RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio treppiede per fotoamatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Consiglio treppiede per fotoamatore





user46920
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 0:23

Un buon cavalletto è un cavalletto con una buona stabilità.
Ma unire buona stabilità ad un peso leggero ed ingombri tascabili, purtroppo costa parecchi soldi ... (o così è quello che succede).

Questo Z669 secondo me è basso come al solito, dove le 5 sezioni influiranno sulla stabilità, ancor di più rispetto ad un tripod uguale, ma con 3 sezioni ... che tra l'altro sarebbe più leggero o più alto e con tubi di diametro maggiore, più stabile e robusto, ma naturalmente anche più lungo (da chiuso).



... calcola che per una reale stabilità, sarà da chiudere di un 20-25% in tutte le sezioni, per cui arrivarà ai 115cm veramente utili

Ho appena reso il cugino di quel modello, pagato anche meno (68) e con una testa da 28 euro che mi è proprio dispiaciuto molto rendere, insieme al Monopod.

Questo sembra avere una testa inferiore, senza regolazione della frizione, ma che rende il totale più leggero di qualche grammo (1450g vs 1540g).

Basso per basso (130-140 cm), credo che con qualche euro in più si possa prendere qualcosa di molto più leggero e secondo me, stabile.
- 800 g sito ufficale www.sirui.com
- 1100g al sito ufficiale

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 11:33

Io ho un manfrotto a tre sezioni ed è molto stabile!!
Non mi hanno consigliato quello a 4 sezione per via della stabilità!
Poi con tre sezioni le gambe sono più larghe... Di contro c'è l'ingombro quando è chiuso!
Certo che con 80 di prodotti professionali non ne prendi!
Saluti
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 11:58

Cigno, io ho sia il Manfrotto 055 a tre sezioni che il Benro a 5 sezioni: non posso definire il Benro come instabile.
(usato con fotocamera + 70-200 2.8 / Canon 28-300)

user46920
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:17

il Benro a 5 sezioni: non posso definire il Benro come instabile.

tu forse no, ma lo fa direttamente la Benro, quando afferma che il 4 sezioni è il miglior compromesso tra stabilità e portabilità.

Però mi fa piacere, perché in sostituzione del Andoer ho preso un altro 5 sezioni Cool ... spero, migliorando!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:30

lo fa direttamente la Benro, quando afferma che il 4 sezioni è il miglior compromesso tra stabilità e portabilità


a) allora sono fessi a scriverlo: si danno la zappa sui piedi!
b) dipende dagli standard ... io ho fatto delle notturne su Ponte Carlo a Praga, (in marzo con un vento ge-li-do), con Canon 40D + 17-55 (quindi peso sbilanciato) e Canon 70-200 2.8 (con tripod ring), tempi abbastanza lunghi (non estremi, tipo 30", ma lunghi), e i risultati erano buoni

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:35

Nessuno a detto che a 5 sezioni e instabile visto che tra l'altro citi due marche al top... Ma quelli a tre sezioni sono più robusti con gambe di maggior diametro!
Calcola che io lo lascio anche in mezzo ai torrenti e non si muove riuscendo a fare l'effetto seta con l'acqua anche quando c'è molto sole!
Fabrizio

user46920
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:16

a) allora sono fessi a scriverlo: si danno la zappa sui piedi!

no, perché la zappa sui piedi?

Quelli a 5 sezioni sono fatti per la massima trasportabilità e si vendono perché la gente li richiede, poi se sono anche stabili è meglio ;-)

Quando arriva vediamo come si comporta... presumo di poter evitare l'apertura dell'ultima sezione da 15 o 16mm

Cmq coi diametri piccoli, quello che conta è il metodo di bloccaggio e soprattutto le tolleranze di costruzione: se ci fai caso le sezioni larghe sno molto più stabili.

Una buona via di mezzo per me potrebbe essere il Sirui N-2204, dove l'unico difetto è il prezzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 17:25

... in sostituzione del Andoer ho preso un altro 5 sezioni...

quale?

