che sony sta puntando forte su FF.
Lenti specifiche per aps-c ne usciranno sempre meno secondo me.


tutto molto giusto, ma convieni con me che meglio dirlo ad un potenziale acquirente così può regolarsi?

ad esempio se volesse fare foto sportive come le fa? con che cosa? con un 50mm 1.8 che è il classico medio tele da ritratto? o con un 55-200 che a 200 è f6.3? avoglia avere un af supersonico della a6000 quando di notte a 200mm a f6.3 hai sial problema dei tempi lenti che della luminosità che impedisce all'af di essere sia veloce che efficace... quindi rischi il mosso, il fuori fuoco, e anche di perdere l'attimo... oppure devi comprare l'enorme e costosissimo 70-200 per un misero f4?

altrove per quel tipo di ottiche le alternative sono moltissime...

e ho fatto un esempio soltanto...

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:56

Quel'è questo sistema?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me