RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale flash economico per d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale flash economico per d750?





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:30

Grazie mille hires!
Quando mie decido seguirò sicuramente il tuo consiglio sulle batt.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:03

Dopo aver letto molto in giro sono deciso all'acquisto dello SHANNY SN600N (circa 80 euro). C'è anche, per nikon, in versione wireless radio 2.4ghz (praticamente il sistema RT di Canon).

Se interessa quando arriva posso riferire.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 15:07

Mi quoto:
Giusto, non ci avevo pensato. Devo verificare questa differenza la prossima volta. Grazie del suggerimento.

Ho appena fatto una prova molto semplice. Stanza in penombra. Batterie Sanyo Eneloop appena estratte dal caricatore tecnoline BC700 con carica completa (sono abbastanza nuove, forse avranno fatto 10 cicli di ricarica) inserite nel flash YN568EX. Montato flash su camera tutto spento. Acceso flash e impostato in M. Accesa fotocamera e impostata in M: 1/60 f/2.8 35mm ISO100. Raffiche di 4 fps per 1 sec:
Prima raffica, potenza 1/1, illumina solo la prima
Seconda raffica, potenza 1/2, illumina solo la prima
Terza raffica, potenza 1/4, illumina la prima e la seconda
Quarta raffica, potenza 1/8, illumina tutte e quattro

Sparando scatti singoli, a 1/1 occorrono più di 2 secondi di intervallo per avere entrambi gli scatti illuminati.

Per le condizioni di luce nella stanza, 1/2 è sottoesposta. Dipende dalla potenza, quindi, ma sono convinto che su questo aspetto ci sia di meglio anche se indubbiamente ad un costo superiore.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 15:28

non è male in assoluto anzi. per ricaricare una botta completa 1/1 circa 2 secondi di ricarica sono un ottimo tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me