...spero, migliorando!

dai che piano, piano arrivi a prenderne uno buono
e spendere quello che dovevi spendere da subito MrGreen

user46920
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:14

Triopo MT-3230x8c e me lo farò andar bene perché al Feisol non c'arrivo ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:34

Io ho il bilora Twister NEO TN 255-2 e mi trovo molto bene é stabile e compatto non ha nulla da invidiare a treppiedi di fascia superiore se ci fisse scritto manfronto lo pagheresti almeno 250,euro é ben fatto anche se non é molto diffuso. www.amazon.it/gp/aw/d/B00A8H01NQ/ref=mp_s_a_1_5?qid=1449250371&sr=8-5&
Oppure questo sono molto buoni per il prezzo
www.amazon.it/gp/aw/d/B00A8F82G6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1449250371&sr=8-1&

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 19:53

Scartato quello che ho messo non trovo proprio niente di discreto che arrivi a circa 150 cm e che stia nei 40 cm da chiuso?
stando nei 100€ leggermente flessibili, ovviamente sono uno che si accontenta.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 20:43

...me lo farò andar bene perché al Feisol non c'arrivo ;-)

Con quel collo non l'avrei dettoEeeek!!!. Corro a guardarmi il Triopo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 20:58

Devo dire che mi piace. Non l'ho provata ma quella testa mi sa di buono. Terrà molto bene, poi mi dirai della fluidità. Il monopiede è una cosa che credo serva a poco, se non con teleobiettivi pesanti giusto per non stancarsi (ma non ne ho esperienza d'uso). Però c'è ed è gratis, quindi ;-). Non mi piacciono le 5 sezioni però è anche vero che puoi rinunciare ad allungare l'ultimo tratto. Lo stesso dicasi per la colonna. Non la amo. L'ho presa e poi l'ho tolta dato che sul mio era già alto anche senza. Però anche qui non è detto che la si debba alzare tutta e quindi se non serve farlo si favorisce la stabilità. In definitiva sembra essere essere un treppiede molto versatile, tanto tanto alto se serve, altrimenti più stabile e più basso. Questa versatilità la si paga sul peso e sulla lunghezza. Anche se penso che una volta superati i 35-40 cm che sia 45-48 o 50 non ti cambia la vita. Tanto va fuori dallo zaino. Sul prezzo, beh è un triopo che ora considero un best buy.

Forse è il tuo treppiedi definitivo. Facci sapere.

user46920
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:43

Balsa:
Io ho il bilora Twister NEO TN 255-2 e mi trovo molto bene é stabile e compatto non ha nulla da invidiare a treppiedi di fascia superiore...

Sembrano fatti proprio bene, ma costano anche il doppio degli Andoer Q-666 ...

Centauro:
Non mi piacciono le 5 sezioni...

nemmeno a me, però ho calcolato che una la posso togliere ;-) ... o segare via MrGreen

Però anche qui non è detto che la si debba alzare tutta e quindi se non serve farlo si favorisce la stabilità.

la colonna centrale per me è comoda solo con la cremagliera. punto.
in realtà non dovrebbe essere contata come altezza di lavoro, perché in genere influenza non poco la stabilità ... spesso anche ritratta.
Infatti lo zaino appeso sotto o la sacca con un paio di sassi-pesi, diventano obbligatori in molte occasioni. Ma spero che sia fatto come si deve e che non abbia giochi inutili ... altrimenti mi tocca prendere il Feisol MrGreen

;-) ... scherzo esagerando un po', ma le colonne progettate male sono davvero una piaga e se mi fa degli scherzi strani gli incollo quella corta al corpo (anzi, gliela saldo col cannello) e poi lo regolo in altezza con le gambe MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 0:17

Le 5 sezioni non mi piacciono anche perché aprite e chiuderle e' una rottura.

Riguardo alla colonna centrale forse Manfrotto gli ha dato un senso col meccanismo ribaltabile che aggiunge una funzionalità in più, oltre l'estensione in altezza. E la colonna corta si sostituisce in un secondo senza svitare nulla.

La colonna centrale con la cremagliera e ahimè pesante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me